Risultati ricerca
Associazione nazionale archivistica italiana : Sezione Friuli-Venezia Giulia
��Le ��carte preziose: gli archivi delle banche nella realt�� nazionale e locale: le fonti, la ricerca, la gestione e le nuove tecnologie / [a cura di] Associazione nazionale archivistica italiana, Sezione Friuli-Venezia Giulia.
[S. l. : s. n.].1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PUV0416401]
Sant\'Ambrogio Diego
Diego Sant'Ambrogio - Di tre importanti altorilievi di Balduccio da Pisa e di altre preziose opere d'arte esistenti nella Chiesa di S. Bassano in Pizzighettone (1893:A. 41, mar., 1, vol. 25)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1893:A. 41, mar., 1, vol. 25) {EVA 215 F17129}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317038]
Sopran, Raffaello
Leopardi, Giacomo <1798-1837> [autore dell'allegato]; Gioberti, Vincenzo <1801-1852> [autore dell'allegato]; Avoledo, Pietro [dedicatario]
Pietro Avoledo oggi che per ottimi studj avvalorato lo ingegno eccellente esci medico dal patavino Ateneo queste due preziose epistole finora inedite gradisci lieve segno di molto affetto dal tuo cugino Raffaello Sopran : 13 luglio 1885
Treviso : Tipografia ist. Turazza1885
Titolo della copertina: Per laurea; il titolo dal verso della copertina; come si ricava dalla p. [6]: Lettere inedite tratte dagli Autografi conservati nella collezione posseduta da Raffaello Sopran, direttore del Museo di Oderzo
Altri titoli:'variante del titolo:' Per laurea
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0996269]
Giornata di studi in onore di Francesco Rodolico <1993 ; Firenze>
Lamberini, Daniela
��Le ��pietre delle citt�� d'Italia : atti della Giornata di studi in onore di Francesco Rodolico : Firenze, 25 ottobre 1993 / a cura di Daniela Lamberini
Firenze : Le Monnier.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0301346]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Muro a secco dove si era formato uno scorzone. Le pietre sono state allontanate per estrarre il tartufo e la buca è stata lasciata aperta
[S.l.] : Tanzi Lorenzo, 1990 post1990
Bibliografia: Lorenzo Tanzi, Il tartufaio. Un uomo, i suoi cani, i tartufi, Città di Castello, Petruzzi, 2013
Fa parte di: Archivio Tanzi Lorenzo, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TNZLRN-009]
Sul fronte cinese per mancanza assoluta di macchinario la preparazione delle piste di partenza richiede migliaia di operai cinesi e milioni di pietre portate a mano ...
[S. l. : s. n.].1944
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0675148]
Sayers, Maurice
United press Europix
Londra : le pietre di Londra non sono di nessun confronto per un fotografo intento a ritrarre due graziose ragazze / Maurice Sayers
London : Europix.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0669215]
Textor
Textor. Insufficienza del taglio retto-vescicale per estrarre pietre di qualunque volume (1824:set., 1, fasc. 92-93, serie 1, vol. 31)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1824:set., 1, fasc. 92-93, serie 1, vol. 31) {EVA 111 F4558}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A59820]
Campana
Campana. Risposta alle osservazioni del sig. Signoroni sul modo di pigliare le pietre in vescica (1822:ago., 1, fasc. 68, serie 1, vol. 23)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1822:ago., 1, fasc. 68, serie 1, vol. 23) {EVA 111 F4534}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A59315]
Portioli Attilio
Portioli Attilio - Girolamo Coiro o Corio incisore in pietre dure (1887:A. 14, giu., 30, fasc. 2, serie 2, vol. 4)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1887:A. 14, giu., 30, fasc. 2, serie 2, vol. 4) {EVA 113 F5864}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A60678]
Milone Francesco
Milone Ing. Francesco - Sopra una macchina pel taglio delle pietre - Tav. 8 (1874:A. 22, mar., 1, fasc. 3, vol. 6)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1874:A. 22, mar., 1, fasc. 3, vol. 6) {EVA 215 F16924}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314490]
Parrocchetti Angelo
Delle pietre artificiali o prismi di smalto per opere idrauliche. Memoria dell'Ingegnere Angelo Parrocchetti (1858:A. 6, apr., 1, vol. 6)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1858:A. 6, apr., 1, vol. 6) {EVA 217 F18134}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A324219]
Dei ponti ossia palchi e del trasporto delle pietre e degli obelischi - Tav. 3 (1865:A. 13, gen., 1, vol. 13, all.)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1865:A. 13, gen., 1, vol. 13, all.) {EVA 217 F18230}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A325672]
Delle pietre artificiali o prismi di smalto per opere idrauliche. Memoria dell'Ingegnere Angelo Parrocchetti - Tav.6 (1858:A. 6, dic., 31, vol. 6, all.)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1858:A. 6, dic., 31, vol. 6, all.) {EVA 217 F18206}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A325002]
Giolo V.
Pietre fermatesi fra il prepuzio ed il glande in un bue (V. Giolo) (1844:gen., 1, fasc. 1, serie 2, vol. 1)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1844:gen., 1, fasc. 1, serie 2, vol. 1) {EVA 126 F3275}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A103704]
Biblia sacra : vulgatae editionis Sixti V. Pontificis Max. iussu recognita et Clementis VIII. auctoritate edita, versiculis distincta, et ad singula capita argumentis aucta, pluribusque imaginibus, ad historiarum notitiam politissime elaboratis, ornata; indiceque Epistolarum, & Euangelioru locupletata
Venezia : apud Nicolaum Pezzana.1690
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RLZE026964]
Affò, Ireneo
Petitot, Ennemond Alexandre; Zanetti, Guid'Antonio; Bossi, Benigno <1727-1800?>; Carmignani, Filippo
La Zecca e moneta parmigiana illustrata dal padre Ireneo Affo minor osservante ... opera di annotazioni accresciuta ornata colla intera serie delle medaglie de' duchi e principi di Parma e data in luce da Guid'Antonio Zanetti bolognese
Parma : presso Filippo Carmignani.1788
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE030959]
Cl��ver, Philipp <1580-1622>
Heckel, Johann Friedrich <1640-1715?>; Reiske, Johann; Wolters, Joannes <1687-1714>
��Philippi Cluverii ��Introductio in universam geographiam tam veterem, quam novam tabulis geographicis 46. notis olim ornata a Johanne Bunone ; jam vero locupletata additamentis... Joh. Frid. Hekelii et Joh. Reiskii..
Amstelaedami : apud Joannem Wolters bibliopolam.1697
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE025167]
Viviani, Giuliano
Stamperia Camerale <Roma>; Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Praxis iurispatronatus acquirendi, conseruandiq. illud, ac amittendi modos breuiter continens. Pluribus in locis aucta, et locupletata, & Sacrae Rotae Romanae decisionibus firmata, & ornata, ... Auctore Iuliano Viuiano Pisano I.V.D. ... Addito locupletissimo librorum, capitum, decisionum, rerum, & verborum indice
Romae : ex typographia Reu. Camerae Apostolicae.1628
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE007108]
Sannazzaro, Iacopo
Porcacchi, Tommaso <1530c.-1585>; Gobbi, Orazio
Arcadia di m. Iacopo Sannazaro, nouamente corretta, & ornata d'alcune annotationi, da Thomaso Porcacchi. Con la vita dell'autore, descritta dal medesimo, & con la dichiaratione di tutte le voci oscure che son nell'opera
In Venetia : appresso Oratio de' Gobbi.1581
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E000794]