Risultati ricerca
Giulio Andreotti
Intervista alla giornalista Cristiana Sammarzano sulla felicità. Per "Annabella"
1982
MagTeca - ICCU - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ASILS_Fondo_Giulio_Andreotti_Scritti1051]
Scanagatti
Felicita Crippa ritratta a figura intera, in costume di scena. Ritratto femminile
Scanagatti, Torino1891-1900
Fotografia ; ritratto da solo in interno
'note ai nomi:' Scanagatti, fotografo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_171]
Gatti, Filippo
La felicita del regno di Napoli diretta a Ferdinando 4. re delle Due Sicilie [Filippo Gatti]
In Napoli : [s.n.]1793
L'A. a p. 9 ; Sul front.: incis.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBLE012389]
Cafaro, Pasquale <1708-1787>
Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>; CAPPELLARI, Filippo; COPPOLA, Giuseppe; MONANNI, Angelo detto Manzolino (cfr.c.1v); BENEDETTI, Pietro detto Sartorino (cfr.c.1; TAIBER, Elisabetta (cfr.c.1v); CAPPELLARI, Filippo; COPPOLA, G
Cantata/La Felicita' Della Terra/con musica/di/Pasquale Cafaro [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/f1790-1800
Titolo uniforme: La felicita' della terra . 18/s . S1, S2, S3, S4, T, Coro (S, A, T, B), ob1, ob2, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, bc
Incipit: Del Mondo che preme che preme l'onor del tuo soglio
Vendetta o Providenza Providenza pieta' Gli uomini ingrati peggiorando ogni di'
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082010]
Le Luci della Centrale Elettrica <gruppo musicale>
Brondi, Vasco
Per ora noi la chiameremo felicità / Le luci della centrale elettrica
[Italia] : La Tempesta, [2010]2010
Contiene: 1. Cara catastrofe ; 2. Quando tornerai dall'estero ; 3. Una guerra fredda ; 4. Fuochi artificiali ; 5. L'amore ai tempi dei licenziamenti dei metalmeccanici ; 6. Anidride carbonica ; 7. Le petroliere ; 8. Per respingerti in mare ; 9. I nos...
Titolo del contenitore
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UFE0959310]
Villoresi Aristide
Centro fotografico Tifernate
Gruppo a Santa Felicita con don Felice Franchi. 17 agosto 1902.
Città di Castello : Centro Fotografico Tifernate, 19021902-08-17
Donazione di anonimo. Foto rinvenute provenienti da campo di lavoro Operazione Mato Grosso.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, CFT 00420
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-01863]
Lepri Mario
Centro fotografico Tifernate
Pieve di Santa Felicita (Città di Castello). Abside e campanile. 1970
Città di Castello : Lepri Mario, 19701970
Fotografia catalogata grazie al contributo della Provincia di Perugia.
Fa parte di: Fondo fotografico della Cassa di Risparmio di Città di Castello, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CRCC-117]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Il vescovo di Città di Castello mons. Cipriani in visita alla pieve di Santa Felicita
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19421942-06-24
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, album n. 32
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-RBN-391]
Hartmann Enrico
Centro fotografico Tifernate
Gioacchino e Giuditta Franchi, contadini di Santa Felicita (Città di Castello)
Città di Castello : Hartmann Enrico , 18931893
Fa parte di: Fondo fotografico Hartmann Carlo, HAR
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_HAR-OBN-70]
Hartmann Enrico
Centro fotografico Tifernate
Veduta della antica pieve di Santa Felicita (diocesi di Città di Castello)
Città di Castello : Hartmann Enrico , 1892 dicembre1892
Titolo originale: "Santa Felicita. Chiesa".
Fa parte di: Fondo fotografico Hartmann Carlo, HAR
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_HAR-OBN-30]
Hartmann Enrico
Centro fotografico Tifernate
Esibizione della banda musicale tifernate a Santa Felicita (Città di Castello). 11 giugno 1893
Città di Castello : Hartmann Enrico , 18931893-06-11
Fa parte di: Fondo fotografico Hartmann Carlo, HAR
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_HAR-OBN-49]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Gruppo con alcuni membri della famiglia Hartmann. Santa Felicita (Città di Castello). 12 agosto 1902.
Città di Castello : Hartmann Enrico , 19021902-08-12
Fa parte di: Fondo fotografico Hartmann Carlo, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_HAR-356]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Famiglie Hartmann, Locatelli e Barili a Santa Felicita (Città di Castello). 31 agosto 1909.
Città di Castello : Hartmann Enrico , 19091909-08-31
L'autore della fotografia è probabilmente Enzo Locatelli.
Fa parte di: Fondo fotografico Hartmann Carlo, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_HAR-348]
Hartmann Enrico
Centro fotografico Tifernate
Gruppo "vestito alla contadinesca" nei pressi della rocca di Santa Felicita (Città di Castello)
Città di Castello : Hartmann Enrico , 18941894-08-15
Fa parte di: Fondo fotografico Hartmann Carlo, HAR
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_HAR-OBN-92]
Verri, Pietro <1728-1797>
Meditazioni sulla felicita, con note critiche e risposta alle medesime d'un amico piemontese
In Milano : appresso Giuseppe Galeazzi regio stampatore [Galeazzi, Giuseppe]1766
Per il nome dell'A. cfr. Melzi, II, p. 115 ; Var. B: fregio xilogr. sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E001029_SALA.FOSC.02-0011bis]
Verri, Pietro <1728-1797>
Meditazioni sulla felicita, con note critiche e risposta alle medesime d'un amico piemontese
In Milano : appresso Giuseppe Galeazzi regio stampatore [Galeazzi, Giuseppe]1766
Per il nome dell'A. cfr. Melzi, II, p. 115 ; Var. B: fregio xilogr. sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E001029_SALA.FOSC.05-0125-05]
Ivanovich, Cristoforo <sec. 17.>
Contarini, Luigi <dedicatario>
La felicità regnante, serenata al serenissimo principe di Venetia Luigi Contarini fatta l'anno 1681
[S.l. : s.n.]1681
Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica di C. Ivanovich ; A p. 5: interlocutori
Titolo uniforme: La felicità regnante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318631_RACC.DRAM.3629]
La felicità è breve (1914:mar., 8, fasc. 10, vol. 7)
Fa parte di: Letture della domenica : Settimanale illustrato (1914:mar., 8, fasc. 10, vol. 7) {EVA 0AAG F20757}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAG_A359394]
Proverbi e massime: Felicità (1909:giu., 20, fasc. 25, vol. 2)
Fa parte di: Letture della domenica : Settimanale illustrato (1909:giu., 20, fasc. 25, vol. 2) {EVA 0AAG F20527}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAG_A355134]
R. C.
R. C. - La domenica albanese (tavole di Felicita Fray) (1939:A. 39, giu., 1)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1939:A. 39, giu., 1) {EVA 134 F11791}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A240619]
M.A. - Nibbi G.
Letteratura contemporanea: G. Nibbi, Nelle isole della felicità - M.A. (1935:ott., fasc. 10, vol. 6)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1935:ott., fasc. 10, vol. 6) {EVA 0AAE F21058}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A367385]