Risultati ricerca
Buda, F.
Orchestra Cristallo [interprete]
Non ti conosco piu'' ; Signorine non guardate i marinai / ten. Buda con Orch. Cristallo
Italia : CRISTALLO1900-1950
Personaggi e interpreti: Tenore ; Buda, F.
Comprende: Non ti conosco piu' {IT-DDS0000044141000100}
Signorine non guardate i marinai {IT-DDS0000044141000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000044141000000]
Orchestra Cristallo [interprete]
Serenata di baci / Felicioli, tenore. T'aspettero' stasera / Serpelloni, tenore ; [in entrambi i brani] Orch. Cristallo
Italia : CRISTALLO1900-1959
Comprende: Serenata di baci {IT-DDS0000051695000100}
T'aspettero' stasera {IT-DDS0000051695000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000051695000000]
Rondinella, Giacomo <1923-2015>
Orchestra Sciorilli [interprete]; Sciorilli, Eros <1911-1981> [direttore d'orchestra]
A poco... a poco ; Un sogno di cristallo / G. Rondinella ; E. Sciorilli [dirige] la sua Orchestra
Italia : FONIT, [1957?]1957
7. Festival di Sanremo
Comprende: A poco... a poco {IT-DDS0000060330000100}
Un sogno di cristallo {IT-DDS0000060330000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000060330000000]
Otto, Natalino <1912-1969>
Festival di Sanremo <7. ; 1957>; Orchestra Azzurra [interprete]; Semprini, Alberto <1908-1990> [direttore d'orchestra]
Per una volta ancora ; Un sogno di cristallo / N. Otto ; Orchestra Azzurra ; A. Semprini, direttore
Italia : FONIT1957-1959
Comprende: Per una volta ancora {IT-DDS0000058335000100}
Un sogno di cristallo {IT-DDS0000058335000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058335000000]
Orchestra Cristallo
Bruno [autore]; Di Lazzaro [autore]; Redi [direttore d'orchestra]
Mamma d''amore / Felicioli, tenore. Cara mamma / Serpelloni, tenore ; [entrambi i brani eseguiti da] Orch. Cristallo ; M.o Redi
Italia : CRISTALLO1900-1950
Comprende: Mamma d'amore {IT-DDS0000038055000100}
Cara mamma {IT-DDS0000038055000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000038055000000]
Orchestra Redi
Redi [direttore d'orchestra]
E'' finito il bel tempo che fu / A. Masseglia. Serenata a Ginevra / U. Bertini ; Orchestra Italiana Cristallo ; [in entrambi i brani] Orch. M. Redi ; Redi, direttore
Italia : CRISTALLO1900-1950
Comprende: E' finito il bel tempo che fu {IT-DDS0000038517000100}
Serenata a Ginevra {IT-DDS0000038517000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000038517000000]
Redi [direttore d'orchestra]
Napoli piange e ride / Ten. Serpelloni ; Orch. Cristallo. Signorinella / Ten. Felicioli ; Orch. Redi ; [entrambi i brani diretti dal] M.o Redi
Italia : CRISTALLO1900-1950
Comprende: Napoli piange e ride {IT-DDS0000037912000100}
Signorinella {IT-DDS0000037912000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000037912000000]
Coro dell'EIAR
Banda dell' E.I.A.R. [interprete]; Consoli, Achille <1886-1948> [direttore d'orchestra]; D'alba [autore]; Orlandi, E. [direttore d'orchestra]; Pellegrino [autore]
Cantate di legionari ; L'aquila legionaria / Coro dell' E.I.A.R. diretto da A. Consoli ; Banda dell' E.I.A.R. diretta da E. Orlandi
Italia : PARLOPHON1920-1959
Comprende: Cantate di legionari {IT-DDS0000050257000100}
L'aquila dei legionari {IT-DDS0000050257000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000050257000000]
Nuova Banda Columbia
Molajoli, Lorenzo <1868-1939> [direttore d'orchestra]
Aquila Sabauda : Gran marcia militare ; Anima fascista : Gran marcia sinfonica / Nuova Banda Columbia di Milano ; dir: M.o Cav. L. Molajoli
London : Columbia Graphophone Co., 193.1931-1940
Comprende: Aquila Sabaudia {IT-DDS0000047829000100}
Anima fascista {IT-DDS0000047829000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000047829000000]
L'inferno di cristallo
[S.l. : s.n.] ; Roma : Sericolor1975
L'avventura più spettacolare del secolo. PIC presenta L'inferno di cristallo (The towering inferno). Steve McQueen, Paul Newman, William Holden ... [et al.], regia di John Guillermin. Prodotto da Irwin Allen, sceneggiatura di Stirling Silliphant, mus...
La data è preceduta da: "Anno di edizione"
Altri titoli:The towering inferno
The towering inferno
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG423204]
Coronelli, Vincenzo Maria
Aquila ; Sulmona
[1707]
Fa parte di: [Teatro della Guerra: Regno di Napoli]
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013778]
GUENZA
Aquila : Veduta
ROMA : PARENTE, DOMENICO1843-01-01-1843-12-31
Iscrizioni: in alto a sinistra: "ITALIA"; in basso al centro: "Napoli"; in basso a destra: "TAV. LXIX"; in basso al centro: "Aquila - Veduta"; in basso a destra: "Guenza inc.". Sul verso: timbro: "Biblioteca Vittorio Emanuele in Roma"
Fa parte di: COLLEZ: DI 90 VEDUTE DELLA CITTA' E REGNO DI NAPOLI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1656]
Chiamami Aquila
[S.l. : s.n.] ; Roma : Rotolitoservice1982
Chiamami Aquila. John Belushi, Blair Brown, Allen Goorwitz, diretto da Michael Apted. Una produzione Amblin, scritto da Lawrence Kasdan, direttore della fotografia John Bailey, musica di Michael Small, produttori esecutivi Steven Spielberg e Bernie B...
Altri titoli:Continental Divide
Continental Divide
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG421658]
Brown, Clarence [regista]; Omnia films [distributore]
L'aquila
[S.l.] : Omnia films [distributore, dopo il 1925]1925-1926
Manifesto cinematografico della versione italiana del film "The eagle", con in calce i nomi dell'attore protagonista Rodolfo Valentino, e del regista Clarence Brown
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG0507472]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di due pendagli realizzati da Dario Viterbo
1930-1940
Originale ; datazione approssimativa ; vernice ; riproduzione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 935. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Viterbo. [Contenitore alluvionato il 06/02/2002]. Sul verso del coperchio un foglio incollato con la scritta a penna: Ravenna/12-13-14...
Bibliografia: Mostra Dario, in: Mostra di Dario Viterbo, 1963
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005044]
Coro la Baita
Costamagna, Piero
El brich dl'aquila
CETRA1977
Note in cop.
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000063004000000]