Risultati ricerca
Tipografia Tocchi
I Graziati Pontifici al Pontefice Pio IX . Sonetto
Bologna1846-07-16
Fa parte di: Documenti storico politici: dal 16 giugno a dicembre 1846. Vol. 1 {BSMC 26.3.h.4 S1}
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BSMC_26.3.h.4.13_S1.11]
Clemens <papa ; 12.>
Condemnatio societatis, seu conventicularum de Liberi muratori aut de Francs massons sub poena excommunicationis ipso facto incurrendae, ejus absolutione excepto mortis articulo summi pontifici reservata. Clemens episcopus servus servorum Dei
Roma : Stamperia Camerale1738
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LIAE003749]
Camillo, Giulio
����2]: Il ��secondo tomo dell'opere di M. Giulio Camillo Delminio, cioe, La topica, ouero dell'elocutione. Discorso sopra l'idee di Hermogene, La grammatica, Espositione sopra il primo & secondo sonetto del Petrarca. Nuouamente dato in luce
In Vinegia : appresso Alessandro Griffio.1584
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E008508]
Varchi, Benedetto
Torrentino, Lorenzo
Due lezzioni di M. Benedetto Varchi, nella prima delle quali si dichiara vn sonetto di M. Michelagnolo Buonarroti. Nella seconda si disputa quale sia piu nobile arte la scultura, o la pittura, con vna lettera d'esso Michelagnolo ..
In Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino.1549
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E013348]
Capponi, Giovanni <1586-1628>
Benacci, Vittorio
Lettera del sig. Girolamo Clauigero scritta ad vn suo amico �� Bologna in materia dell'essamina del conte Andrea dell'Arca intorno alle ragioni del conte Lodouico Tesauro in difesa d'vn sonetto del caualier Marino
In Bologna : per Vittorio Benacci.1614
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004246]
Valesio, Giovanni Luigi <1561-1640>
Benacci, Vittorio
Parere dell'instabile Academico Incaminato intorno ad vna postilla del conte Andrea dell'Arca contra vna particella, che tratta della pittura nelle ragioni del conte Lodouico Tesauro in difesa d'vn sonetto del caualier Marino
In Bologna : per Vittorio Benacci.1614
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004250]
Forteguerri, Francesco <m. 1627>
Benacci, Vittorio
Lettera del signor Sulpitio Tanaglia in materia dell'essamina del conte Andrea dell'Arca intorno alle ragioni del co. Lodouico Tesauro. In difesa d'vn sonetto del caualier Marino
In Bologna : per Vittorio Benacci.1614
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004253]
Dolci, Francesco <sec. 16.-17.>
Benacci, Vittorio
Giuditio di Francesco Dolci da Spoleto intorno alle ragioni del conte Lodouico Tesauro in difesa d'vn sonetto del cauallier Marino, et intorno all'essamina del conte Andrea dell'Arca in risposta di quelle
In Bologna : per Vittorio Benacci.1614
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004255]
Patrizi, Francesco <1413-1492>
Griffio, Giovanni <1.>
��La ��citt�� felice di M. Francesco Patritio. Del medesimo dialogo dell'honore, il Barignano. Del medesimo, Discorso della diuersit�� de' furori poetici. Lettura sopra il sonetto del Petrarca. La gola, e'l sonno, e l'ociose piume
In Venetia : per Giovan. Griffio.1553
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE001212]
Camillo, Giulio
Arf�� <famiglia>; Giolito de Ferrari, Gabriele
��2: Il ��secondo tomo dell'opere di M. Giulio Camillo Delminio, cio��, La topica, ouero dell'elocutione. Discorso sopra l'idee di Hermogene. La grammatica. Espositione sopra il primo & secondo sonetto del Petrarca
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari.1560
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE006652]
Petrucci, Pier Matteo
Hertz, Giovanni Giacomo
��I ��mistici enigmi disuelati dichiarazione compendiosa d'vn sonetto mistico di monsignor Pier Matteo Petrucci ..., composta dal medesimo. Con un metodo per la guida di anime all'altezza mistica dalla diuina gratia guidate..
Venetia : presso Gio. Giacomo Hertz.1682
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE013255]
Riccardi, Giuseppe
Giordano, Filippo [donatore]
Parte Cantate / del / Sonetto / Solea lontana in sonno consolarme / di / Messer Francesco Petrarca / Posto in musica coll'accompagnamento di Più strumenti [!] / da / Giuseppe Riccardi / Maestro alla Cappella di S.S.R.M.
s.l. : copia1851-1900
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0265_Giordano_281_20]
Riccardi, Giuseppe
Favetti, Cesare [possessore precedente]; Giordano, Filippo [donatore]
Scherzo Poetico. / Sonetto di M.F. Petrarca / e Quattro Ariette. / Coll'Accomp. del Piano forte / di Giuseppe Riccardi / Maestro alla Cappella e Camera / di S.M. Il Re di Sardegna
s.l. : copia1851-1900
In basso a destra: Cesare Favetti; in alto a sinistra: 87 = 4
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0265_Giordano_281_19]
Salvi, Virginia; Salvi, Beatrice
Magno, Celio <1536-1602>
Lettera, et sonetti della signora Virginia Salvi, et della s. Beatrice sua figliuola a m. Celio Magno con le risposte. Et un Sonetto dell'istesso in lode di Venetia
In Venetia : [Brandino & Ottaviano Scoto] [Venezia ; Scoto, Brandino & Scoto, Ottaviano]1571
'marca:' Uomo che si arrampica su un melograno, foglie che cadono su una figura sottostante
Cors. ; rom ; Iniziali xil
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VIAE011576]
Auiso a sultan Selim de la rotta de la sua armada, & la morte de i suoi capitani, composta in lingua vinitiana, con vn sonetto, il qual lo esorta a venir a la fede di Christo
[1571] [Venezia]1571
Cfr. D.E. Rhodes, La battaglia di Lepanto e la stampa popolare a Venezia. Studio bibliografico, "Miscellanea Marciana", 1995-1996, n. 45 ; Testatina e fregio a ferretti tipografici sul frontespizio ; Cors. ; rom
Altri titoli:'variante del titolo:' Aviso a sultan Selim de la rotta de la sua armada, et la morte de i suoi capitani.
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:CNCE003599]
Corigliano, Domenico <1770*1838>
Rolli, Paolo Antonio <1687-1765>
Sai tu dirmi o Fanciullino / Sonetto del Sig.r Paolo Rolli / Duettino / Per due Soprani con accompagnamento di Piano-Forte / Musica / Del Sig.r Cav.e Corigliano di Rignano [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: Sai tu dirmi o fanciullino . 18/19 . S, S, pf
Incipit: Sai tu dirmi o fanciullino
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0085144}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0087319]
Il fausto innalzamento dell'immortale Pio 9. P.O.M. avvenuto il di 16 giugno 1846 all'esimio Sig. Vincenzo Vallemani Ghisleri ... si offre il seguente sonetto / dai sacerdoti parrochi Francesco Morri Gio ... [et al.]
Fabriano : pel Crocetti1846
Data di stampa desunta dal testo.
Fa parte di: Documenti storico politici: dal 16 giugno a dicembre 1846. Vol. 1 {BSMC 26.3.h.4 S1}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0171526]
Opera nuova non più veduta, intitolata varij capricij. Nella quale si contiene un sonetto gobesco, et altre cose degne da esser lette. data in luce da me Zan Polpeta
In Modena, et ristampata in Mantova, con licenza, [s.n.][17..]
Sul front.in cornice xil. con fregio.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE070843]
Calepio, Trussardo
Sonetto terzo di Mastro Soppiattone poeta romantico e professore emerito di furberia letteraria intorno I Lombardi alla prima crociata premessovi il sunto in ottava rima degli ultimi due canti indiritti a Don Libero
Milano : dalla tipografia d'Omobono Manini [Manini, Omobono]1826
L'A. è Trussardo Calepio cfr. G. Bezzola. Aspetti della polemica sui "Lombardi alla prima crociata", "Nuova Antologia", luglio-settembre 1991, p. 237
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE046445]
Camillo, Giulio
2: Il secondo tomo dell'opere di M. Giulio Camillo Delminio, cioè, La topica, ouero dell'elocutione. Discorso sopra l'idee di Hermogene. La grammatica. Espositione sopra il primo & secondo sonetto del Petrarca
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari ; [Venezia : Gabriele Gilito de' Ferrari] [Venezia ; Giolito de Ferrari, Gabriele]1560
Titoli correlati:'pubblicato con:' La Topica, ouero della elocutione, di m. Giulio Camillo Delminio
'pubblicato con:' Discorso di m. Giulio Camillo sopra Hermogene
'pubblicato con:' Espositione di m. Giulio Camillo Delminio, sopra'l primo, et...
Fa parte di: Opere di M. Giulio Camillo ..
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE006652]
Aristotelis; Aristoteles
I. Il libro d'Aristotile al re Alessandro de' seghreti seghretorum translato di lingua arabicha in latino per Filippo Chericho e mandato a uno cierto Pontefice delle parti di Tripoli del Berotto de Valenza suo maggiore
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_44.39_0001]