Risultati ricerca
Giulio Andreotti
Redipuglia, al sacrario dei caduti. Gorizia. Inaugurazione del monumento al duca d'Aosta alla presenza del Presidente della Repubblica Segni
1962
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ASILS_Fondo_Giulio_Andreotti_Discorsi0308_1]
[Il duca d'Aosta ed i ministri si avviano verso la basilica: Aquileia: 28 ottobre 1921]
AQUILEIA1921-10-28
Sul supporto: iscrizione manoscritta ad inchiostro bianco: "Aquileia-S.A.R. Duca D'Aosta ed i Ministri si avviano verso la basilica"
Fa parte di: BASSANO - AQUILEIA. FUNZIONI. VIAGGIO DELLA SALMA. 28 OTTOBRE - 31 OTTOBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_656]
PERRIN, CARLO
Amedeo Ferdinando Maria : duca d'Aosta : nato il 30 maggio 1845
1867-01-01-1867-12-31
Sul recto in basso a sinistra: "C. Perrin"; in basso al centro: "Amedeo Ferdinando Maria duca d'Aosta nato il 30 maggio 1845"; al lato timbro: "Biblioteca Naz. Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: ALBUM DEL DIAVOLO
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1824]
[Aquileia: il duca d'Aosta ed il ministro della guerra entrano nella basilica]
AQUILEIA1921-10-28
Sul recto: tracce di specchio d'argento Sul supporto: iscrizione manoscritte ad inchiostro bianco: "Aquileia: S.A.R. Duca D'Aosta e il Ministro/ della Guerra entrano nella/ Basilica"
Fa parte di: BASSANO - AQUILEIA. FUNZIONI. VIAGGIO DELLA SALMA. 28 OTTOBRE - 31 OTTOBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_664]
[Roma: il Principe di Udine, la Duchessa D'Aosta, la Principessa Letizia salgono sul monumento ]
ROMA1921-11-04
Sul supporto: iscrizione manoscritta a inchiostro bianco:" Salendo le scalinate del Monumento LL. A.R. il Principe di Udine, la Duchessa D'Aosta; la Principessa Letizia, il Duca di Pistoia
Fa parte di: ARRIVO DELLA SALMA IN ROMA. FUNZIONE RELIGIOSA 2 NOVEMBRE 1921. TUMULAZIONE DELLA SALMA ALL'ALTARE DELLA PATRIA 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_1176]
Reggimenti di Cavalleria - Montebello 8. - Novara 5. - Aosta 6. - Firenze 9. - V. Emanuele 10. Lancieri
1880-01-01-1900-12-31
Incollata su un foglio della raccolta con altre incisioni titolo impresso in basso Timbro ovale: Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 3. - DAL 1849 AL 1870 - APPENDICE TRUPPE ITALIANE
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3922]
Sommariva, Emilio
Aosta: il Pons lapideus sotto il quale scorreva una volta il Buthier
1921
Originale ; viraggio ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Ponte Romano Aosta ; annotazioni: II. V. 5 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Ferrini N., in: La Rivista Illustrata del Popolo d'Italia, a. IV, n. 7, p. 65, 1926
Titoli correlati:'vedi anche:' Aosta: il Pons lapideus sotto il quale scorreva una volta il Buthier, fotografia {2y010-0006339}
'vedi anche:' Aosta: il Pons...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002270]
Sommariva, Emilio
Aosta: il Pons lapideus sotto il quale scorreva una volta il Buthier
1921
Originale ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Ponte Romano/ Aosta ; annotazioni: II. V. 4 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Aosta: il Pons lapideus sotto il quale scorreva una volta il Buthier, fotografia {2y010-0006338}
'vedi anche:' Aosta: il Pons...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002271]
Sommariva, Emilio
Aosta: il Pons lapideus sotto il quale scorreva una volta il Buthier
1921
Originale ; ritocco ; architettura
Titoli correlati:'vedi anche:' Aosta: il Pons lapideus sotto il quale scorreva una volta il Buthier, negativo fotografico {2y010-0002271}
'vedi anche:' Aost...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006338]
Sommariva, Emilio
Aosta: il Pons lapideus sotto il quale scorreva una volta il Buthier
1921
Originale ; ritocco ; architettura
Bibliografia: Ferrini N., in: La Rivista Illustrata del Popolo d'Italia, a. IV, n. 7, p. 65, 1926
Titoli correlati:'vedi anche:' Aosta: il Pons lapideus sotto il quale scorreva una volta il Buthier, negativo fotografico {2y010-0002270}
'vedi anche:' Aost...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006339]
Sommariva, Emilio
Aosta: il Pons lapideus sotto il quale scorreva una volta il Buthier
1921
Originale ; architettura
Titoli correlati:'vedi anche:' Aosta: il Pons lapideus sotto il quale scorreva una volta il Buthier, fotografia {2y010-0002271}
'vedi anche:' Aosta: il Pons...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0000649]
Sommariva, Emilio
Aosta: il Pons lapideus sotto il quale scorreva una volta il Buthier
1921
Originale ; architettura
Bibliografia: La rivista illustrata del popolo d'Italia, a. IV, n. 7, p. 65, Milano, 1926
Titoli correlati:'vedi anche:' Aosta: il Pons lapideus sotto il quale scorreva una volta il Buthier, fotografia {2y010-0002270}
'vedi anche:' Aosta: il Pons...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0000650]
Conti, Claudio 1836-1879
Cantata pel ritorno | del Duca D'Aosta | dalla Spagna | Orig.le
autografo1840-1860
Titolo uniforme: Tu fosti re!; S,A,T,Br,Coro(S1,S2,T1,T2,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,gc,tamb,pt,arp1,arp2,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0163206]
Pais Francesco
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello, Monumento funebre in onore di Emanuele Filiberto duca d’Aosta
Città di Castello : Foto Pais, 19311931-07-04
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-162]
Necrologio: Brivio Giuseppe, libraio, Aosta (1925:A. 38, feb., 14, fasc. 7, vol. 38)
Fa parte di: Giornale della libreria (1925:A. 38, feb., 14, fasc. 7, vol. 38) {EVA 198 F13520}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A253028]
Biffi S.
Sul cretinismo in val d'Aosta: memoria di S. Biffi (1859:ott., 1, vol. 2)
Fa parte di: Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1859:ott., 1, vol. 2) {EVA 210 F16612}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_210_A311355]
Pigiko
La villa alpina del Seminario di Aosta (Pigiko) (1930:A. 30, nov., 1, fasc. 11)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1930:A. 30, nov., 1, fasc. 11) {EVA 134 F11564}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A238008]
Pastonchi Francesco
Francesco Pastonchi - Per il Duca d'Aosta (1931:A. 31, ago., 1, fasc. 8)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1931:A. 31, ago., 1, fasc. 8) {EVA 134 F11591}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A238212]
Riccarand, Elio
Istituto storico della Resistenza in Valle d'Aosta
Fascismo e antifascismo in Valle d'Aosta, 1919-1936 / Elio Riccarand.
Aosta : Istituto storico della Resistenza in Valle d'Aosta.1978
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0159181]
Pagina 10 di 18 (349 documenti simili trovati)