Risultati ricerca
Acquaroni, Antonio
Veduta dell'anfiteatro Flavio / A. Aquaroni dis. e incise
[Roma : l'Autore, 18..]1800-1899
Resti del foro in primo piano, veduta panoramica del Colosseo in secondo piano.
Riferimenti: BAV VcBA 10018585 ; Titolo nel margine inferiore al centro ; Nome dell'autore nel margine inferiore sinistro.
Precedente inventario: 44. Stampa rimontata su cartoncino.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0819151]
Arnaldo, Pietro Antonio
Zappata, Bartolomeo
��L'��Anfiteatro del valore, ouero il Campidoglio del merito. Spalancato alle glorie della nobilta Torinese. Dedicato da Pietro Antonio Arnaldo. ... Diuiso in Ministri, e Cauaglieri di Corte. Di Lettere. Di Guerra e di Finanze
In Torino : Per Bartolomeo Zapata.1674
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE000701]
Merlo, Bartolomeo; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Officina Merulana; Typographia Merulana
Raguaglio della giostra alla quintana fatta l'anno 1622 a di 29 maggio nell'anfiteatro di Verona. A contemplatione dell'illustr.mo sig. Girolamo Cornaro podesta. Dedicato all'illustriss.ma signora Caterina Tilmans Cornara
In Verona : per Bortolamio Merlo1622
'impronta:' o,ne o.i. s,s. DeAm (C) 1622 (A)
Front. calcogr
Testatine e capilettera xil
Segn.: [ast!12 A-G8 H10.
1 v. - Fondo Urbinate. - Taglio spruzzato di rosso.
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VIAE009316]
Donizetti, Gaetano
Zocchi, Guglielmo
Betly : operetta in due atti in prosa e musica del maestro Donizzetti da rappresentarsi dalla compagnia Zocchi Guglielmo e Guaitoli Domenico in Gorizia, all'apertura dell'anfiteatro Peppino, l'anno 1858
Gorizia : G. B. Seitz, [1858?]1858
Unico esemplare censito in Corago
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSA1252856]
Stancovich, Pietro
Moretti, Dionisio; Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Dello anfiteatro di Pola dei gradi marmorei del medesimo nuovi scavi e scoperte e di alcune epigrafi e figuline inedite dell'Istria con 8. tavole. Saggio del canon.co Pietro Stancovich
In Venezia : per Giuseppe Picotti edit [Venezia ; Picotti, Giuseppe]1822
Ritr. calcogr. dell'A. - Le c. di tav. I-V sono disegnate dall'A., le c. di tav. I e IV sono incise da Dionisio Moretti, come indicano le rispettive sottoscrizioni. - Marca n.c. (Monogramma dell'ed.: GP) sul front. - Segn.:[1] 2-9. - Var.B: [4], 144,...
'marca:' Marca non controllata
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RAVE001802]
Costa, Giovanni Francesco
Le delizie del fiume Brenta nei suoi palazzi e casini situati sopra le sue sponde, tomo secondo, disegnate et incise da Gianfrancesco Costa...
1762
Fa parte di: Delle delicie del fiume Brenta
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0001732]
Piranesi, Francesco
Dimostrazione del prospetto del tempio di Vesta in Tivoli (" Tav. III: Dimostrazione del Prospetto del Tempio di Vesta in Tivoli / Franc. Piranesi disegnò ed incise")
[1780]
Fa parte di: Raccolta de' tempj antichi opera di Francesco Piranesi architetto. Prima parte (" RACCOLTA / DE' TEMPJ ANTICHI / OPERA / DI FRANCESCO PIRANESI / ARCHITETTO ROMANO / PRIMA PARTE / CHE COMPRENDE I TEMPJ / DI VESTA MADRE, OSSIA DELLA TERRA, E DELLA SIBILLA, / AMBEDUE IN TIVOLI, / E DELL'ONORE, E DELLA VIRTU' / FUORI DI PORTA CAPENA, In Roma, Presso l'Autore a Capo le Case in Trada Felice Palazzo Tomati, s.a. [1780]")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002680]
Piranesi, Francesco
Fianco del tempio di Vesta in Tivoli (" Tav. IV: Fianco del Tempio di / Vesta in Tivoli / Franc. Piranesi disegnò ed incise")
[1780]
Fa parte di: Raccolta de' tempj antichi opera di Francesco Piranesi architetto. Prima parte (" RACCOLTA / DE' TEMPJ ANTICHI / OPERA / DI FRANCESCO PIRANESI / ARCHITETTO ROMANO / PRIMA PARTE / CHE COMPRENDE I TEMPJ / DI VESTA MADRE, OSSIA DELLA TERRA, E DELLA SIBILLA, / AMBEDUE IN TIVOLI, / E DELL'ONORE, E DELLA VIRTU' / FUORI DI PORTA CAPENA, In Roma, Presso l'Autore a Capo le Case in Trada Felice Palazzo Tomati, s.a. [1780]")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002681]
Cigni, Giulio Cesare; Petroschi, Giovanni <incisore ; attivo metà sec. 18.>
Stato generale della Toscana Detta anticamente Etruria Colle Poste, e Strade principali... Giulio Cesare Cigni Anconit[an]o disegnò, Giovanni Petroschi Rom[an]o incise
Data in luce nella Calcografia della Rev. Cam. Apostolica1745
Fa parte di: Carte geografiche varie, per lo più edite in Roma dai de Rossi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004693]
Ruga, Pietro; Nolli, Giovan Battista
Nuova pianta di Roma moderna : estratta dalla grande del Nolli, corretta ed accresciuta de' nomi delle contrade indicati al loro rispettivo sito / Pietro Ruga incise.
Roma : pubblicata a spese di Venanzio Monaldini.1818
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE025724]
Guidotti, Giovanni Lorenzo<sec. 18.>
Genova nel solo giro delle sue mura vecchie con l'esposizione delle chiese e luoghi principali / Gio. Lorenzo Guidotti incise in Lucca.
[S. l. : s. n.1755
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE025776]
Pallucci, Natale Giuseppe
Cambiagi, Gaetano
Continuazione del Saggio di nuove osservazioni e scoperte di Natale Gius. Pallucci ... Con indice universale in fine; e varie figure incise in rame
In Firenze : nella stamp. di S.A.R. per Gaet. Cambiagi.1770
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010028]
Rossi, Giuseppe<autore indifferenziato>
Cappiardi, Angelo; Calamandrei, gaetano
Collezione delle piu interessanti vedute e monumenti della citta di Pisa disegnate dal vero da Giuseppe Rossi ed incise all'acquerello da Angelo Cappiardi con illustrazione.
Firenze : presso Gaetano Calamandrei.1823
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:BibliothecaUniversalisI:PARE029586]
Banzo, Antonio
Carlos <re di Spagna ; 4.>; Manno, Francesco
A sua Maestà cattolica il re Carlo 4. delle Belle Arti amatore e protettore / Antonio Banzo incise ; Pietro Bettelini diresse ; Fran.co Manno inv
[Roma] : Michele Ajani e figli [Bettelini, Pietro]1800-1899
In basso stemma ; Timbro a secco della Calcografia Camerale ; Incisione stampata all'inizio del secolo XIX ; Consegna delle chiavi a papa Pio VII, scena allegorica
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0195530]
Piroli, Tommaso <1750-1824>
4: Telemaco ritornando nella sua regia s'incontra colla Madre Penelope / Ant.o Canova inventò ; Vincenzo Camoccini delineò ; Tom.o Piroli incise
[Roma : s.n.] [Calcografia Camerale <Roma>]1794-1795
Bibliografia: Canova e l'incisione, Bassano del Grappa 1993, p. 105, n. VIII
Fa parte di: [Bassorilievi di Antonio Canova] {RML0200002}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0200016]
Piroli, Tommaso <1750-1824>
6: Socrate riceve alla presenza dè suoi amici la tazza del veleno / Antonio Canova inventò ; Vincenzo Camoccini delineò ; Tomasso Piroli incise
[Roma : s.n.] [Calcografia Camerale <Roma>]1794-1795
Bibliografia: Canova e l'incisione, Bassano del Grappa 1993, p. 107, n. X.
Fa parte di: [Bassorilievi di Antonio Canova] {RML0200002}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0200018]
Piroli, Tommaso <1750-1824>
Landi, Gaspare
Venere che danza colle Grazie e gli Amori in presenza di Marte sedente / Antonio Canova inventò ; landi Senese delin. ; Tommaso Piroli incise
[Roma : Calcografia Camerale]1802
In alto scala di palmi quattro romani ; Bibliografia: Canova e l'incisione, Bassano del Grappa 1993, p. 108, n. XI
Fa parte di: [Contorni di bassorilievi ed altre opere eseguite parte in marmo e parte modellate soltanto incise da Piroli, Fontana ... ] {RML0200028}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0200139]
Canova, Antonio <1757-1822>
[Contorni di bassorilievi ed altre opere eseguite parte in marmo e parte modellate soltanto incise da Piroli, Fontana ... ] / A. Canova inventò
[Roma : Calcografia Camerale]1800-1820
Misure del foglio ; Bibliografia: Canova e l'incisione, Bassano del Grappa 1993.
Comprende: Pompa delle Matrone Trojane con Ecuba offerente il peplo a Minerva per mano della Sacerdotessa Teano / A. Canova inventò ; S. Bossi delineò ; P. Fontana incise {RML0200040}
Critone che chiude gli occhi a Socrate dopo l'ultimo respiro / A. Canova inventò ; G. Collignon delineò ; P. Fontana incise {RML0200073}
Apologia di Socrate davanti alli suoi Giudici / A. Canova inventò ; G. Collignon delineò ; P. Fontana incise {RML0200107}
Ercole furioso che saetta i propri figli da lui creduti quelli di Euristeo : Eurip. Ercol. Fur. Atto 5. Scena 1. / Canova inven. ; Pestrucci delin. ; Romero incis {RML0200112}
Socrate che salva il giovine Alcibiade nella battaglia di Potidèa / Antonio Canova inventò ; Landi Senese delin ; Tommaso Piroli incise {RML0200122}
[Mostra tutti gli spogli (33)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0200028]
Fontana, Pietro <1762-1837>
Canova, Antonio <1757-1822>
Pompa delle Matrone Trojane con Ecuba offerente il peplo a Minerva per mano della Sacerdotessa Teano / A. Canova inventò ; S. Bossi delineò ; P. Fontana incise
[Roma : Calcografia Camerale]1807
In alto scala di palmi romani ; Dedica di A. Canova a Ippolito Pindemonte ; Bibliografia: Canova e l'incisione, Bassano del Grappa 1993, p. 133, n. XXVII
Fa parte di: [Contorni di bassorilievi ed altre opere eseguite parte in marmo e parte modellate soltanto incise da Piroli, Fontana ... ] {RML0200028}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0200040]
PINELLI, BARTOLOMEO (ROMA 1781-1835)
Album di 33 Tavole delineate ed incise da Bartolomeo Pinelli rappresentanti Fatti Storici successi in Italia e in Spagna neglii anni dal 1808 al 1814
Frontespizio: titolo manoscritto: "Album di 33 Tavole/delineate ed incise/da Bartolomeo Pinelli/rappresentanti Fatti Storici successi/ in Italia e in Spagna/negli anni dal 1808 al 1814". Carta ingiallita, piegatura. Timbro: "Biblioteca Vittorio Emanu...
I rami sono conservati alla Calcografia Nazionale. Le incisioni raffigurano episodi legati alla guerra per la conquista della Spagna, del Portogallo e di Roma, alle battaglie, assedi sostenute dal 1808 in poi da parte francese e al ritorno di Pio VII...
Fa parte di: ALBUM DI 33 TAVOLE DELINEATE ED INCISE DA BARTOLOMEO PINELLI RAPPRESENTANTI FATTI STORICI SUCCESSI IN ITALIA E IN SPAGNA NEGLI ANNI DAL 1808 AL 1814
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2403]
Piroli, Tommaso <1750-1824>
1: Ulisse spettatore della danza dei figli di Alcinoo Re dè Feaci / Antonio Canova inventò ; Vincenzo Camoccini delin ; Tomasso Piroli incise
[Roma : s.n.] [Calcografia Camerale <Roma>]1794
Bibliografia: Canova e l'incisione, Bassano del Grappa 1993, p.102, n. V.
Fa parte di: [Bassorilievi di Antonio Canova] {RML0200002}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0200007]

