Risultati ricerca
Giulio Andreotti
Breve scritto sui rapporti tra Parri e De Gasperi. Per "L'Espresso"
1981
MagTeca - ICCU - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ASILS_Fondo_Giulio_Andreotti_Scritti0981]
Chiesi, Andrea
Vaccari, Wainer
Camere del silenzio / Andrea Chiesi ; scritto di Wainer Vaccari.
Modena : Gatti.1991
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Bertini:CFI0480340]
Curatolo, Marco Antonio
Muzio, Michele Luigi
Discorso genealogico della famiglia Nardi scritto da Marco Antonio Curatolo ...
In Napoli : nella stampa di Michele Luigi Muzio.1720
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE007934]
Scin��, Domenico
Stamperia reale <Palermo>
Elogio di Francesco Maurolico scritto dall'abate Domenico Scin��
Palermo : dalla Reale stamperia.1808
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE018395]
Pepe, Carlo <1770-1848>
Tantum Ergo | a voce sola | Scritto dal dilettante
Fa parte di: Composizioni - Pepe, Carlo <1770-1848> {CB0007 MSM 0178167}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0178169]
Carelli, Beniamino
Tantum Ergo | A grande Orchestra | scritto da | Beniamino Carelli
autografo1856
Titolo uniforme: Tantum ergo ... Voce,Orchestra. fa maggiore; T,ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor11,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0156112]
Mensitieri, Giovanni <sec. 19.>
Inno a Gesu' | scritto da | G.ni Mensitieri | Originale
autografo1800-1900
Titolo uniforme: Inno a Gesu'. Soprano,Contralto,Tenore,Basso,Orchestra. la maggiore; S,A,T,B,ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0152233]
Mazzini, Giuseppe <1805-1872 >
La Santa Alleanza dei popoli : nuovo scritto di Giuseppe Mazzini
[S.l. : s.n. , 1849]1849
Per la data di pubbl. cfr. Scritti editi ed inediti di G. Mazzini, vol. 39, pp. 203-221
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0131687]
Giulio Andreotti
Breve scritto per l'inizio della stagione termale. Per "Fiuggi"
1980
MagTeca - ICCU - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ASILS_Fondo_Giulio_Andreotti_Scritti0866]
Giulio Andreotti
Scritto per la rubrica "Automobile primo amore". Per "Gente Motori"
1981
MagTeca - ICCU - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ASILS_Fondo_Giulio_Andreotti_Scritti0974]
Bianchi, Isidoro <1731-1808>
Elogio storico di Pietro Verri scritto dall'ab. Isidoro Bianchi
Cremona : dalla tipografia Manini [Manini]1803
Medaglione calcogr. sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEIE005467]
Gaddi, Paolo
Elogio del professore Giuseppe Jacopi / scritto dal cavaliere Paolo Gaddi
Modena : Soliani1864
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MOD0428209]
Talmon, Moshe
Gasperi, Lorenzo
Psicoterapia a seduta singola : migliorare l'efficacia del primo (e spesso unico) colloquio / Moshe Talmon ; traduzione di Lorenzo Gasperi
Trento : Erickson.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0281304]
Gasperi, Gianfranco
Pieri, Marco
Geologia regionale : geologia dell'Italia e delle regioni circummediterranee : per gli studenti del corso di scienze geologiche / Gianfranco Gasperi
Bologna : Pitagora.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0262596]
Giulio Andreotti
Nel XX anniversario della morte di De Gasperi. Primato nella politica estera. Per "Il Corriere della Sera"
1974
MagTeca - ICCU - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ASILS_Fondo_Giulio_Andreotti_Scritti0521]
Quilici, Giuseppe Maria
��Il ��Legato apostolico espresso mirabilmente nella vita prodigiosissima dell'Inuittissimo Martire S. Pietro Tomaso ... Descritta, e diuisa in tre parti dal molto R.P. M. Giuseppe Maria Quilici ..
In Lucca : per Saluatore Marescandoli, e fratelli.1674
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE008913]
Tacitus, Publius Cornelius
Davanzati, Bernardo; Marescotti, Giorgio
��Il ��primo libro degl'Annali di Gaio Cornelio Tacito da Bernardo Dauanzati Bostichi espresso in volgare fiorentino. Per dimostrare quanto questo parlare sia breue e arguto
In Firenze : presso Georgio Marescotti.1596
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE006729]
Venezia <Repubblica>
1687. 15. Dicembre. ... D’ordine degl’illustrissimi, & eccellentissimi signori Proueditori, & Aggionti del Collegio sudetto. Et per essecutione del sopra espresso decreto
[Venezia] : stampato per Antonio Pinelli, stampator ducale1687
'impronta:' e.o. e.r. limo goo. (S) 1687 (Q)
Incipit: Restando col decreto dell eccellentissimo Senato 25. Ottobre prossimo
Data di affissione in calce: 1687. Adi 20. Decembre.
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1687 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136055]
Schiaminossi, Raffaello
Schiaminossi, Raffaello
Il Sacrato Collegio Apostolico : espresso in vive forme nuovamente per industria di Matteo Florimi ... / a Raphaele Schiaminossi de Burgo S.ti Sepulchri delineata ; Raphael S. in Faciet
Siena : Filippo Suchielli Forma [Florimi, Matteo ; Succhielli, Filippo]1606-1607
Serie di 16 stampe con frontespizio con dedica ; Su ogni stampa è presente il monogramma dell'incisore RAF.S ; Stampe raffiguranti i volti dei dodici Apostoli, del Cristo Redentore e della Vergine Maria
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0211949]
mittente: Niccolò Machiavelli 1469-1527, mittente ( IBI ); destinatario: , destinatario ( Guida generale, II, p. 53 ); nome citato nel ms. come A dieci alla c. 1r Girolamo, nome citato ; nome citato nel ms. come elgirolamo alla c. 1r Maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, nome citato ( EI ); nome citato nel ms. come ip(er)adore alla c. 1v Giovanni Girolami 1470-1532, nome citato ( DBI; Machiavelli, Niccolò, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); nome citato nel ms. come giovan girolami alla c. 2r Alfonso d' d' duca di Este duca di Ferrara ; 1. ; 1476-1534, nome citato ( Machiavelli, Niccolò, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); nome citato nel ms. come elduca alla c. 1v Iulius papa ; 2. ; 1443-1513, nome citato ( EC ); nome citato nel ms. come papa alla c. 1r ; sua sanc(ti)ta alla c. 1r Georges d' d' cardinal Amboise cardinale di Rouen ; 1460-1510, nome citato ( EC ); nome citato nel ms. come ellegato alla c. 1v Charles d' d' signore Amboise signore di Chaumont ; 1473-1511, nome citato ( DBF ); nome citato nel ms. come ciamo(n)te alla c. 1r ; elgran mastro alla c. 2r Louis re di Francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ; nome citato nel ms. come q(ue)sta maesta alla c. 1r ; la maesta delre alla c. 1r Florimond Robertet m. 1522, nome citato ( Machiavelli, Niccolò, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); nome citato nel ms. come rubertet alla c. 1r Bartolomeo Panciatichi mercante pistoiese a Lione ; n. 1468 ; fl. 1514, nome citato ( IBI; ASF, Carteggi delle magistrature dell'età repubblicana- legazioni e commissarie-Otto di Pratica ); nome citato nel ms. come bart(olome)o panciatichi alla c. 1r Francesco Pandolfini politico fiorentino ; 1466-1520, nome citato ( Machiavelli, Niccolò, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); nome citato nel ms. come franc(esc)o pandolfini alla c. 1r
Scheda del ms. Carte Machiavelli I/47
Lettera, Blois 1510-09-02 ( Nel testo: "addi due di septembre"; l'anno non è espresso. )
mm. 294x217 (c. 1r); bianca c. 2v; macchia di umido sul margine superiore e piccolo foro al centro del bifolio.)
A c. 1r, in alto, a destra, a lapis, "47", numero del documento all'interno della cassetta; alle cc. 1r e 2r, sempre in alto a destra, a penna, "6" e "7", relativi ad un'antica cartulazione.
Minuta di una lettera di Niccolò Machiavelli ai Dieci de...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 22/07/2008 14.24.19 .
BNCF - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_I_47]