Risultati ricerca
De Romanis, Antonio [disegnatore]
[Foro Romano, Palatino, Quirinale] / [Antonio De Romanis]
[Roma] : [s.n.], [1845]1845
Pianta del Foro Romano. Al centro entro cartiglio testo illegibile
Rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0839465]
Vasi, Giuseppe
Orti farnesiani sul Monte Palatino
1747-1761
Fa parte di: [Volume quarto]
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0003866]
Alinari <Fratelli Alinari>
Roma : Palazzo reale del Quirinale, Piazza del Quirinale, Giampaolo Pannini
[Firenze] : Alinari.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0673456]
*Rossi, *Giovanni *Giacomo : de
Palazzo Barberini posto nel Quirinale
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0028411]
Italyʼs news photos
Carandini in piazza del Quirinale
Roma : Italy's news photos.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0671379]
Appianus Alexandrinus; Appianus Alexandrinus
Appianus Alexandrinus De bellis civilibus romanis
1401-1500
datazione non espressa
Laurenziana - FI - Manoscritto - Monografia [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_68.20]
Vaillant, Jean Foy <1632-1706>
Moette, Thomas
��1: ��De Romanis aereis seu Senatusconsulto percussis
Parisiis : apud Thomam Moette, via vulgo Bouclerie, ad terminum pontis sancti Michaelis sub imagine sancti Alexij.1682
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE020533]
Vaillant, Jean Foy <1632-1706>
De Romanis aereis seu senatusconsulto percussis
apud Robertum De Ninuille, via Iacobaea, sub Scuto Franciae et Nauarrae. Et Iacobum Villery, via quae vulgo dicta est de la vieille Bouclerie, sub signo Stellae1674
Var. B.: Il bifolio a con dedica a Colbert inserito dopo il front. del v. 2. - Il bifolio 'a', inserito dopo il frontespizio, contiene dedica a Colbert a firma dell'autore. - Segn.: a4(a1+ 'a1'.1) A-2A4 2B2.
Fa parte di: Numismata imperatorum Romanorum praestantiora, a Iulio Caesare ad Postumum et tyrannos. Per Ioannem Vaillant ... Tomus primus \-secundus!
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE011314-258823]
Piranesi, Giambattista
Avanzo del Teatro neroniano domestico sul Palatino...
1756
Fa parte di: Le antichità romane opera di Giambatista Piranesi architetto veneziano divisa in quattro tomi... Tomo primo.
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004358]
Towne, Francis
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
[Veduta del Colosseo dal Palatino] / [Francis Towne]
[Roma] : s.n., [1780-1781]1780-1781
In primo piano da sinistra a destra: vicino ad un gruppo di alberi, un uomo indica il monumento a una donna. Poco pio' avanti, un artista seduto ritrae dal vero il Colosseo, mentre accanto a lui, in piedi, un uomo lo osserva. I personaggi sono in abi...
Titolo attribuito ; Il disegno è rimontato su cartoncino ; La data dal periodo del soggiorno romano di F. Towne
Precedenti inventari 16649, 16; in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0821668]
Marcellus, Ancyranus <sec. 4>; Athanasius : Alexandrinus <ca. 295-373>; Apollinaris : Laodicenus <sec. 4.>
Borbone, Carlo Ludovico <1799-1883> [possessore]; Buonvisi, Francesco <1627-1700> [possessore]
Parma, Biblioteca Palatina, Palatino, MS. Pal. 10
copia, più mani1276-1300
Manoscritto membranaceo, guardie cartacee; fascicoli legati; 1276-1300 data stimata; cc. IV + 271 + III; la numerazione dei fogli va da 1 a 269, + 183bis e 234 bis, per un totale di 271; l'ordine dei fogli è perturbato ed è ricostruito come segue: da...
Marcellus, Ancyranus, De incarnatione et contra Arianos f.1r
Athanasius : Alexandrinus, Orationes contra Arianos ff. 10r-67r ; Homilia in illud Omnia mihi tradita ff. 67r-70v ; Epistulae ad Serapionem ff. 70v-74r ; Epistulae ad Serapionem ff. 74r-86v ; De decretis Nicaenae synodi ff. 86v-109v ; De sententia Di...
Apollinaris : Laodicenus, Ad Iovianum ff. 269r, ll. 1-18 ; Ad imperatorum Iovianum ff. 269r, l. 18-269v
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000240023]
Denores, Giason <1530-1590>; Planudes, Maximus <1260 ca.-1330 ca.>; Pseudo Phocylides; Conterno, Francesco <sec. 16.>; Barbarano, Priamo <sec. 16.>; Thomas : Magister; Aristophanes <ca. 445-ca. 385 a.C.>; Balbeno, Giovanni <16. sec.>
Borbone, Carlo Ludovico <1799-1883> [possessore]; Buonvisi, Francesco <1627-1700> [possessore]
Parma, Biblioteca Palatina, Palatino, Ms. Pal. 260
Cipro : copia, più mani1451-1600
Manoscritto cartaceo ; composito di 2 elementi ; 1451-1600 ; Iniziali semplici, nelle sezioni greche le segnature dei fascicoli, i titoli, le iniziali e le glosse interlineari in inchiostro rosso; le incipitarie sono fitomorfe ; sono presenti inizial...
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000240314]
Theodoretus : Cyrensis <vescovo ; 393-ca. 465>
Borbone, Carlo Ludovico <1799-1883> [possessore]; Buonvisi, Francesco <1627-1700> [possessore]; Nikephoros <sacerdote ; fl. 1131> [copista]
Parma, Biblioteca Palatina, Palatino, Ms. Pal. 16
copia, Nikephoros <sacerdote ; fl. 1131>1131
Manoscritto membranaceo ; Niceforo sacerdote (f. 202v) verga l'intero codice in una scrittura di tipo formale, con ductus piuttosto posato; l'esecuzione è lievemente trascurata; suoi sono anche i marginali e le aggiunte di interi versi ai ff. 4r, 10v...
il corretto ordine dei fogli è il seguente: 1, 3, 5, 4, 7, 6, 8, 2, 9, 34-40, 10-33, 41-199, 203-210, 200, 202. Iniziali semplici di colore rosso. In inchiostro marrone o rosso; iniziali con o senza ornamenti fitomorfi, a doppio tratto (inchiostro ro...
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000240287]
Borbone, Carlo Ludovico <1799-1883> [possessore]; Buonvisi, Francesco <1627-1700> [possessore]; Francesco, Carbone <sec. 15> [possessore]
Parma, Biblioteca Palatina, Palatino, Ms. Pal. 14
Italia meridionale : copia1100-1150
Manoscritto membranaceo ; 1100-1150 ; verga l'intero codice una sola mano riconducibile allo stile di Rossano (prima metà del XII secolo; cfr. D'Agostino-Martani 2010): l'esecuzione è accurata pur mostrando un ductus talvolta corsivo e un leggero con...
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000240166]
Theophylactus : Achridensis <vescovo ; m. 1107>
Borbone, Carlo Ludovico <1799-1883> [possessore]; Buonvisi, Francesco <1627-1700> [possessore]
Parma, Biblioteca Palatina, Palatino, Ms. Pal. 15
copia, più mani1151-1200
Manoscritto membranaceo ; 1151-1200 ; Iniziali semplici di colore rosso ; Le iniziali maiuscole e i titoli in maiuscola sono spesso riempiti o ripassati con inchiostro giallo; è adoperata una scrittura distintiva (epigraphische Auszeignungsmajuskel) ...
Testi del Vangelo di Matteo e di Marco alternati con il commentario di Teofilatto.
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000240188]
Borbone, Maria Luisa : di <regina consorte d'Etruria> [possessore]; Buonvisi, Francesco <1627-1700> [possessore]; Malvezzi, Alessandro <15. sec.> [possessore]; Odorici, Federico <1807-1884> [possessore]
Parma, Biblioteca Palatina, Palatino, Ms. Pal. 5
Costantinopoli, Messina ; Monastero del S. Salvatore0900-1100
Manoscritto membranaceo ; composito di 2 elementi ; 0900-1100 ; Alla c. 285v, in calce al Menologio, sono stati scritti in epoca posteriore alla fattura del codice due obituari utili alla ricostruzione della vicenda del manoscritto. Prima colonna: Ὲκ...
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000281913]
Ptolemaeus, Claudius <100 d.C.-ca.178 d.C.>; Dionysius : Periegetes <sec. 4>; Damilas, Antonius <sec. 15. 1. metà-post 1504>, [epitomatore]
Borbone, Carlo Ludovico <1799-1883> [possessore]; Apostolius, Michael [copista]; Damilas, Antonius [copista]
Parma, Biblioteca Palatina, Palatino, Ms. Pal. 9
copia, Apostolius, Michael ; Damilas, Antonius1451-1476
Manoscritto cartaceo ; composito di 2 elementi ; 1451-1476. I copisti Antonio Damilas (nativo di Creta) e Michele Apostolis (che insegnò sull'isola dopo la presa di Costantinopoli nel 1453) orientano per un'origine cretese del manoscritto, origine cr...
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000239995]
Vasi, Giuseppe
Giardino Colonna nel clivo del Quirinale
1747-1761
Fa parte di: [Volume quarto]
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0003862]
*Rossi, *Giovanni *Giacomo : de
Parte del palazzo pontificio nel Quirinale
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0028406]
[Roma: uscita delle bandiere dal Quirinale]
ROMA1921-11-02
Sul supporto: iscrizione manoscritta ad inchiostro bianco: "Uscita delle bandiere dal Quirinale/ mentre si avviano alla stazione...
Fa parte di: ARRIVO DELLA SALMA IN ROMA. FUNZIONE RELIGIOSA 2 NOVEMBRE 1921. TUMULAZIONE DELLA SALMA ALL'ALTARE DELLA PATRIA 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_760]
Bruni Nova foto <Roma>
Meda Filippo al Quirinale con Federzoni, 1920
Roma : Bruni-Nova foto.1920
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0671620]