Risultati ricerca
Brambilla, Ambrogio
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
[Obelisco Flaminio] / [Ambrogio Brambilla]
In Roma : Si Stampano da gioi. Iacomo De Rossi alla pace, [1648-1691]1648-1691
L'obelisco è raffigurato al centro in primo piano. A destra la chiesa di Santa Maria del Popolo. Al centro, dietro l'obelisco, vi è la porta Flaminia. La piazza è animata da carrozze e passanti
Titolo attribuito ; In alto a sinistra e a destra: "Flumine fons vario surgit, vigilosq[ue] leones ... crux veneranda levet" ; Ai lati dell'obelisco, in basso, due iscrizioni in latino ; Misurazione effettuata su esemplare smarginato
Precedente inventario 7740; rimontata su brachetta, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0829784]
Maggi, Giovanni <1566-1618>
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Obelisco a S. Maria Maggiore / [Giovanni Maggi]
[Roma : Gio Iacomo Rossi, tra 1651-1691] [De Rossi, Giovanni Giacomo]1651-1691
Titolo in alto su due lati. Sul margine inferiore: "Nel campo Martio uicino la uia flaminia ... Sisto V l'anno 1597 ... l'innalzo dietro la Basilica di S. Maria Maggiore"
Riferimenti: P. Arrigoni-A. Bertarelli, Piante e vedute di Roma e del Lazio, Milano 1939, n. 2159 ; Tratta da: Nova racolta degl'obelischi et colonne antiche, dellalma citta di Roma con le sue dichiaratione...
Precedente inventario 34910/1; rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0834985]
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
[Colonna Traiana, obelisco e colonna Antonina]
[S.l.] : [s.n.], [17..]1700-1799
La stampa illustra da sinistra a destra la colonna Traiana, un obelisco e la colonna Antonina racchiuse entro una cornice ornamentale. Un cartiglio avvolto sulle tre immagini reca il motto "Religio Miranda Triumphat". Sotto la colonna Traiana, su una...
Titolo attribuito ; Misure rilevate su un esemplare smarginato
Precedente inventario 7891; rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0833044]
Maggi, Giovanni <1566-1618>
Obelisco a S. Giovanni Laterano / [Giovanni Maggi]
[Roma : ad instanza di Andrea della Vaccaria all'insegna della Palma, 1600]1600
Titolo in alto ; Sul margine inferiore: "Fl. Constantino massimo Augusto trasporto per il Nilo...divin culto" ; Tratta da: Maggi, Giovanni, 1566-1618 Ornamenti di fabriche antichi et moderni dell'alma citta di Roma.. ; Misure rilevate su un esemplare...
Precedente inventario 7897; rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0833732]
Maggi, Giovanni <1566-1618>
Obelisco a S' Maria Maggiore / [Giovanni Maggi]
[Roma : ad instanza di Andrea della Vaccaria all'insegna della Palma, 1600] [Della Vaccheria, Andrea]1600
Titolo in alto su due lati. Sul margine inferiore: "Nel campo Martio uicino la uia flaminia era il bellissimo Mausoleo d'Augusto che ancora sene uedono i uestigij dietro S. Rocco ornato ... di due Obelischi di pietra Egitia uno de quali è questo che ...
Riferimenti: BSR Library and Archive Digital Collections ; Tratta da: Maggi Giovanni, Ornamenti di fabriche antichi et moderni dell'Alma Citta di Roma ...
Precedente inventario 7932; rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0834906]
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
[Colonna Antonina con un obelisco romano]
[Roma] : Ant. Lafrerij formis, [circa 1550] [Lafrery, Antoine]1550
In questa incisione la colonna appare a destra e l'obelisco a sinistra. Sullo sfondo veduta di Roma con Castel Sant'Angelo sulla destra. Al centro, in primo piano, è raffigurata la lupa che allatta Romolo e Remo, e a sinistra la personificazione del ...
Titolo attribuito ; In basso a destra "Ant. Lafrerij formis" ; Sulla base della colonna si legge: "Col. Antonini"
Precedente inventario 7769; rimontata su brachetta, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0832787]
Coronelli, Vincenzo
Monument [obelisco] e Borsa Reale di Londra ("Monument [obelisco] e Borsa Reale di Londra")
Fa parte di: 2. parte
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0007931]
Coronelli, Vincenzo Maria
Monument [obelisco] e Borsa Reale di Londra ("Monument [obelisco] e Borsa Reale di Londra")
Fa parte di: 2. parte
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014196]
Gualdoni, Flaminio; Brevi, Vittorio
Vittorio Brevi / a cura di Flaminio Gualdoni
Milano : Mazzotta.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0446103]
Hoffmann, Ernst T. A.
��La ��principessa Brambilla / Ernst Theodor Amadeus Hoffmann
Torino : F��gola.1969
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Bertini:SBL0364791]
Brambilla, Ambrogio
Buonarroti, Michelangelo <1475-1564>
[Giudizio Universale] / Buonarota pinxit ; Ambrosius Brambilla incid
Titolo attribuito ; In alto dedica al Papa Sisto1589
Titolo attribuito ; In alto dedica al Papa Sisto Titolo attribuito ; In alto dedica al Papa Sisto V
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0210916]
Brambilla, Ambrogio
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
[Colonna di Traiano] / Ambrosius Brambilla fecit
[Roma] : Claudij Duchetti formis, [1582-1586] [Duchet, Claude]1582-1586
La stampa rappresenta una veduta della colonna Traiana con la decorazione istoriata e riporta l'iscrizione sul basamento: "S.P.Q.R. Imp. Caesari divi Nervae ... sit egestis". La colonna è al centro della piazza animata da vari personaggi, sullo sfond...
Riferimenti: C. Huelsen, Das Speculum Romanae Magnificentiae des Antonio Lafreri, in Collectanea variae doctrinae Leoni S. Olschki..., Monachii 1921 n. 30d ; Titolo ; Misure dell'inciso ; Indicazioni di responsabilità in basso a destra
Precedente inventario 34875; rimontata su brachetta, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0831598]
Brambilla, Ambrogio
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Theatrum sive Coliseum Romanum / Ambr. Brambilla f
[Roma] : Claudij Duchetti formis [Duchet, Claude]1581
Titolo in basso al centro. in basso a sinistra "Claudij Duchetti formis 1581" e in basso a destra "Ambr. Brambille f.". Ricostruzione ideale del Colosseo con vista sull'arena interna a sinistra
Precedente inventario 7364; rimontata su brachetta, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0836779]
Spreafico, Ambrogio
��I ��profeti / Ambrogio Spreafico
Bologna : EDB.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0047769]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Ambrogio Bonacina
1932-06-11
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: bagnata 3'/2 90-75 crema ; annotazioni di Sommariva, Linda: 37056 ; annotazioni: 11-6-32; carb -; Ambrogio Bonacina
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 984. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1052. A matita sul recto del coperchio a destra: Bonacina - Calzecchi - Dionisio/ Pellegrini. A matita sul verso del coperchio a sinis...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007217]
Cerrone, Felice
Ambrogio. Torquato Tasso
1835
Interprete: Giacchini, Alessandro
'note all'opera:' Torquato Tasso. Donizetti, Gaetano, compositore. Rappresentazione dell'opera al Teatro San Carlo di Napoli in data 25 maggio 1835.
Fa parte di: Figurini per il / Torquato Tasso / da rappresentarsi il / giorno {NA0059 C1-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C1-1_F6]
Cerrone, Felice
Ambrogio. Torquato Tasso
1835
Interprete: Giacchini, Alessandro
'note all'opera:' Torquato Tasso. Donizetti, Gaetano, compositore. Rappresentazione dell'opera al Teatro San Carlo di Napoli in data 25 maggio 1835.
Fa parte di: Figurini per il / Torquato Tasso / da rappresentarsi il / giorno {NA0059 C1-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C1-1_F5]
Del Buono, Filippo
Ambrogio. Le astuzie amorose
1854
A c.10v: Ambrossio, maestro di casa del Barone Alberto Signor / D'Antonio [ecc.]. Interprete: D'Antonio, Cesare
'note all'opera:' Le astuzie amorose. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli il 13 giugno 1854
Fa parte di: Real Teatro del Fondo / Figurini del Balletto in due atti e tre scene / Le [Follie] Astuzie amorose / 1854 {NA0059 C9-20}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-20_F2533]
Fogar, Ambrogio
La zattera / Ambrogio Fogar.
Milano : Rizzoli.1978
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0171367]
Giorgelli G.
Il pittore Ambrogio Oliva
Stab.tipografico gazzotti e C.1913
Biblioteca Digitale Ligure - testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MXS092011]