Risultati ricerca
Vico, Enea <1523-1567>
9: [Pannello con grottesche] / E. V.
[Roma : Tommaso Barlacchi, 1541-1542]1541
Pannello con grottesche, con quattro fauni che sorreggono un architrave al di sopra del quale si trovano due cavalli.
Per attribuzione tit. e indicazione di pubblicazione cfr. : The Illustrated Bartsch , v. 30 ; A. Bartsch. Le peintre graveur, XV, 1920. In calce al centro: Tomasius Barl Excudeb 1541, in basso su una tavoletta: E. V. S.
Stampa ritagliata e rimontata su cartoncino, in cartella
Fa parte di: Leviores et (ut videtur) extemporaneae picturae quas grotteschas vulgo vocant quibus romani illi antiqui ad triclina aliaque secretoria aedium loca exornada utebantur… {BVE0681391}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0682713]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un pannello del trittico di Lazzaro Pasini "Madre Terra" (1942)
1940-1942
Originale ; datazione approssimativa ; riquadratura ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: I ; annotazioni di Sommariva, Linda: prof. Lazzaro Pasini; 1940; 47149
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 510. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Pasini - Ponzone. Sul recto del coperchio a destra un foglio incollato con la scritta a penna: Pasini - Ponzone. All'interno due stamp...
Bibliografia: Squarzi N. ( a cura di), in: Lazzaro Pasini (1861-1949), 1985
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007116]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del pannello centrale del trittico di Pietro Chiesa "La leggenda di Thais" (1906)
1910
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 3096 p. 70; 3096; P. Chiesa
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 393. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Pietro Chiesa. Sul recto del coperchio un'etichetta a stampa: Esposizione Milano-Grand Prix-Internazionale 1906. A matita blu sul rect...
Bibliografia: Catalogo esposizione, in: Catalogo della esposizione individuale del pittore Pietro Chiesa, aperta alla Famiglia Artistica di Milano dal 5 al 10 febbraio 1910, p. 10, [1912]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006079]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del disegno di Lazzaro Pasini per il pannello di un trittico
1940
Originale ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Linda: 2 copie lucide ; annotazioni: Lazzaro Pasini; 47173; 1940
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 508. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Pasini - Ponzone. Sul recto del coperchio un'etichetta a stampa: Imposta/sull'entrata/vendite/al minuto/50 cent.; al centro una bilanc...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006202]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un pannello del trittico di Lazzaro Pasini "Madre Terra" (1942)
1940-1942
Originale ; datazione approssimativa ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 2 ; annotazioni: II
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 510. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Pasini - Ponzone. Sul recto del coperchio a destra un foglio incollato con la scritta a penna: Pasini - Ponzone. All'interno due stamp...
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione di un pannello del trittico di Lazzaro Pasini "Madre Terra" (1942), fotografia {2y010-0005007}
'vedi a...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007792]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un pannello del trittico di Lazzaro Pasini Madre Terra (1942)
1940-1942
Originale ; datazione approssimativa ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 2 poco più forte
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 510. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Pasini - Ponzone. Sul recto del coperchio a destra un foglio incollato con la scritta a penna: Pasini - Ponzone. All'interno due stamp...
Bibliografia: Squarzi N. ( a cura di), in: Lazzaro Pasini (1861-1949), 1985
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione di un pannello del trittico di Lazzaro Pasini Madre Terra (1942), fotografia {2y010-0005007}
'vedi a...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007793]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un pannello del trittico di Lazzaro Pasini Madre Terra
1940-1942
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Linda: 2 copie nere ; annotazioni: 8 3,45; prof. Lazzaro Pasini
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 718. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Pasini. La scatola contiene fogli de Il Popolo d'Italia del 29 e 30 ottobre 1940 non pertinenti col contenuto della scatola.
Bibliografia: Squarzi N. ( a cura di), in: Lazzaro Pasini (1861- 1949), 1985
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005318]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un pannello del trittico di Lazzaro Pasini Madre Terra (1942)
1940-1942
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 2 copie nere ; annotazioni di Sommariva, Linda: 1940; 47151; prof. Lazzaro Pasini
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 510. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Pasini - Ponzone. Sul recto del coperchio a destra un foglio incollato con la scritta a penna: Pasini - Ponzone. All'interno due stamp...
Bibliografia: Squarzi N. (a cura di ), in: Lazzaro Pasini ( 1861-1949), 1985
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006711]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del pannello laterale del trittico di Pietro Chiesa La leggenda di Thais (1906)
1910
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: p. 70; 3098; 3098; Chiesa
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 393. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Pietro Chiesa. Sul recto del coperchio un'etichetta a stampa: Esposizione Milano-Grand Prix-Internazionale 1906. A matita blu sul rect...
Bibliografia: Catalogo esposizione, in: Catalogo della esposizione individuale del pittore Pietro Chiesa, aperta alla Famiglia Artistica di Milano dal 5 al 10 febbraio 1910, p. 10, [1912]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006080]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del bozzetto di Guido Zuccaro per un pannello decorativo della Banca Popolare di Milano (1937)
1937-1945
Originale ; datazione approssimativa ; riproduzione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2889. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco G. Zuccaro. A matita sul recto del coperchio a destra: Parroco di S. Maria di/ Calvairate - Ermenegildo/ Rognoni. A matita sul verso ...
Bibliografia: Cappa I., in: Il pittore Guido Zuccaro, 1945
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009577]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del pannello di destra del trittico di Carlo Fornara Il tiepido rifugio (1936)
1936-1944
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni: pacco Carlo Fornara - propr. cav. uff. Carlo Masera - Vigevano/ - parte sinistra tricco - N° 9
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2854. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco C. Fornara 2. Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a penna: Riproduzioni di dipinti di Carlo Fornara/ proprietà...
Bibliografia: Valsecchi M./ Vercelotti F., in: Carlo Fornara pittore, 1971
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione del pannello di destra del trittico di Carlo Fornara Il tiepido rifugio (1936), negativo fotografico {2y010-0000358}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0000948]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del pannello di sinistra del trittico di Carlo Fornara Il tiepido rifugio (1936)
1936-1944
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni: pacco Carlo Fornara - propr. cav. uff. Carlo Masera - Vigevano/ - parte destra trittico - N°10
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2854. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco C. Fornara 2. Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a penna: Riproduzioni di dipinti di Carlo Fornara/ proprietà...
Bibliografia: Valsecchi M./ Vercelotti F., in: Carlo Fornara pittore, 1971
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione del pannello di sinistra del trittico di Carlo Fornara Il tiepido rifugio (1936), negativo fotografico {2y010-0000357}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0000949]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del pannello centrale del trittico di Carlo Fornara Il tiepido rifugio (1936)
1936-1956
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni: pacco Carlo Fornara - propr. cav. uff. Carlo Masera - Vigevano/ parte centrale trittico N° 8 II
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2854. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco C. Fornara 2. Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a penna: Riproduzioni di dipinti di Carlo Fornara/ proprietà...
Bibliografia: Valsecchi M./ Vercelotti F., in: Carlo Fornara pittore, 1971
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione del pannello centrale del trittico di Carlo Fornara Il tiepido rifugio (1936), negativo fotografico {2y010-0002003}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0000951]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del disegno di Lazzaro Pasini per il pannello di un trittico
1940
Originale ; mascheratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni: prof. Lazzaro Pasini; 2 copie nere
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 718. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Pasini. A matita sul recto del coperchio a destra: Tagliabue Guagni Crespi; a matita blu a sinistra: 34. A matita sul verso del coperc...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008306]
Vico, Enea 1523-1567
15: [Pannello con due satiri che suonano una campana] / E. V.
[Roma : Tommaso Barlacchi, 1541-1542]1541
Per attibuzione tit. e indicazione di pubblicazione cfr.: The Illustrated Bartsch, v. 30 ; A. Bartsch. Le peintre graveur, XV, 1920 ; In basso a sinistra: Tom. Barl. Exc. 1541, sul margine sinistro in basso su una tavoletta: E. V.
Stampa rimontata su cartoncino, in cartella.
Fa parte di: Leviores et (ut videtur) extemporaneae picturae quas grotteschas vulgo vocant quibus romani illi antiqui ad triclina aliaque secretoria aedium loca exornada utebantur… {BVE0681391}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0692904]
Vico, Enea 1523-1567
16: [Pannello con Romolo, Remo e la lupa capitolina] / E. V.
[Roma : Tommaso Barlacchi, 1541-1542]1541
La grottesca è caratterizzata da un podio su cui sono rappresentati due telamoni. Al di sopra di esso al centro, dal basso verso l'alto, sono raffigurati: la lupa che allatta Romolo e Remo, la dea Flora, un contadino che lavora con il suo aratro tira...
Per attribuzione tit. e indicazione di pubblicazione cfr. : The Illustrated Bartsch, v. 30 ; A. Bartsch. Le peintre graveur, XV, 1920 ; In basso: Tom. Barl. Exc. 1541, in basso a destra su una tavoletta: E. V.
Fa parte di: Leviores et (ut videtur) extemporaneae picturae quas grotteschas vulgo vocant quibus romani illi antiqui ad triclina aliaque secretoria aedium loca exornada utebantur… {BVE0681391}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0692912]
Bonfante, Egidio
Manifesto pubblicitario sulla mostra presentata dall'Olivetti Der schazt von San Marco: pannello con l'Arcangelo Michele
Archivio Storico Olivetti1984 - 1985
MagTeca - ICCU - Materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CAIP_01R0649096]
Centauro, Giuseppe1952- ; Laboratorio per affresco Elena e Leonetto Tintori
Policromie nella Sala del Sindaco : recupero delle decorazioni a grottesche con ritratti di grandi artisti pratesi : Prato, Palazzo comunale / a cura di Giuseppe Centauro ; testi di Giuseppe Centauro ... [et al.].
Poggibonsi : Lalli.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0452791]
Glaser, Milton; Leavitt, George
Manifesto pubblicitario di una macchina da scrivere Olivetti modello Valentine con pannello intarsiato raffigurante un armadio con dentro la macchina in mezzo a libri e oggetti
Archivio Storico Olivetti1970
MagTeca - ICCU - Materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CAIP_01R0648818]
Sommariva, Emilio
Pannello decorativo dell'abitazione di Aldo Crespi. Riproduzione eseguita su commissione dell'architetto Luigi Maria Caneva dopo il bombardamento dell'ottobre 1942
1942-10-24-1942-11-30
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco, vernice ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Linda: 49432 ; annotazioni: arch. L. M. Caneva - pannello Aldo Crespi
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1045. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1408. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Caneva - Casa via/ P.e Umberto 7/ Garbin - Menada. A matita sul verso del coperchi...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004788]
International news photos New York
New York: nel Museo ebraico si danno gli ultimi tocchi al gran pannello dove sono scolpiti gli episodi più famosi della Bibbia
New York : International news photos.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0685766]