Risultati ricerca
Beatrizet, Nicola <incisore ; c.1525-c.1580>
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Pantheum romanum nunc Mariae cognomento rotumde vulgo notum ad antiquam suam effigiem et formam expressum / NB. Lotaringus. f. ; Gio Iacomo de Rossi alla Pace
Si stampano in Roma : da Gio Iacomo de Rossi alla Pace, [tra 1638-1688] [Rossi, Giovanni Giacomo : de]1638-1688
Titolo in basso a sinistra; indicazioni di responsabilità e luogo di pubblicazione in basso a destra; gli estremi della data di pubblicazione sono desunti dal periodo di attività dell' editore, cfr. CERL Thesaurus cnp01437967; il luogo di pubblicazio...
Precedente inventario: 7607. Stampa rimontata su cartoncino.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0814195]
Beatrizet, Nicola <incisore ; c.1525-c.1580>
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Pantheum romanum nunc Mariae cognomento rotumde vulgo notum ad antiquam suam effigiem et formam expressum / NB. Lotaringus. f. ; Nicolo Van Aelst Bruxellensis formis
Romae : Nicolo Van Aelst Bruxellensis formis, [tra 1582-1613] [Roma : Aelst, Nicolaus : van]1582-1613
Riferimenti: British Museum 1947,0319.26.38; BAV VcBA 10070101 ; Titolo in basso a sinistra; indicazioni di responsabilità e luogo di pubblicazione in basso a destra; gli estremi della data di pubblicazione sono desunti dal periodo di attività dell'e...
Precedente inventario: 7606. Stampa rimontata su cartoncino
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0814162]
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Pantheum romanum nunc Mariae cognomento rotundae notum ad antiquam suam effigiem et formam expressum / Ant. Lafreri
Romae : Ant. Lafreri [Roma : Lafrery, Antoine]1549
Riferimenti: British Museum 1950,0211.59; cfr. anche Speculum romanae magnificentiae ; Titolo in alto; indicazione di responsabilità in basso al centro
Precedente inventario: 7599. Stampa con i margini superiori ed inferiori rifilati e rimontata su cartoncino.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0814139]
Beatrizet, Nicola <incisore ; c.1525-c.1580>
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Pantheum romanum nunc Mariae cognomento rotumdae notum ad antiquam suam effigiem formam expressum / [Nicolas Beatrizet]
Romae : apud Carolum Losi [Roma : Losi, Carlo]1773
Riferimenti: P. Arrigoni, A. Bertarelli, Piante e vedute di Roma e del Lazio conservate nella raccolta delle stampe e dei disegni, Milano, 1939 ; Titolo in basso al centro; dati di pubblicazione in basso a destra; il titolo e i dati di pubblicazione ...
Precedente inventario: 7609. Stampa rimontata su brachetta
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0814434]
Brambilla, Ambrogio
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Pantheum romanum nunc Mariae cognomento rotumdae notum ad antiquam suam effigiem formam expressum / [Ambrogio Brambilla] ; [Claudio Duchetti]
[Roma] : [Claudio Duchetti], [tra 1581-1586]? [Duchet, Claude]1581-1586
Il nome dell'autore e i dati di pubblicazione si ricavano da: P. Arrigoni, A. Bertarelli, Piante e vedute di Roma e del Lazio conservate nella raccolta delle stampe e dei disegni, Milano, 1939 ; Titolo in alto.
Precedente inventario: 7608. Stampa rimontata su cartoncino
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0814418]
Beatrizet, Nicola <incisore ; c.1525-c.1580>
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Pantheum romanum nunc Mariae cognomento rotumdae notum ad antiquam suam effigiem formam expressum / [Nicolas Beatrizet] ; Ant. Lafreri
Romae : Ant. Lafreri [Roma : Lafrery, Antoine]1549
Riferimenti: Graficheincomune Albo H 56-1, tav. 60: cfr. Speculum romanae magnificentiae ; Titolo in alto e dati di pubblicazione in basso al centro; nome dell'incisore da Speculum romanae magnificentiae
Precedente inventario: 7605. Stampa con il margine superiore rifilato e rimontata su cartoncino.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0814147]
Beatrizet, Nicola <incisore ; c.1525-c.1580>
Iphigenia / N. Beatrizet Lotaringus F
[S.l. : s.n.]1500-1599
In basso al centro stemma ; Stampa raffigurante Ifigenia in ginocchio di fronte ad un altare dove un uomo versa da una brocca del liquido sul fuoco. Intorno figure maschili e femminili, il alto un'aquila con una spada
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0211078]
Pomey P. Francisci
S.I. Pantheum Mythicum seu Fabulosa Deorum Historia (1685:fasc. 5)
1685
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1685}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1685_sp070_8703]
Pomey, Fran��ois Antoine <1619-1673>
Molin, Antoine
Pantheum mithicum. Seu Fabulosa deorum historia, hoc primo, epitomes eruditionis volumine, breuiter dilucid��que comprehensa. Auctore p. Francisco Pomey, Societ. Iesu
Lugduni : sumptibus Antonii Molin, ante ��des collegij sanctissim�� Trinitatis.1659
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E003594]
Erasmus : Roterodamus
De Gregori, Gregorio
Exomologesis, siue modus confitendi, per Erasmum Roterodamum, opus nunc primum ¬um & excusum, cum aliis lectu dignis, quorum catalogum reperies in proxima pagella
.1524
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019949]
Quilici, Domenico <1757-1831>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Graduale | Tu es Petrus. Tenore e Basso | Tu es Sacerdos. C. T. e B. | Notum fecit. Tenore | O Aloysi per Tenore | Iustus ut palma per | Basso
Lucca : autografo, [1791-1810]1790-1830
Sul verso del piatto anteriore della legatura nota autografa: Proprietà di Biagio Quilici ; Provenienza Stefano Sanvitale ; Il titolo figura su un cartiglio incollato sul piatto anteriore della legatura ; I graduali: Tu es Sacerdos, Notum fecit e Jus...
Titolo uniforme: Graduali. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Flauto, Basso strumentale. S, A, T, B, fl, b
Altri titoli:'variante del titolo:' O Aloysi
'variante del titolo:' O Aloysi o Aloysi
'variante del titolo:' Tu es Petrus
'variante del titolo:' Alleluja alleluja alleluja
...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001371_1]
Beatrizet, Nicola <incisore ; c.1525-c.1580>
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Circi Flaminii specimen suo cum Euripo arisque et Isidis leoni insidentis simulachro Pyrrhi Ligori pictoris Neapolitani omnium generum antiquitatis sollertissimi accuratissimique assertoris opera et studio ex vetustis monimentis eductum fidelissime nunc primum aeneis Michaelis Tramezini tabellis informatum in lucem prodit / NB. Lotaringus
[S.l.] : Michaelis Tramezini [Tramezzino, Michele]1553
Ricostruzione del Circo Flaminio a Roma con figure che dimostrano i diversi tipi di corsa di cavalli
Riferimenti: C. Huelsen, Das Speculum Romanae Magnificentiae des Antonio Lafreri, in Collectanea variae doctrinae Leoni S. Olschki..., Monachii 1921, n. 34c. Catalogo dell'opera incisa di Nicolas Beatrizet (III parte), a cura di Silvia Bianchi, in Gr...
Precedente inventario 7256; rimontata su brachetta, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0835611]
Pa��pp, Jan <sec. 16-17>
Vincent, Barth��lemy
Schenckelius detectus: seu, Memoria artificialis hactenus occultata, ac a multis quam diu desiderata: nunc primum in gratiam optimarum artium, ac sapientiae studiosorum luce donata. A' I.A.P.G.S.P.D. hanc artem principes & alij nobiles, cum ecclesiastici, tum seculares addidicerunt, exercuerunt, & mirifice probarunt, vtex sequentibus notum fiet. ..
Lugduni : apud Bartolomaeum Vincentium.1617
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE033583]
Paëpp , Jan ; sec. 16-17
Schenckelius detectus: seu, Memoria artificialis hactenus occultata, ac a multis quam diu desiderata: nunc primum in gratiam optimarum artium, ac sapientiae studiosorum luce donata. A' I.A.P.G.S.P.D. hanc artem principes & alij nobiles, cum ecclesiastici, tum seculares addidicerunt, exercuerunt, & mirifice probarunt, vtex sequentibus notum fiet.
Lugduni : apud Bartolomaeum Vincentium1617
Autore Jan Paëpp, cfr: British Library, BN-Opale plus. - Cors. ; gr. ; rom. - Segn.: A-H¹² I⁸ K² [χ]². - Omesse nella numerazione le p. 212-215. - Front. stampato in rosso e nero. - Fregio xil. sul front. - Iniziali e fregi xil.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE033583]

