Risultati ricerca
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Colonna rostrata trionfale nel palazzo delli eccellentissimi signori Colonnesi in SS. Apostoli
[Roma : Gio Iacomo Rossi, tra 1651-1691] [De Rossi, Giovanni Giacomo]1651-1691
Titolo in alto. In basso sotto la parte figurata: "Arco Trionfale con Colonna rostrata nel Trionfo Nauale contro Selimo Imperator de Turchi di Marcantonio Colonna in Roma come si uede nel Tempio di Aracoeli in Campidoglio nel Suffitto indorato, e nel...
Tratta da: Nova racolta degl'obelischi et colonne antiche, dellalma citta di Roma con le sue dichiaratione, cfr.: BAV OVL ID10974253
Precedente inventario 34915/1; rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0835211]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Disegno della Prima Machina rappresentante una Deliziosa. Incendiata per comando di Sua Eccellenza il Sig.r Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... in congiuntura della presentazione della Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Clemente 14. nella vigilia de Gloriosi Santi Apostoli Pietro, e Paolo l'Anno 1769 / Cavaliere Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Palazzi disegnò ; Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1769
Una "Deliziosa", prima macchina per la festa della Chinea del 1769, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 147, n. 85
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0198060]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Disegno della prima Machina incendiata per comando di Sua Eccellenza il Signor Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... in congiuntura della presentazione della Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Clemente 14. la Vigilia dè Gloriosi Santi Apostoli Pietro, e Paolo l'anno MDCCLXX. / Cavaliere Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Palazzi delin. ; Cavaliere Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1770
Edificio antico per i commerci, prima macchina per la festa della Chinea del 1770, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 148, n. 87
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0198068]
Tommaso : d'Aquino <santo>
Nannini, Remigio <1521?-1581?>
D. Thomae Aquinatis, ... In omnes D. Pauli apostoli Epistolas, doctissima commentaria, post omnes impressiones, seu vetustiores, seu recentiores, à mendis quibus scatebant innumeris expurgata, ac ad lectionem antiquorum codicum, praesertim eorum, qui Venetijs in aedibus D. Io. & Pauli, & Dominici extant, fideliter restituita. ... Duplici adiecto indice, ... Quae omnia ad suum candorem restituit F. Remigius Florentinus, ...
Venetiis : apud Iuntas ; Venetijs : in officina haeredum Lucaentonij Iuntae [Venezia ; Giunta, Lucantonio <1.> eredi]1562
'marca:' Marca non controllata
Titolo uniforme: Super Epistolas Sancti Pauli lectura.
Bibbia. Nuovo Testamento. Lettere di Paolo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE008690]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Disegno della Prima Machina rappresentante un Tempio dedicato a Esculapio. Incendiata per commando di Sua Eccellenza il Signor Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... in congiuntura della presentazione della Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Clemente 14. nella Vigilia de Gloriosi Santi Apostoli Pietro, e Paolo l'Anno MDCCLXXI. / Cavaliere Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Palazzi delin. ; Cavaliere Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1771
Un Tempio dedicato a Esculapio, prima macchina per la festa della Chinea del 1771, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 149, n. 89
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0198073]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Disegno della Seconda Machina rappresentante Magnifico Teatro. Incendiata per commando di Sua Eccellenza il Sig.r Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... la sera delli 29. Giugno 1761. Festa delli Gloriosi SS. Apostoli Pietro, e Paolo in occasione d'aver presentata la Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Clemente 13. / Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Palazzi disegnò ; Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1761
Un Teatro, seconda macchina per la festa della Chinea del 1761, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 138, n. 72
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197992]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Disegno della Prima Machina rappresentante la Reggia d'Orfeo. Incendiata per comando di Sua Eccellenza il Sig.r Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... in congiuntura della presentazione della Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Clemente 13. nella Vigilia de Gloriosi Santi Apostoli Pietro, e Paolo l'Anno MDCCLXVI. / Cavaliere Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Palazzi delineò ; Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1766
La Reggia di Orfeo, prima macchina per la festa della Chinea del 1766, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 143, n. 81
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0198042]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Disegno della Prima Machina rappresentante il Tempio di Nettuno. Incendiata per commando di Sua Eccellenza il Sig.r Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... in congiuntura della presentazione della Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Clemente 13. nella Vigilia de Gloriosi Santi Apostoli Pietro, e Paolo l'anno MDCCLX. / Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Palazzi disegnò ; Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1760
Il Tempio di Nettuno, prima macchina per la festa della Chinea del 1760, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 137, n. 69
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197986]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Disegno della seconda Machina incendiata per comando di Sua Eccellenza il Signor Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... la sera dè 29 Giugno 1770. Festa dè Gloriosi Santi Apostoli Pietro, e Paolo, in occasione di aver presentata la Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Clemente 14. / Cavaliere Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Palazzi delin. ; Cavaliere Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1770
L'antico Portico della Pescheria, seconda macchina per la festa della Chinea del 1770, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 148, n. 88
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0198072]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Disegno della prima Machina rappresentante gl'Orti Esperidi. Incendiata per comando di Sua Eccellenza il Sig.r Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... in congiuntura della Presentazione della Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Clemente 13. nella Vigilia de Gloriosi Santi Apostoli Pietro, e Paolo l'Anno 1765 / Cavalier Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Palazzi disegnò ; Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1765
Gli Orti Esperidi, prima macchina per la festa della Chinea del 1765, Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p.143, n. 79
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0198032]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Disegno della seconda Machina incendiata per comando di Sua Eccellenza il Signor Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... la Sera de i 29. Giugno 1765. Festa de i Gloriosi Santi Apostoli Pietro, e Paolo in occasione d'aver presentata la Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Clemente 13. / Caval.r Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Palazzi disegnò ; Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1765
Edificio apparato a festa con alberi di "cuccagna", seconda macchina per la festa della Chinea del 1765, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 143, n. 80
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0198037]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Disegno della prima Machina rappresentante un Campidoglio. Incendiata per comando di Sua Eccellenza il Sig.r Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... in congiuntura della Presentazione della Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Clemente 13. nella Vigilia de Gloriosi Santi Apostoli Pietro, e Paolo l'Anno 1764 / Cavaliere Paolo Posi Architetto ; Tommaso Catrani disegnò ; Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1764
Il Campidoglio antico, prima macchina per la festa della Chinea del 1764, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 142, n. 77
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0198022]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Prospetto della Prima Machina eretta per commando di Sua Eccellenza il Sig.r Principe Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... in occasione di presentare la solita Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Clemente 13. il giorno 28. Giugno 1759. vigilia de Gloriosi SS. Apostoli Pietro, e Paolo. / Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Palazzi disegnò ; Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1759
Una Fortezza, prima macchina per la festa della Chinea del 1759, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 135, n. 67
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197974]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Disegno della Seconda Macchina rappresentante la tanto al Popolo aggradevole Caccia dè Tori. Incendiata per comando di Sua Eccellenza il Sig.r Don Lorenzo Colonna Gr. Contestabile del Regno di Napoli ... la Sera dè 29. Giugno SS. Apostoli Pietro, e Paolo in occasione d'aver presentata la Chinea alla Santità di N.S. Papa Pio VI / Cav. Pa. Posi Ar.
[Roma : s.n.]1775
Una Tauromachia, seconda macchina per la festa della Chinea del 1775, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 156, n. 98
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0198108]
2: Elementi teorici della musica colla pratica de' medesimi, in duetti, e terzetti a canone. Accompagnati dal basso, ed eseguibili sì a solo, che a più voci, di f. Luigi Antonio Sabbatini de' minori conventuali. Già maestro di cappella nella Basilica costantiniana de' SS. 12. Apostoli in Roma, ed al presente in quella del Santo in Padova. [Parte seconda]
In Roma: nella stamperia Pilucchi Cracas, e Giuseppe Rotilj socio1790
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAPE\\023349]
1: Elementi teorici della musica colla pratica de' medesimi, in duetti, e terzetti a canone. Accompagnati dal basso, ed eseguibili sì a solo, che a più voci, di f. Luigi Antonio Sabbatini de' minori conventuali. Già maestro di cappella nella Basilica costantiniana de' SS. 12. Apostoli in Roma, ed al presente in quella del Santo in Padova. [Parte prima]
In Roma: nella stamperia Pilucchi Cracas, e Giuseppe Rotilj socio1789
MagTeca - ICCU - musica a stampa; Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\LO1E\\030636]
3: Elementi teorici della musica colla pratica de' medesimi, in duetti, e terzetti a canone. Accompagnati dal basso, ed eseguibili sì a solo, che a più voci, di f. Luigi Antonio Sabbatini de' minori conventuali. Già maestro di cappella nella Basilica costantiniana de' SS. 12. Apostoli in Roma, ed al presente in quella del Santo in Padova. [Parte terza]
In Roma: nella stamperia Pilucchi Cracas, e Giuseppe Rotilj socio1790
MagTeca - ICCU - musica a stampa; Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\LO1E\\030637]
Cesari, Antonio <1760-1828>
Turri, Gaetano; Grigolati, Bernardino
Nel giorno in cui l'ottimo sacerdote veronese d. Felice Perlato entrava solennemente al reggimento della parrocchia di Castelnuovo si dedicavano al reverendissimo arciprete della Peive de' Santi Apostoli don Gaetano Turri questi scritti inediti del p. Cesari D. O. / [introduzione di Bernardino Grigolati]
Verona : dalla tipografia Sanvido1841
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649018]
Labia, Carlo <m. 1701>
Piccini, Isabella <1646-1734>; Uberti, Domenico <sec. 17.-18.>
Simboli festiui per le solennita principali di Christo nostro Signore, della Beata Vergine Maria, degl'Apostoli, e d'altri santi, che fra l'anno da Chiesa Santa di suo precetto si celebrano. Delineati con morali, & eruditi discorsi da monsignor Carlo Labia nobile veneto, prima arciuescouo di Corfu poi vescouo d'Adria ..
Venetia : appresso Nicolo Pezzana [Venezia ; Pezzana, Nicolò]1698
NUC pre-1956 v. 310 p. 50 ; Antip., ritr. e marca incisi da Isabella Piccini ; Il ritr. è disegnato da Domenico Uberti ; L'antiporta è disegnata da Lazarinus ; Le p. 395-396 sono ripetute nella paginazione.
Altri titoli:'variante del titolo:' Simboli festivi per le solennita principali di Christo nostro Signore, della Beata Vergine Maria, degl'Apostoli, e d'altri santi …
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE001466]
S. P. N. Ioannis Chrysostomi; Ioannes Chrysostomus
I. S. P. N. Ioannis Chtysostomi archiepiscopi Constantinopolitani Homilia Antiochiae habita quum adhuc presbyter esset et in illud apostoli: vino modico utere propter propter stomachum tuuum et freqentes infirmitates tuas
I. Tou en agiois patros emon Ioannou archiepiscopou Konstantinoupoleos tou Chrysostomou Omilia lechtheisa en Antiocheia presbuterou autou yparchontos eis to reton tou apostolou: oino oligo chro dia ton somachon sou kai tas pyknas sou astheneias
1001-1100
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_08.30_0001]
Faber, Johann <1504-1558>; Abdias <vescovo di Babilonia>; Aurelianus <vescovo di Limoges>; Martinus <santo ; vescovo di Tours>; Sulpicius Severus; Beauxamis, Thomas <1524-1589>; Iulius Africanus, Sextus; Guillard, Guillaume & Belot, Thomas
��Abdiae Babyloniae primi episcopi ab apostolis constituti, ��De historia certaminis apostolici, libri decem, Iulio Africano interprete. B. Matthiae apostoli, Marci, Clementis, Cypriani, & Apollinaris vitae ex scrinijs primitiuae ecclesiae notariorum depromptae. Vita B. Martini Sabariensis, Turonensis episcopi a Seuero sulpitio conscripta. Quae nunquam hactenus excussa prodeunt. S. Marcialis discipuli domini vita ab Aureliano quem idem sibi episcopum Lemouicensem substituit, descripta. S. Martini Turonensis episcopi fidei confessio: breuibus scholiis a F. Thoma Beauxamis illustrata
Parisiis : apud Guilielmum Guillard & Thomam Belot, sub D. Barbarae signo in via Iacobaea.1566
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE028247]