Risultati ricerca
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
[Colonna rostrata e Meta sudans]
Romae : excudebat Antonius Lafreri [Roma : Lafrery, Antoine]1575
In alto a sinistra: "C. Duilius consul, primus Romanorum poenis classe devictis de navali victoria triumphum egit..." e a destra: "Metae sudantis, pr[a]eterquamquod in numismatibus aliquot Vespasiani Titi, et Domitiani imppp. percussa...". La stampa ...
Titolo attribuito ; Tratta da "Speculum Romanae Magnificentiae", cfr.: C. Huelsen, Das Speculum Romanae Magnificentiae des Antonio Lafreri, in Collectanea variae doctrinae Leoni S. Olschki bibliopolae florentino, Munchen 1921, p. 163 n. 109
Precedente inventario 7893; rimontata su brachetta, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0833533]
David Gutiérrez
La biblioteca di Santo Spirito in Firenze nella metà del sec. XV
Economato generale OSA
Fa parte di: Analecta Augustiniana, 1962, n.25
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SISMEL_LO10359999_d]
Homerus
Muret, Marc Antoine <1526- 1585>, possessore precedente; Gesuiti: Collegio Romano <Biblioteca>, possessore precedente
[2]: Homerou Odysseia, meta Didymou tou Palaiotatou exegesios. Homeri Vlisseia, vna cum Didymi autoris antiquissimi interpretatione
Basileae : apud Io. Heruagium ; per Ioannem Heruagium [Basilea ; Herwagen, Johann]1551
Vol. 2. - Legato con il vol. 2 con legatura in pergamena del sec. 20. - Ex-libris su cartellino incollato al risg. ant.: Ex Bibliotehca majori Coll. Rom. Societ. Jesu. - Numerose postille di Gioacchino Muret sulle guardie ed all'interno del testo - E...
'marca:' Colonna sormontata da un busto a tre teste: Mercurio che tiene in mano un caduceo.
Titolo uniforme: Batrachomyomachia.
Odysseia.
Altri titoli:'titolo parallelo:' Homeri Vlissea, vna cum Didymi autoris antiquissimi interpretatione
Titoli correlati:'pubblicato con:' Homerou Batrachomyomachia
Fa parte di: Poieseis Homerou ampho hete Ilias kai he Odysseia, ypo te Iacobou tou Mikyllou kai Ioacheimou Kamerariou, ... Opus vtrumque Homeri Iliados et Odysseae, diligenti opera Iacobi Micylli & Ioachimi Camerarii recognitum. Adiecta etiam est eiusdem Batrachomyomachia. Porphyriou philosophou Homerika zetemata. Tou autou Porphyriou, Peri tou en Odysseiai ton nymphon antrou. Porphyrij philosophi Homericarum quaestionum liber. Eiusdem, De nympharum antro in Odyssea, opusculum
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE091823]
Nelly Brentano Keller
I libri di messer Braccio, canonista fiorentino della prima metà del secolo XIV (1325)
L. S. Olschki
Fa parte di: La Bibliofilia : rivista di storia del libro e di bibliografia, 1955, n.57
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SISMEL_RAV0006199_d]
Paola Ircani Menichini
Vita quotidiana e storia della SS. Annunziata di Firenze nella prima metà del Quattrocento
Convento della SS. Annunziata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SISMEL_CFI0645546]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Umberto Boccioni " Ritratto della signora Meta Quarck" (1910)
1911
Originale ; mascheratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 5616
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 489. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Boccioni A matita sul recto al centro: Boccioni. Il contenitore consiste in un foglio da imballaggio che avvolgeva le lastre. La scato...
Bibliografia: Calvesi M./ Coen E., in: Boccioni, p. 316, n. 467, 1983
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006745]
Rossetti, Gabriele <1783-1854>
Roma verso la metà del secolo decimonono / considerazioni di Gabriele Rossetti
Parigi : [s.n.] , 18501850
5. ed. rifatta su quella di Londra del 1840 con note ed appendice
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO00898217]
Tarchi, Ugo
4: Architettura religiosa : dalla metà del sec. 13. al principio del sec. 15. / Ugo Tarchi
Milano : Treves1940
Fa parte di: L'arte medioevale nell'Umbria e nella Sabina
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RAV0024591]
Tarchi, Ugo
3: Architettura civile : dalla meta del sec. 13. al principio del sec. 15. / Ugo Tarchi
Milano : Treves1938
Fa parte di: L'arte medioevale nell'Umbria e nella Sabina
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RAV0024589]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Gita dei Giovani Esploratori Cattolici di Città di Castello. Seconda metà anni Venti
[S.l.] : Centro Fotografico Tifernate, 1925-19291925-1929
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-OBN-408]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Gita dei Giovani Esploratori Cattolici di Città di Castello. Seconda metà anni Venti
[S.l.] : Centro Fotografico Tifernate, 1925-19291925-1929
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-OBN-407]