Risultati ricerca
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
[Colonna Traiana, obelisco e colonna Antonina]
[S.l.] : [s.n.], [17..]1700-1799
La stampa illustra da sinistra a destra la colonna Traiana, un obelisco e la colonna Antonina racchiuse entro una cornice ornamentale. Un cartiglio avvolto sulle tre immagini reca il motto "Religio Miranda Triumphat". Sotto la colonna Traiana, su una...
Titolo attribuito ; Misure rilevate su un esemplare smarginato
Precedente inventario 7891; rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0833044]
Istituto geografico militare
Foglio 150 I SO: Colonna / Istituto Geografico Militare
[Firenze] : Istituto Geografico Militare1925
1 carta
Aggiornata nel 1925.
Fa parte di: Carta d'Italia
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1026340]
Manzoni, Alessandro <1785-1873>
De Chirico, Giorgio <illustratore>; Barbi, Michele <curatore>; Ghisalberti, Fausto <curatore>
I promessi sposi ; e Storia della colonna infame : Alessandro Manzoni
Milano : A. Palazzi1964
Edizione fuori commercio - Già pubblicato in 23 puntate nel settimanale Tempo, dall'8 aprile al 9 settembre 1964
Titolo uniforme: Storia della colonna infame
I promessi sposi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAL0065447]
Lepri, Pulvio
Piombino: il palazzo della lana. Colonna con capitello.
Piombino1977
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:Q106824927_R143_21955]
Lepri, Pulvio
Piombino: le chiesa di Sant’Antimo, colonna etrusca
Piombino1976
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:Q106824927_R143_21706]
Carmi, Lisetta
Genova : Piazza Vacchero : la colonna infame / Lisetta Carmi
Genova : L. Carmi.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0668468]
Colonna A.
A. Colonna, Scholia platonica (1942:fasc. 3-4, vol. 13)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1942:fasc. 3-4, vol. 13) {EVA 0AAE F21117}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A368515]
Turrisi Colonna, Giuseppina
Borghi, Giuseppe
Lettere di Giuseppina Turrisi Colonna a Giuseppe Borghi
Prato : coi torchi di M. Contrucci e C1875
Nell'occh.: Ricordo di nozze, 21 giugno 1875 ; Ed. di 100 esempl
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649733]
Sabatucci, Girolamo
Marcantonio Colonna : dramma / del cav. Girolamo Sabatucci romano
Roma : coi tipi de' fratelli Monaldi1871
A pag. 5 Personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0001375]
Volpicella, Vincenzo
Appro' di d. Francesco de' Bozzi colonna contra d. Vincenzo de' Bozzi colonna. Nel S.R.C
1790
Nome dell'A. a c. C⁹v ; Probabilmente pubblicato a Napoli ; C. Cⁱ⁰ bianca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E012424]
Piccioni, Matteo <1615-1671>
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Via Traiana qua Appiam Beneuento Brundusium perduxit cum Arcus Triumphali S. P. Q. R. Beneuenti erecto mulier seminuda rotae incumbens imago uia est / Matteo Piccioni Fecit ex Arcu Constantini
Si stampano in Roma : per Gio. Domenico Rossi all'insegna di Parigi in piazza Nauona [De Rossi, Giovanni Giacomo]1655
Riferimenti: Cicognara 3825 ; Altro titolo in italiano
Precedente inventario 7679. Rifilata e rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0817122]
Perrier, Francois <1590-1656>
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Via Traiana eademq. pars Appiae, quae in paludes Pontinas flectebat, et triumphaliserat[!], ut patet ex forma Arcus hic expressi Mulier seminuda rotae currus incumbens imago uia est, cuius refectionum adsignat Imperator Angelonius hist. Aug. / FP
[S.l. : s.n., post 1649]
Monogramma FP (François Perrier) sul lato destro nell'inciso ; In basso a destra si legge "in Arcu Constantini"
Precedente inventario 7680. Rifilata e rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0817140]
Zabaglia, Nicola <1674-1750>
Fontana, Domenico <1543-1607>; Sorello, Miguel : de <ca.1700-ca.1765>; Pilaia, Paolo <n. ca. 1708>; Fontana, Carlo <1638-1714>; Duflos, Francesco; Schedel, Martin; Rostagni, Alessandro Francesco; Rossi, Girolamo <1682-dopo 1762>; Ghezzi, Pietro Leone <1674-1755>; Guiducci, Angelo; Sangermano, Giacomo; Mazzoni, Francesco <fl. 1738-1759>; Vasi, Giuseppe <1710-1782>; Pagliarini, Niccol�� & Pagliarini, Marco
Castelli, e ponti di maestro Niccola Zabaglia con alcune ingegnose pratiche, e con la descrizone del trasporto dell'obelisco vaticano, e di altri del cavaliere Domenico Fontana
In Roma : nella stamperia di Niccolo e Marco Pagliarini mercanti librari e stampatori a Pasquino.1743
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE015081]
Bandini, Angelo Maria <1726-1803>
Biasini, Gregorio eredi; Pagliarini, Niccol�� & Pagliarini, Marco
De obelisco Caesaris Augusti e campi Martii ruderibus nuper eruto commentarius auctore Angelo Maria Bandinio accedunt cll. virorum epistolae atque opuscula
Romae : ex typographia Palladis : excudebant Nicolaus et Marcus Palearini bibliopolae et typographi Romani.1750
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE015331]
Dei grandi monoliti, loro uso, traslocazione ed innalzamento, e dell'obelisco di Luxore in particolare (1837:A. 22, mar., 1, vol. 85, all.)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1837:A. 22, mar., 1, vol. 85, all.) {EVA 207 F16405}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A309085]
Dei grandi monoliti, loro uso, traslocazione ed innalzamento, e dell'obelisco di Luxore in particolare (1837:A. 22, mar., 1, vol. 85)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1837:A. 22, mar., 1, vol. 85) {EVA 207 F16355}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A308384]
Falda, Giovanni Battista
Piazza Colonna su' la via del Corso spianata et ampliata da N. S. papa Alesandro VII
1665
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026824]
Falda, Giovanni Battista
Altra veduta di Piazza Colonna spianata et ampliata da N. S. papa Alesandro VII
1665
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026825]
Falda, Giovanni Battista
Fontana in Piazza Colonna. Architet.[tur]a di Giacomo della Porta
1665
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026916]
Falda, Giovanni Battista
Fontana a Monte Citorio. Rione di Colonna, architettura di Francesco da Volterra
1665
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026917]