Risultati ricerca
nomina ex quibus ea desumpta est Dionisivs libro quinto
Romae : Gio: Jacomo Rossi formis alla Pace, [1648-1677] [Roma : De Rossi, Giovanni Giacomo]1648-1677
In primo piano: il passaggio di Lucio Emilio Paolo con il corteo militare sotto l'arco di trionfo con due carri che contengono il bottino di guerra.
Titolo in basso
Fa parte di: Amplissimi ornatissimique triumphi, vti L. Paulus de rege Macedonum perse capto, P. Africanus Aemilianus de Carthagenensibus excisis. C. N. Pompeius Magnus ex Oriente, Julius Augustus, Vespasianus, Traianus, et alij imperatores romani triumpharunt. Ex antiquissimis lapidum, nummorum et librorum monumentis accuratissima descriptio {BVE0818734}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0818796]
Servi di Maria
Sermartelli, Bartolomeo <2.> & fratelli
Regola del padre Sant'Agostino: e constituzioni de' Romiti, del sacro eremo di Santa Maria de' Serui di Monte Senario. Confermate, dalla santit�� di N.S. papa Paolo quinto
In Firenze : nella stamperia di Bartolommeo Sermartelli, e fratelli.1613
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018341]
Fran��ois : de Sales <santo>
��5: ��Tomo quinto, che contiene Gli esercizj Spirituali, Il Cantico de' Cantici di Salomone, La maniera divota, Le Sacre Reliquie di divozione, Il Direttore Spirituale delle religiose, E le Costituzioni per le Monache
In Venezia : presso Niccol�� Pezzana.1748
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:FOGE012982]
Biscardi, Serafino
Roselli, Giuseppe
Epistola pro Augusto Hispaniarum monarcha Philippo quinto qua & jus ei assertum successionis univers�� Monarchi��, & omnia confutantur, qu�� pro investitura regni Neapolitani, & pro c��teris regnis �� Germanis scripta sunt / Seraphinus Biscardus s.p.p.!.
Neapoli : typis Iosephi Roselli.1703
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE015761]
Clavius, Christophorus <1538-1612>
Sacrobosco, Ioannes : de; Zannetti, Luigi; Gelli, Giovanni Paolo
��Christophori Clauii Bambergensis ... ��In sph��ram Ioannis de Sacro Bosco. Commentarius. Nunc quinto ab ipso auctore hoc anno 1606. recognitus, & plerisq. in locis locupletatus. Accessit geometrica, atque vberrima de crepusculis tractatio
Romae : sumptibus Io. Pauli Gellij ad signum nauis : apud Alosium Zannettum.1607
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoII:UM1E002266]
��5: ��Nuouo commento di Antonio Brucioli. Nel libro de Fatti de gli apostoli, et nel libro della Reuelatione di san Giouanni. De sacrosanti libri della uecchia, & nuoua scrittura, & santa dottrina christiana. Tomo quinto.
In Venetia : [Alessandro Brucioli].1547
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:BibbiaNel500:CFIE001678]
mittente: Torquato Tasso 1544-1595, mittente ( EI ); destinatario: Giovanni Girolamo Albani cardinale ; 1504-1591, destinatario ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come Cardinal Albano alla c. 8v Ercole d' d' duca di Este duca di Ferrara ; 1. ; 1431-1505, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Duca di ferrara alla c. 1r Sophocles 496?-406 a.C., nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Sofocle alla c. 1r Juan deAustria 1547-1578, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Don Giovanni d'Austria alla c. 2v Carlo Emanuele duca di Savoia ; 1. ; 1562-1630, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Duca di Savoia alla c. 2r Scipione Gonzaga cardinale ; 1542-1593, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Scipione Gonzaga alla c. 2r Camillo Gualengo m. 1642, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Cavalier Gualengo alla c. 3v Ercole Tassoni conte, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come conte Hercole Tassone alla c. 3v Guido Calcagnini conte, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come conte Guido Calcagnino alla c. 4r Camillo Gilioli, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Camillo Giliolo alla c. 4r Francesco de' de' granduca d Medici granduca di Toscana ; 1. ; 1541-1587, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Duca di Toscana alla c. 5v Guglielmo Gongaga duca di Mantova ; 1538-1587, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Duchi [...] di Mantova alla c. 2r Girolamo Brasavola, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Girolamo Brasavola alla c. 8v Francesco Maria Della Rovere duca di Urbino ; 2. ; 1549-1631, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Duca d'Urbino alla c. 5r
Scheda del ms. Autografi Palatini II/1
Lettera, Ferrara 1584-05-23 ( Nel testo: "il 23 di Maggio"; manca l'anno ma Torquato Tasso dice di averla scritta nel quinto anno della sua prigionia, iniziata nel Marzo del 1579. )
mm. 312x212 (c. 1).)
A c. 2v, capovolto, l'indirizzo: "Al R(everendissi)mo et Ill(ustrissi)mo Sig(no)r et padron mio [...] il Sig(no)r Cardinal Albano. R(accomanda)ta al Sig(no)r Girolamo Brasavola". A c. 1r, nell'angolo superiore esterno, a lapis, "1", numero del docume...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 01/04/2010 9.10.10 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:vol_II_n_1]
Ragionamento nel quale si dimostra chi sia stato cagione della presente guerra. O il sereniss. imperador Carlo quinto. O il christianissimo re di Francia Henrico 2. Al gran uescouo di Lodeua
In Lione [Lione]1555
Data di pubblicazione presunta da c. A2r: dopo il 1555
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:CFIE008300]
Associated press <Londra>
[Jivko Jovkov, presidente dell'Unione bulgara della gioventù del popolo, membro del parlamento e membro della Grande assemblea nazionale, pronuncia un discorso al quinto Congresso del Partito comunista bulgaro, tenuto a Sofia]
London : Associated press photo.1948
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0677745]
Venezia <Repubblica>
Parte presa nell'eccellentiss. Conseglio di Pregadi. 1622. 20. Agosto, 1622. & 2. Settembre. In materia della decima e tansa da restuir, da pagarsi in valuta corrente con il quinto piu
[Venezia] : stampata per Antonio Pinelli, stampator ducale. A S. Maria Formosa, in Cale del Mondo Nouo1622
'impronta:' e-ir a-ia ne,e ror- (C) 1622 (Q)
Luogo di pubblicazione desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1622 (testo)
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
Iniziale xil
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE133475]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Ingresso in diocesi del vescovo Cesare Pagani si riconoscono i sindaci di Città di Castello Venanzio Nocchi, di Pietralunga Furio Ferruccio Benigni, di Monte Santa Maria Tiberina Umberto Fancelli e di San Giustino Quinto Pecorari
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19721972-03-19
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 085 (060).4
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC085(060)_N_SEL1_001]
Beroald, Matthieu <1520?-1576>
Isidorus : Hispalensis <santo>; Mercator, Gerard; Vulcanius, Bonaventura <1538-1614>
Chronologia hoc est supputatio temporum ab initio mundi ex eclipsibus & obseruationibus astronomicis & sacrae scripturae firmissimis testimonijs demonstrata. Gerardo Mercatore, & Mattheo Beroaldo authoribus. Accessit & Isidori Hispalensis epi. Chronologia ex quinto & sexto Originum libris sumpta
Basileae : per Thomam Guarinum ; Basileae : ex officina typographica Thomae Guarini [Guarin, Thomas]1577
Segue a c. H1r., a cura di B. Vulcanius: Index in chronicon Mat. Beroaldi cuius singulae paginae annos triginta continent
Titoli correlati:'pubblicato con:' Chronologia ex Isidori Hispalensis episcopi libro Originum quinto & sexto desumpta ; Chronicum, siue supputatio temporum, firmissimis sacrae scripturae testimoniis demonstrata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE014456]
Canonici regolari
Sixtus <papa ; 5.>
Confirmatio priuilegiorum, gratiarum, fauorum, immunitatum, exemptionum, et indultorum, Canonicorum regularium s. Saluatoris, ordinis s. Augustini. A multis Pontificibus patrum memoria, tum concessorum, tum approbatorum, nouissime à Sixto quinto confirmatorum.
Roma : Accolti, Vincenzo1587
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE020120]
Innocentius <papa ; 9.>
Pius <papa ; 5.>
Lettera del reuerendissimo monsignor di Nicastro nuntio di n.s. in Venetia sopra la gran vittoria riportata contra Turchi. Con la indulgentia concessa da n. sig. Pio quinto nella chiesa di Aracoeli per tal vittoria.
Roma : Blado, Antonio - eredi[1571?]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE064752]
Santa Sede : Congregazione dell'Inquisizione
Feria 5. die 11. Iunij anno a natiuitate D.N. Iesu Christi 1620. in generali Congregatione s. Romanae "; & Vniuersalis Inquisitionis;" habita in Palatio Apostolico in monte Quirinali coram S.D.N.D. Paulo diuina prouidentia papa quinto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE042669]
Labruzzo
Ritratto di gruppo al termine dell'esecuzione di 'Glossolalie': da sinistra, Cornelius Cardew (secondo), Dieter Schnebel (quarto), Jean-Claude Casadesus (quinto, esecutore al 'bouteillophone'), Frederic Rzewski (ultimo). Ritratto di gruppo
Labruzzo1963-10-06
Fotografia ; ritratto di gruppo in interno ; Sul verso del supporto, indicazione manoscritta: Dieter Schnebel 'Glossolalie' just performed / from l. to r.: 2nd, Cornelius Cardew; 4th D.Schnebel, / 5th Jean-Claude Casadesus, performer on the 'bouteill...
'note ai nomi:' Labruzzo, fotografo (Palermo, Piazza Castelnuovo 50)
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1170-03]
Proemio al quinto anno della Biblioteca Italiana ed epitome dei lavori contenuti nel quarto anno, colla indicazione di ciò che nel 1819 si è fatto in Italia intorno alle lettere, alle scienze e alle arti
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1820:A. 5, gen., 1, vol. 17, prefazione) {EVA 207 F15881}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A300344]
Salvagnoli Antonio
Dei miglioramenti effettuabili nella pastorizia e nell'agricoltura delle Maremme toscane, nelle presenti condizioni di malsania dell'aria ed in quelle future di salubrità. Estratto del Discorso quinto etc. dall'ispettore Antonio Salvagnoli
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1845:giu., 1, fasc. 6, serie 2, vol. 3) {EVA 126 F3286}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A103673]
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
[Descrizione di Milano ornata con molti disegni in rame delle fabbriche pi cospicue, che si trovano in questa metropoli, raccolta ed ordinata da Serviliano Latuada sacerdote milanese. Tomo primo [-quinto]] 4
1738 [Milano]1738
v. 4
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE008675_1]
Ponz, Antonio <1725-1792>
Ibarra, Joaquín [editore]
[5-18: Viage de Espana, en que se da noticia de las cosas mas apreciables, y dignas de saberse, que hay en ella. Su autor d. Antonio Ponz, ... Tomo quinto [-18.]] 7
Madrid : por d. Joachin Ibarra, impresor de Camara de S.M. Se hallara con los demas de esta obra en su imprenta1778
Prima c. bianca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PARE024469]
Ponz, Antonio <1725-1792>
Ibarra, Joaquín [editore]
[5-18: Viage de Espana, en que se da noticia de las cosas mas apreciables, y dignas de saberse, que hay en ella. Su autor d. Antonio Ponz, ... Tomo quinto [-18.]] 8
Madrid : por d. Joachin Ibarra, impresor de Camara de S.M. Se hallara con los demas de esta obra en su imprenta1778
Prima c. bianca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PARE024470]