Risultati ricerca
Brambilla, Ambrogio
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Columna Traiana / [Ambrogio Brambilla]
Si Stampano in Roma : da gio. Iacomo De Rossi alla pace, [1648-1691]1648-1691
In alto a sinistra e a destra: "Quam merito Petro conceditur alta columna ...premit". In basso a destra, in un'edicola: "Sixtus V Pont. Opt. Max. columnam Traianam S. Petro Apostolor. Pri[n]cipi"..."; in basso a sinistra stemma di papa Sisto 5. La co...
Riferimenti: P. Arrigoni-A. Bertarelli, Piante e vedute di Roma e del Lazio, Milano 1939, n. 1553 ; La stampa dovrebbe far parte di una serie di incisioni realizzate dal Brambilla raffiguranti gli obelischi di Roma, pubblicate per la prima volta dal ...
Precedente inventario 7763; in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0831835]
Sant\'Ambrogio Diego
Sant'Ambrogio Diego - L'altare di Carpiano, le annotazioni del libro mastro delle spese della Certosa di Pavia ed i caratteri stilistici delle sculture (1895:A. 43, ago., 1, vol. 27)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1895:A. 43, ago., 1, vol. 27) {EVA 215 F17162}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317200]
Sant\'Ambrogio Diego
Sant'Ambrogio Diego - L'altare di Carpiano, le annotazioni del libro mastro delle spese della Certosa di Pavia ed i caratteri stilistici delle sculture (1895:A. 43, giu., 1, vol. 27)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1895:A. 43, giu., 1, vol. 27) {EVA 215 F17160}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317198]
Sant\'Ambrogio Diego
Sant'Ambrogio Diego. Sulle osservazioni mosse a proposito dell'attribuzione dell'altare di Carpiano a Giovanni e Domenico da Campione (1896:A. 23, mar., 31, fasc. 9, serie 3, vol. 5)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1896:A. 23, mar., 31, fasc. 9, serie 3, vol. 5) {EVA 113 F3939}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A60999]
Sant\'Ambrogio Diego
Sant'Ambrogio Diego. Note epigrafiche ed artistiche intorno alla sala del Cenacolo ed al tempio di Santa Maria delle Grazie in Milano (1892:A. 19, giu., 30, fasc. 2, serie 2, vol. 9)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1892:A. 19, giu., 30, fasc. 2, serie 2, vol. 9) {EVA 113 F5772}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A92915]
Beltrami L.
Beltrami L. Una leggenda da sfatare a proposito del campanile dei Canonici alla Basilica di S. Ambrogio in Milano (1896:A. 23, set., 30, fasc. 11, serie 3, vol. 6)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1896:A. 23, set., 30, fasc. 11, serie 3, vol. 6) {EVA 113 F3940}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61023]
Müller Carlo
Carlo Müller. Fondazione del Borgo di S. Ambrogio per opera dei Novaresi nel luogo d'Intra, l'anno 1270 (con tre tavole) (1903:A. 30, set., 30, fasc. 39, serie 3, vol. 20)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1903:A. 30, set., 30, fasc. 39, serie 3, vol. 20) {EVA 113 F3955}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61281]
Sant\'Ambrogio Diego
Sant'Ambrogio Diego. La torre quadrata del Monastero Maggiore di Milano e gli avanzi dell'antico palazzo di Massimiano Erculeo (1890:A. 17, set., 30, fasc. 3, serie 2, vol. 7)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1890:A. 17, set., 30, fasc. 3, serie 2, vol. 7) {EVA 113 F5867}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A60874]
Sant\'Ambrogio Diego
Sant'Ambrogio Diego. Colonna votiva con tabernacoletto già posta davanti alla chiesa di S. Antonio ed ora nel giardino-parco Belgioioso a Belgioioso (1892:A. 19, set., 30, fasc. 3, serie 2, vol. 9)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1892:A. 19, set., 30, fasc. 3, serie 2, vol. 9) {EVA 113 F5773}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A92916]
Sant\'Ambrogio Diego
Sant'Ambrogio Diego. Di un'arca cristiana già a San Vittore di Milano ed ora a Sant'Angelo lodigiano (1895:A. 22, set., 30, fasc. 7, serie 3, vol. 4)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1895:A. 22, set., 30, fasc. 7, serie 3, vol. 4) {EVA 113 F3938}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61123]
Sant\'Ambrogio Diego
Sant'Ambrogio Diego. Rinvenimento di cinque lapidi funerarie e di alcuni frammenti dispersi, provenienti da chiese ed edifici di Milano (1896:A. 23, mar., 31, fasc. 9, serie 3, vol. 5)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1896:A. 23, mar., 31, fasc. 9, serie 3, vol. 5) {EVA 113 F3939}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A60996]
Conte Maria Antonietta
Maria Antonietta Conte. La biblioteca di Giovanni Battista Bianchini (1613-1699): fra i Cisterciensi di S. Ambrogio e il Collegio dei Notai di Milano (1992:A. 118, dic., 31, serie 11, vol. 9)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1992:A. 118, dic., 31, serie 11, vol. 9) {EVA 113 F5950}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A123278]
D. S. - Salvioni Agostino - Calepino Ambrogio
Di Ambrogio Calepino e del suo Dizionario. Ragionamento di Agostino Salvioni, letto nella pubblica sessione dell'Ateneo di Bergamo (D. S.) (1839:ott., 1, fasc. 184, serie 1, vol. 62)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1839:ott., 1, fasc. 184, serie 1, vol. 62) {EVA 116 F2738}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A90236]
Sant\'Ambrogio Diego
Nel museo di Porta Giovia - Capitelli e resti della chiesa di Santa Maria d'Aurona (Diego Sant'Ambrogio) (1910:A. 58, gen., 15, fasc. 1, serie 2, vol. 2)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1910:A. 58, gen., 15, fasc. 1, serie 2, vol. 2) {EVA 215 F17394}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319544]
Zeppegno, Luciano
Le chiese di Milano : dal Duomo a Sant'Ambrogio, dalle antiche chiese alle basilichette e ai santuari fuori dal centro storico: un viaggio affascinante alla riscoperta di uno fra i piu grandi tesori del patrimonio artistico italiano / Luciano Zeppegno
Roma : Newton Compton.1981
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0300818]
Baruffaldi, Ambrogio; Bolzoni, Andrea <1689-1760>
Biblioteca Provinciale <possessore precedente>; Ufficio topografico <possessore precedente>
Chorografia del ducato di Ferrara : con la delineazione delle città, castelli, terre, ville e luoghi del medesimo ... / Ambrogio Baruffaldi giudice d'argini e geometra ferrarese ; Andrea Bolzoni incisor ferrarese
[Ferrara] : [s.n.]1758
Intitolazione, annotazioni dell'autore, indicazioni di scala e dedicatoria dell'incisore al marchese Francesco Calcagnini entro cartili decorati ai margini
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0875963]
Landucci, Ambrogio <1599-1669>
Nomi Venerosi Pesciolini, Ugo
Due Lettere inedite di Fr. Ambrogio Landucci da Siena agostiniano Vescovo di Porfirio Sagrista del Papa Urbano 7., al dottore M. Cosimo Useppida San Gimignano, messe in luce ed illustrate / per cura del Prop. Ugo Nomi Venerosi Pesciolini
Siena : Tip. Cooperativa1892
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CUB0358930]
Guigues, Marc-Antoine <sec. 17.-18.>
La sfera geografico-celeste di Marc'Antonio Guigues ecclesiastico francese dedicata al merito impareggiabile del molto rev. padre Gio. Ambrogio Centurione della Compagnia di Gesu, rettore del Collegio de' Penitenzieri della Santa Casa di Loreto
In Roma : per Gio. Giaccomo Komarek boemo alla fontana di Trevi [Roma ; Komarek, Giovanni Giacomo]1700
Tit. dell'antip. calcogr.: La sfera geografico-celeste di M.A. Guigues ; Cors. ; rom ; Iniziali e fregi xilogr
Altri titoli:'variante del titolo:' La sfera geografico-celeste di M.A. Guigues
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMSE006226]
European society for gynecologic and obstetric investigation
Genazzani, Andrea R.; Artini, Paolo Giovanni; D'Ambrogio, Gerardo
New technologies for gynecologic and obstetric investigation : 4th Congress of the European society for gynecologic and obstetric investigation, Madonna di Campiglio (Italy), March 14-20, 1999 / editors: A. R. Genazzani, P. G. Artini ; co-editors: G. D'Ambrogio ... [et al.]
Rome : CIC edizioni internazionali.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0445610]
Landucci, Ambrogio <1599-1669>
Vallet, Guillaume <1632-1704>; Paradiso, Mario; Orlando, Benedetto <sec. 17.>; Landucci, Fabrizio <sec. 17>; Cavalli, Francesco <Roma>
Sacra leccetana selua cio�� origine, e progressi dell'antico, e venerabile eremo e congregatione di Lecceto in Toscana ... Descritta dall'illustriss. e reuerendiss. monsig. Ambrogio Landucci Sanese ... data in luce d�� maestro fr. Fabritio Landucci ... - In Roma : appresso Francesco Caualli, 1657
1657
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E007192]
Soldani, Ambrogio
Santi, Ciro; Pagani, Gioacchino; Pazzini Carli, Vincenzo & figli
Saggio orittografico ovvero Osservazioni sopra le terre nautilitiche ed ammonitiche della Toscana. Con appendice o indice latino ragionato de' piccoli testacei, e d'altri fossili d'origin marina per schiarimento dell'opera. Dedicato a sua Altezza Reale Pietro Leopoldo Granduca di Toscana ... dal padre d. Ambrogio Soldani ..
In Siena : nella stamperia di Vincenzo Pazzini Carli e figli : si trovano vendibili presso Giovacchino Pagani mercante di libri in Firenze.1780
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE003003]