Risultati ricerca
Vico, Enea <1523-1567>
Agazzi, Clemente <fl. 1627-1646> [autore]; Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
[Anfiteatro di Verona] / Enea Vico da Parma et intagliava
[S.l. : s.n., 15..]1500-1599
In basso a sinistra su una pietra: "Al Gran Cosimo de Medici duca II di Fiorenza et di Toschana delle virtù remuneratore D.D. Enea Vico da Parma et intagliava"; più a destra, su un cippo: "Lelius Quintus Flaminius Romanorum Consul ab universa graetia...
Titolo attribuito ; Non si conosce lo stato della stampa che però dovrebbe essere successivo al primo stante il fatto che tra le iscrizioni compare il nome dell'Agazzi vissuto un secolo dopo l'incisore ; Il Bartsch descrive questa incisione come una ...
Precedente inventario 7375; rimontata su brachetta, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0837067]
Novelli Muzio
Muzio Novelli - L'Anfiteatro Campano (1927:A. 27, lug., 1, fasc. 7)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1927:A. 27, lug., 1, fasc. 7) {EVA 134 F11500}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A237116]
Da Cargiago Giovanni
L'anfiteatro di El Gem (Giovanni da Cargiago) (1921:A. 21, nov., 1, fasc. 11)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1921:A. 21, nov., 1, fasc. 11) {EVA 134 F11424}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A235922]
Spalma, Enrico Enea
La verità suelata e la bugia flagellata del baron Henrico Enea Spalma riminese ...
In Venetia : presso Girolamo Albrizzi.1696
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE020445]
Ranke-Heinemann, Uta
Riboldi, Enea
Eunuchi per il regno dei cieli / Uta Ranke-Heinemann ; traduzione di Enea Riboldi
[Milano] : Biblioteca universale Rizzoli.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PAL0101815]
Vanotti, Gabriella
Dionysius : Halicarnassensis
��L'��altro Enea : la testimonianza di Dionigi di Alicarnasso / Gabriella Vanotti
Roma : L'Erma di Bretschneider.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:IEI0094468]
Bartolini, Nicol�� Enea<sec. 17.>
Venere gelosa di Niccol�� Enea Bartolini. Dedicata all'ill. & ecc. signor Ottauiano Malipieri.
In Padoua : per Pauolo Framo.1643
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE029332]
Dolce, Lodovico
Vergilius Maro, Publius; Varisco, Giovanni & C.
��L'��Enea di M. Lodouico Dolce tratto dall'Eneida di Virgilio, ..
In Venetia : per Giouanni Varisco & compagni.1568
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE014358]
Vergilius Maro, Publius
Athanasios; Zoppino, Niccol��
Virgilio volgare qual narra le aspre battaglie & li fatti di Enea nuouamente historiato
.1528
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE040569]
Spalma, Enrico Enea
��La ��verita suelata, e la bugia flagellata dal baron Henrico Enea Spalma riminese. Libri tre ...
In Venetia : per Gio. Battista Tramontin, a' Frari.1684
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004775]
Dolce, Lodovico
Vergilius Maro, Publius; Varisco, Giovanni & C.
��L'��Enea di M. Lodouico Dolce tratto dall'Eneida di Virgilio, ..
In Venetia : per Giouanni Varisco & compagni.1568
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoII:BVEE014358]
Vico, Enea <1523?-1567>
Bandinelli, Baccio
[L' accademia di Baccio Bandinelli] / Baccius Bandinellus invent ; Enea vigo Parmegiano Sculpsit
Romae : Petrus Paulus Palumbus formis [Palombo, Pietro Paolo]1500-1599
Titolo attribuito da LombardiaBeniCulturali ; Stampa raffigurante allievi dell'accademia impegnati nel disegno, Baccio Bandinelli è ritratto nel personaggio in piedi all'estrema destra con le insegne di cavaliere ricamate sul petto. La stessa insegna...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0211032]
Guglielmi, Pietro Alessandro
Enea e Lavinia ... | Rondo' | Se ti perdo amato bene | Musica | Del Sig. D. Pietro Guglielmi
1790-1800
A c. 1r: S. Carlo 1785. D. Pietrabondio Drusco, possessore
Titolo uniforme: Enea e Lavinia. Se ti perdo amato bene; 'altre varianti:' Se ti perdo amato bene
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0010748]
Piccinni, Niccolò
Enea in Cuma | Pensa bell'Idol mio | Aria | Del Sig.re D. Niccola [!] Piccinni
1790-1800
A c. 1r: 1775 D. Carlo de Marinis Pne
Titolo uniforme: Enea in Cuma. Pensa bell'idol mio; 'altre varianti:' Pensa bell'idol mio
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0178044]
Roma <Governatorato>
Piccolomini, Enea Silvio <1709-1768>
Editto. Enea Silvio Piccolomini di Roma e suo distretto governatore generale, e vice-camerlengo
Roma : Stamperia Camerale1765
Editto con proibizione libraria
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE028990]
Zanetti, Antonio Maria <1680-1767>
Parmigianino
[Enea che trasporta Anchise] / Fra. Parm. Inv. ; MZ del. et Sculp
[S.l. : s.n.]1723
Titolo attribuito da bibliografia: Parmigianino tradotto, Milano 2003, n. 300 p. 153-154 ; Stampa raffigurante Enea che trasporta sulle spalle il padre Anchise. Nello sfondo Troia in fiamme
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0206011]
Bachmann, Antonio
Elia Enea ritratto a figura intera, frontalmente, da seduto. Ritratto maschile
Ant. Bachmann1851-1900
Fotografia ; ritratto da solo in interno ; Segnatura olim AR_6818 ; Sul verso del supporto, dedica autografa: All'Amico / Tito Ricordi / in attestato d'amicizia / Enea Elia
'note ai nomi:' Antonio Bachmann, fotografo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1730]
Pius <papa ; 2.>; Piccolomini, Enea Silvio <1405-1464, cardinale>
Piccolomini di Modanella, Francesco Maria <Vescovo di Pienza ; 1695- +> [raccoglitore]; Piccolomini di Modanella, Giulio <Storico della famiglia Piccolomini ; 1640 ca.> [raccoglitore]
Trieste, Biblioteca civica "Attilio Hortis", Enea Silvio Piccolomini e Famiglia Piccolomini, ms. Picc. II 56
1459-1464
Manoscritto membranaceo ; Composito di 5 elementi ; Le unità codicologiche sono descritte separatamente
Unità codicologica 1 cc. 1 ; 1459-12-17
cc. 1rv, titolo aggiunto: Concession de sua santità che delibera Tergestini della decima del vino ; incipit: PIUS .... circunspecta sedis apostolice prouidentia nonnunquam... ; Pius <papa ; 2.> ; Ammannati Piccolomini, Iacopo <1422-1479> ; Brendis, B...
Unità codicologica 2 cc. 2 ; 1461-11-23
cc. 2rv, titolo aggiunto: 1461. Lolo [de Piccolominibus] Bulla Pii 2i ; incipit: Pius Episcopus seruus seruorum dei Venerabilibus fratribus. ; Pius <papa ; 2.> ; D. : da Pescia <1461> ; Johannes Baptista <segretario apostolico>
...
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000252618]
Pius <papa ; 2.>
Wyle, Niklas : von <inizi sec. XV- 1478 circa)> [traduttore]
Trieste, Biblioteca civica "Attilio Hortis", Enea Silvio Piccolomini e Famiglia Piccolomini, ms. Picc. II 18
1451-1475
Manoscritto cartaceo ; 1451-1475 data stimata
Altri titoli:'titolo presente:' [E]Neas Silvius kaiserlicher Secretari sagt vil haile Mariano Sozino sine mt burger du bittest nich
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000253378]
Borghese, Galgano <prima metà XV secolo-1468, Giurista, ambasciatore dellla Rep. di Siena, governatore di Città di Castello>
Trieste, Biblioteca civica "Attilio Hortis", Enea Silvio Piccolomini e Famiglia Piccolomini, ms. Picc. II 28
1476-1500
Manoscritto cartaceo ; 1476-1500 data stimata
Altri titoli:'titolo presente:' Tractatus De Potestate Papae clarissimi doctoris Domini Galgani de Senis ad Pium Secundum Summum Pontificem
Incipit: Summo de pontificio tractaturus primum conuenit commemorare unde processit suamque potestatem obtineat
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000253263]