Risultati ricerca
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
[Bassorilievi dell'arco di Costantino]
[S.l. : s.n., post1646]
Misure dell'inciso
Precedente inventario 7665. In cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0816555]
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Bassorilievo dell'arco di Costantino
[S.l. : s.n., post 1650]
Titolo attribuito ; Probabile capia da Matteo Piccioni ; Misure rilevate su un esemplare rifilato
Precedente inventario 7667. Rifilata e rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0816598]
Corner, Flaminio
[Bassorilievi ad arco]
1758
Fa parte di: Notizie storiche delle chiese e monasteri di Venezia, e di Torcello tratte dalle chiese veneziane e torcellane illustrate da Flaminio Corner...
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0016585]
Piranesi, Giambattista
Veduta dell'Arco di Costantino Magno...
1756
Fa parte di: Le antichità romane opera di Giambatista Piranesi architetto veneziano divisa in quattro tomi... Tomo primo.
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0004362]
Fierro, Aurelio <1923-2005>
Festa [autore]; Fiorini [autore]; Romagnoli [autore]
Invocazione alla Madonna dell''Arco / Aurelio Fierro con complesso caratteristico e coro
Italia : DURIUM1950-1959
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000051912000000]
Marletti, Nino
Festa [autore]; Festa, Mario <1910-1994> [direttore d'orchestra]; Fiorini [autore]; Romagnoli [autore]
Invocazione alla Madonna dell''Arco / Nino Marletti e Coro ; Mario Festa, direttore
Italia : FONIT1911-1959
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000055956000000]
E Zezi Gruppo Operaio
Tammurriata dell'Alfasud / Gruppo Operaio 'E Zezi' di Pomigliano d'Arco
Modena : Ala Bianca1996
Registrazioni dal vivo effettuate a Frattaminore (NA) e Parete (CE) il 30/09/1976 e il 01/10/1976
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000091220000000]
AMICI, DOMENICO
Arco di Costantino
ROMA : RAFFAELLI, GIOVANNI1832-01-01-1832-12-31
In basso a sinistra: "Domenico Amici"; al centro: "disegnò dal vero"; a destra: "e incise nel 1832". Più in basso al centro: "Arco di Costantino". A sinistra dell'incisione: timbro: "Comitato Nazionale per la Storia del Risorgimento Roma"
'provenienza/possessore:' COMITATO NAZIONALE PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO ITALIANO
Fa parte di: RACCOLTA DELLE PRINCIPALI VEDUTE DI ROMA DISEGNATE DAL VERO ED INCISE DA DOMENICO AMICI ROMANO
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1327]
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
[Arco di Costantino]
[Roma] : Nicolo van Aelst for, [1526-1613]1526-1613
Titolo attribuito ; Data desunta dagli anni di attività dell'editore ; Nella quinta riga dell'iscrizione si legge "TYRANNO" ; In basso a sinistra, nell'inciso, sottoscrizione dell'editore. Misure rilevate su un esemplare smarginato
Precedente inventario 7657. Rifilata e rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0816318]
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
[Arco di Costantino]
[S.l] : [s.n.], [post 1583]1583
Copia anonima, probabilmente tratta da: "Speculum Romanae Magnificentiae"
Precedente inventario 7653. Rimontata su brachetta, in cartella.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0816248]
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
[Arco di Costantino]
[S.l., s.n., 1550-1581] [Roma]1550-1581
Titolo attribuito ; Al di sotto dell'arco si vede una sola riga tratteggiata ; Le linee dell'iscrizione sono di lunghezza diversa, alla quinta riga si legge: "TYRANNO" (Cfr.: VcBA 10738496)
Precedente inventario 7656. Rifilata e rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0816290]
Beatrizet, Nicola <incisore ; c.1525-c.1580>
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
[Arco di Costantino]
Romae : Claudij ducheti Formis, 1583 [Roma : Duchet, Claude]1583
Titolo attribuito ; Al di sotto dell'arco si vede una sola riga tratteggiata ; Le linee dell'iscrizione sono di lunghezza diversa, alla quinta riga si legge: "TIRANNO" (Cfr.: VcBA 10068880)
Precedente inventario 7655. Rimontata su cartoncino e rifilata, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0816267]
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
[Arco di Costantino]
In Roma : Gio. Iacomo Rossi le stampa alla Pace, [1648-1691] [De Rossi, Giovanni Giacomo]1648-1691
Titolo attribuito ; Questo stato dell'incisione non viene segnalato dall'Huelsen Cfr: : OVL VcBA 10739200
Precedente inventario 7659. Rifilata e rimontata su cartoncino, in cartella.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0816360]
De Andre', Fabrizio <1940-1999>
Cohen, Leonard [autore]; De Andre', Fabrizio <1940-1999> [autore]
Giovanna d'Arco
Milano : BMG RICORDI1999
Fa parte di: Canzoni {IT-DDS0000080842000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000080842000900]
Beatrizet, Nicola <incisore ; c.1525-c.1580>
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
[Arco di Costantino] / [Nicolas Beatrizet]
Romae : Ant. Lafrerij, [1572-1573] [Roma : Lafrery, Antoine]1572-1573
Riferimenti: VcBA 10061430 ; Titolo e incisore attribuiti ; Al di sotto dell'arco si vedono due linee tratteggiate ; Le otto righe dell'iscrizione sono tutte della stessa lunghezza e sulla quinta riga si legge: "TYRANNO".
Precedente inventario 7654. Rimontata su cartoncino, in cartella.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0816259_34777]
Beatrizet, Nicola <incisore ; c.1525-c.1580>
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
[Arco di Costantino] / [Nicolas Beatrizet]
Romae : Ant. Lafrerij, [1572-1573] [Roma : Lafrery, Antoine]1572-1573
Riferimenti: VcBA 10061430 ; Titolo e incisore attribuiti ; Al di sotto dell'arco si vedono due linee tratteggiate ; Le otto righe dell'iscrizione sono tutte della stessa lunghezza e sulla quinta riga si legge: "TYRANNO".
Precedente inventario 7658. Rifilata e rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0816259_34781]
Guerrero, Francisco <1528-1599>
Hesperion XX [interprete]; Savall, Jordi [direttore d'orchestra]
Dex la venda, el arco
Paris : AUDIVIS1992
Fa parte di: El Cancionero de Medinaceli {IT-DDS0000010759000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010759000600]
Maffei, Paolo Alessandro <1653-1716>
[Bassorilievi]
1704
Tavola CIII
Fa parte di: Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, Manoscritti, Mss.210.B {CNMD0000278877 02}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000278877_02_103]
Maffei, Paolo Alessandro <1653-1716>
[Bassorilievi]
1704
Tavola CIV
Fa parte di: Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, Manoscritti, Mss.210.B {CNMD0000278877 02}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000278877_02_104]
Zuccagni-Orlandini, Attilio; De Vegni, L.
Arco di Gallieno ; Arco di Druso ; Arco di Tito ; Arco di Costantino
1845
Fa parte di: Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume II
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0019784]
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Arco di Costantino : Bassorilievo con Dione e Traiano
[S.l. : s.n., post 1665]
Titolo attribuito ; Probabile copia da Matteo Piccioni ; Misure rilevate su esemplare rifilato
Precedente inventario 7666. Rifilata e rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0816583]