Risultati ricerca
Maggi, Giovanni <1566-1618>
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Obelisco detto la guglia di S. Mauto / [Giovanni Maggi]
[Roma : Gio Iacomo Rossi, tra 1651-1691] [De Rossi, Giovanni Giacomo]1651-1691
Titolo in alto su due lati. - Reca iscritto in basso sotto la parte figurata:"Si tiene per opinione che q.o piccolo obelisco sia stato in campo Martio et sia uno de 42 obelischi che si trouauano anticamente uenuti dell'Egitto at altri dicano essere u...
Riferimenti: OVL DVL ID10974203 ; Incisione tratta da: Nova racolta degl'obelischi et colonne antiche, dellalma citta di Roma con le sue dichiaratione...
Precedente inventario 34912/1; rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0835092]
Maggi, Carlo Maria
4: Il barone di birbanza, et Il manco male. Opere del signor segretario Carlo Maria Maggi. Tomo quarto
In Venezia [Venezia]1708
Fregio xil. sul front ; A c. A2v final. xil ; Ultime 2 c. bianche
Titoli correlati:'pubblicato con:' Il manco male
Fa parte di: Poesie varie del signor segretario Carlo Maria Maggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E017899]
Maggi, Carlo Maria
Il barone di Birbanza et Il Manco Male, opere del signor segretario Carlo Maria Maggi, tomo primo
In Venezia : [s.n.] [Venezia]1708
3 atti ; fascicoli segnati ; A p. 3-4: lo stampatore a chi legge ; A p. 5-6: personaggi e mutazioni di scene ; Contiene prologo e intermezzi ; Contiene Il Manco Male, prologhi e intermezzi
Titolo uniforme: Il barone di Birbanza
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318923]
Maggi Lidia
L'antica Chiesa distrutta dell'Annunciata al Castello - Dott. Lidia Maggi (1937:A. 53, ago., 1, fasc. 8)
Fa parte di: Milano : Rivista mensile del Comune (1937:A. 53, ago., 1, fasc. 8) {EVA 179 F8596}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_179_A154799]
Maggi F.
F. Maggi. - Contributo allo studio dei tumori primitivi del sacco lacrimale (1906:A. 35, ott., 1, fasc. 10-11)
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1906:A. 35, ott., 1, fasc. 10-11) {EVA 165 F6524}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_165_A128252]
L. Maggi - Contributo allo studio dei tumori primitivi del sacco lagrimanle. Tavola (1906:A. 35, ott., 1, all.)
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1906:A. 35, ott., 1, all.) {EVA 165 F7165}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_165_A138353]
F. Maggi.- Contributo allo studio delle neoformazioni epiteliali del limbus. Tavola (1913:A. 42, feb., 1, all.)
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1913:A. 42, feb., 1, all.) {EVA 165 F7220}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_165_A140006]
Maggi F.
F. Maggi - Contributo allo studio delle neoformazioni epiteliali del limbus (1913:A. 42, feb., 1, fasc. 2-4)
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1913:A. 42, feb., 1, fasc. 2-4) {EVA 165 F6570}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_165_A128578]
Maggi G.
Religione - Spiegazioni evangeliche ed alcuni discorsi morali di G. Maggi (1827:A. 12, dic., 1, vol. 48)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1827:A. 12, dic., 1, vol. 48) {EVA 207 F16135}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A304244]
Maggi G.
Filosofia - Critica sistematico universale e guida alla rinnovazione della filosofia, di G. Maggi (1831:A. 16, dic., 1, vol. 64)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1831:A. 16, dic., 1, vol. 64) {EVA 207 F16235}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A306157]
Maggi Gaetano
Lettera di Gaetano Maggi sull'origine delle marcite (1823:A. 8, nov., 1, fasc. 2, vol. 32)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1823:A. 8, nov., 1, fasc. 2, vol. 32) {EVA 207 F16000}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A301862]
Caverzasio Clara
Clara Caverzasio. Un Meneghino alla scuola del Maggi: Girolamo Birago (1989:A. 115, dic., 31, serie 11, vol. 6)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1989:A. 115, dic., 31, serie 11, vol. 6) {EVA 113 F2191}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A62502]
Maggi G. - Rezzonico F.
Economia pubblica - Sul nuovo Catasto, di G. Maggi - F. Rezzonico (1845:lug., 26, fasc. 33, vol. 11)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti (1845:lug., 26, fasc. 33, vol. 11) {EVA 208 F16501}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_208_A310068]
Maggi Raffaello
Raffaello Maggi - L'umanità deve poco o molto all'atletica? (1938:A. 38, apr., 1, fasc. 4)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1938:A. 38, apr., 1, fasc. 4) {EVA 134 F11760}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A240131]
Maggi U.
Su un nuovo tipo di armatura per cemento armato - Maggi U. (1934:A. 82, set., 1, fasc. 9)
Fa parte di: Il Politecnico (1934:A. 82, set., 1, fasc. 9) {EVA 216 F18010}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_216_A322565]
Maggi G. P.
Commemorazioni di membri dell'Istituto - Intorno a Giovanni Gherardini: lettura di P. G. Maggi (1859:ott., 1, vol. 2)
Fa parte di: Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1859:ott., 1, vol. 2) {EVA 210 F16612}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_210_A311325]
Maggi P. G.
Di Barnaba Zambelli e de' suoi scritti: Memoria di P. G. Maggi (1862:gen., 1, vol. 3)
Fa parte di: Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1862:gen., 1, vol. 3) {EVA 210 F16625}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_210_A311758]
Maggi P. G.
Di Barnaba Zambelli e de' suoi scritti: Memoria di P. G. Maggi (1862:gen., 1, vol. 3)
Fa parte di: Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1862:gen., 1, vol. 3) {EVA 210 F16625}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_210_A311759]
Maggi Maurizio
Dalla relazione della spedizione al Bethartoli Himal - Maurizio Maggi (1978:A. 91, gen., 1, fasc. 1, vol. 91)
Fa parte di: Giornale della libreria (1978:A. 91, gen., 1, fasc. 1, vol. 91) {EVA 198 F15460}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A289611]
Necrologie - Maggi Pietro di Verona, professore di matematica a Padova (1854:A. 1, mar., 1, fasc. 17-18, vol. 1)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1854:A. 1, mar., 1, fasc. 17-18, vol. 1) {EVA 217 F18095}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A323565]
Cantoni G. - Maggi L.
Sull'eterogenesi: dei professori L. Maggi e G. Cantoni (1878:mag., 1, fasc. 5, serie 3, vol. 66)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1878:mag., 1, fasc. 5, serie 3, vol. 66) {EVA 131 F6633}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A129929]