Risultati ricerca
Clouet, Albert
Paglia, Giuseppe <1616-1683 ; architetto> [autore]; Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
[Obelisco della Minerva] / F. Ioseph Palea ord. Pred. Panormitanus erexit et delin. ; A. Clouet sculp
[S.l. : s.n., 1667-1679]1667-1679
In basso a sinistra: "Veterem obeliscum Palladis Aegyptiae monumentum... Alexander VII dedicavit anno sal. MDCLXVII" e a destra: "Sapientis Aegypti insculptas obelisco figuras ab elephanto...sustinere".
Titolo attribuito ; In basso a sinistra e a destra indicazioni di responsabilità ; Misure rilevate su un esemplare smarginato
Precedente inventario 7753; rimontata su brachetta, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0831052]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Mariuccia Palea
1944-1945
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 50602; 1 copia; Mariuccia Palea - sepia
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 3470. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1435. A matita sul recto del coperchio a destra: Tovagleri - Palea - Allievi. A matita sul verso del coperchio a destra: 50595/607. A...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0002279]
John Benet
Et in terra pax hominibus (Missa Jacet granum oppressum palea)
1453-1456
3 voci
L'attribuzione a Benet nel Sanctus della stessa Messa, nel codice di Aosta. Inglese secondo HammE.
Fa parte di: Tr90 {TN01581377000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581377126]
John Benet
Et in terra pax hominibus (Missa Jacet granum oppressum palea)
1433-1445
3 voci
L'attribuzione a Benet nel Sanctus della stessa Messa, nel codice di Aosta. Inglese secondo HammE.
Fa parte di: Tr87 {TN01581374000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581374021]
John Benet
Et in terra pax hominibus (Missa Jacet granum oppressum palea)
1450-1455
3 voci
L'attribuzione a Benet nel Sanctus della stessa Messa, nel codice di Aosta. Inglese secondo HammE.
Fa parte di: Tr93 {TN01540093000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01540093131]
Pilaia, Paolo <n. ca. 1708>
Universus Carmelitarum ordo fundatori suo S. Eliae profetae erexit a 1725. / Paulus Pilaja sculp
[S.l. : s.n.]1728
Titolo del cartiglio ; In basso dedica al papa Benedetto XIII ; Stampa raffigurante: S. Elia in piedi su un piedistallo indica con la mano destra davantia se', appoggiandosi sul fianco alla ruota fiammeggiante del suo carro di fuoco.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0194371]
Della Bella, Stefano ; <1610-1664>
DAuerardus Nicolinus a Flor.a. ab.Vall.æ has nouas ædes funditus erexit. A.D. 1637 ...
[S.l.] : [s.n.], [1637?]1637-1650
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1024610]
Ventimiglia, Luigi
Senatus Panormitanus praesentis anni MCXXXIV a Siculis Inquisitoribus monitorio lacessitus hanc disputationem, seu supplicationem edit et offert Catholicae Majestati, summoque Inquisitionis Hispanicae Tribunali in patrocinium suum.
sec. XVII
Cart.; ff. 175; in fol.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_D_34]
Gramignani, Onofrio
Pianta della città di Forlì in Romagna : ornata allo intorno con le armi gentilizie delle di lei principali Famiglie nobili estinte e presenti / Honophrius Gramignani Panormitanus delineavit
Romae1769
La tavola contiene 137 armi gentilizie, fra le quali 15 figure di alberi appartenenti a famiglie forlivesi, Albertini, Albicini, Bartolini, Moratti, Olivieri ed altri
MagTeca - ICCU - Cartografia manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0193862]
Sorello, Miguel : de <ca.1700-ca.1765>
Campi, Pietro Paolo
Exemplar Statua Marmorea, quam in Basilica Vaticana Protoparentisuo, Idem Regalis, ac Militaris Ordo erexit an 1742 / Paulus Campi inven. et Marm sculpsit ; Michael Sorello Incidit
Romae : [s.n.]1742
Stampa raffigurante una statua marmorea di S. pietro Nolasco all'interno di una nicchia, accanto un fanciullo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0209630]
Dorigny, Nicolas <1657-1746>
Le Gros, Pierre <le jeune>
Ordo Praedicatorum fundatori suo erexit 1706. / Petrus le Gros Gallus duxit in aedibus D. Petri in Vaticano ex marmore...; Nicolaus Dorigny Gallus del. et sculp. Romae ... 1708
[S.l. : s.n.]1708
Sotto l'immagine la dedica a Vincenzo Maria Orsini, futuro papa Benedetto XIII, al centro della quale il suo stemma cardinalizio ; Stampa raffigurante la statua in marmo di S. Domenico: il santo in piedi su un basamento con la mano destra indica il c...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0348999]
Marchese, Francesco
Consilia seu Responsa juridico-moralia, quae consultus exaravit et dedit D. Franciscus Marchese Panormitanus S. Metr. Pan. Eccl. Canonicus, et Abbas Commendatarius S. Joannis Eremitarum accedunt allegationes ejusdem auctoris.
sec. XVII-XVIII
Cart.; ff. 378; in fol.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_E_17]
Kircher, Athanasius <1602-1680>
Bloemaert, Cornelis <2.>; Canini, Giovanni Angelo; Grignani, Lodovico
��Athanasii Kircheri e Soc. Iesu ��Obeliscus Pamphilius, hoc est, interpretatio noua & hucusque intentata obelisci hieroglyphici quem non ita pridem ex veteri hippodromo Antonini Caracallae Caesaris, in Agonale forum transtulit, integritati restituit, & in vrbis aeternae ornamentum erexit..
Romae : typis Ludouici Grignani.1650
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE004917]
Paglia, Angelo <sec. 16.>; Bartolomeo : da Civitavecchia <sec. 16.>
Mesue <m. 1015>; Frellon, Jean <2.> & Frellon, Fran��ois
In antidotarium Ioannis filii Mesuae, censura. Cum declaratione simplicium medicinarum, & solutione multorum dubiorum ac difficilium terminorum. Ad haec, Receptarium quam castigatissimum cum suo repertorio, in calce apposuimus. Opus sane tam medicinae studiosis, quam aromatarijs necessarium / [frater Angelus Palea Iuuenatiensis, & frater Bartholomaeus ab Vrbeueterum ...]
Lugduni : apud Ioannem et Franciscum Frellonios, fratres.1546
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE011866]

