Risultati ricerca
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
[Foro Romano] / L. Caracciolo pinx. 1803 sculps. 1831
{S.l.] : [s.n.]1831
Veduta panoramica della piazza del Foro Romano. Indicazione dell'incisore-disegnatore in basso a destra. In basso a sinistra: "I". In basso: indicazioni toponomastiche
Titolo attribuito
Rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0840462]
Simon, Pierre <ca. 1640-dopo 1710>
[Mercurio] / eq. Petrus Berettinus Corton. pinx Florentiae in aedib. Sereniss. Magni Ducis Hetrur. in camera Iouis ; P. Simon sculp
Romae : Io. Iacobus de Rubeis formis ad Temp Pacis1670-1691
Per stampa e matrice vedi Calcografica ; Stampa raffigurante l'affresco di una lunetta della stanza di Giove dipinta da Pietro da Cortona a Palazzo Pitti a Firenze: Mercurio in volo, di spalle, con il caduceo in mano e matrice vedi Calcografica
Fa parte di: RML0346152: [Affreschi nelle stanze dei Pianeti in Palazzo Pitti]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0348668]
Volpato, Giovanni <1735?-1803>
Morghen, Raffaello <1761-1833>; Mola, Pier Francesco
Care puer, madeant generoso pocula Bacco : Tibul. / Franciscus Mola pinx. ; Volpato et Morghen sculp. et vend. Romae
[Roma : Calcografia Camerale] [Calcografia Camerale <Roma> ; Volpato, Giovanni <1735?-1803>]1800-1899
Timbro a secco della Calcografia Camerale ; Stampa raffigurante: Bacco fanciullo siede sotto un albero, con la destra alza un bicchiere colmo di vino e con la sinistra stringe contro il ventre una piccola anfora. Da dietro il tronco dell'albero spunt...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0193013]
Bloemaert, Cornelis <2.>
[Vulcano] / eq. Petrus Berettinus Corton. pinx Florentiae in aedib. Sereniss. Magni Ducis Hetrur. in camera Iouis ; Cornel. Bloemart sculp
Romae : Io. Iacobus de Rubeis formis ad Temp Pacis1670-1691
Tit. da bibliografia: Vulcano cessa di fabbricare armi da guerra ; Per stampa e matrice vedi Calcografica ; Stampa raffigurante l'affresco di una lunetta della stanza di Giove dipinta da Pietro da Cortona a Palazzo Pitti a Firenze: Vulcano, al centro...
Fa parte di: RML0346152: [Affreschi nelle stanze dei Pianeti in Palazzo Pitti]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0348646]
Heemskerck, Maarten : van
The Farm-Yard : Engraved from an Original Painting in the Collection of Mr. Burghes ... / Hemskirk pinx.t
[S.l] : Major excudit [Major, Thomas]1700-1799
Stampa raffigurante una fattoria con alcune donne sull'uscio. In primo piano buoi e sullo sfondo pecore
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0213270]
Sadeler, Egidius <1570-1629>
Tintoretto
Angelus enim Domini decendit de coelo et accedens, revolvit lapidem, etc / I. Tinturet pinx. ; G. Sadler Scaps
Venetia : [s.n.]1599-1630
Incisione realizzata tra la fine del XVI e gli inizi del XVII secolo ; Stampa raffigurante Gesù Cristo risorto in cielo, in basso angeli sollevano il coperchio del sepolcro mentre i soldati romani dormono
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0213465]
Frey, Jacob <1681-1752>
Frey, Jacob <1681-1752>; Guercino <Crespi, Giuseppe Maria ; 1665-1747>
S. Petronillae Virginis : Quae Flacci Nobilis Viri coniugium Spernens ... / Io. Fran.cus Barbieri pinx. ; Iac. Freij delin. et incid
Roma : [s.n.]1731
Bibliografia: Guercino : La collezione di stampe, Alberto Alberghini, Siaca Arti Grafiche, Cento (Ferrara) 1991, n. 236 p. 113 ; Stampa raffigurante due uomini che calano nel sepolcro il corpo di S. Petronilla, intorno uomini e donne osservano. In al...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0209328]
Thiele, Johann Alexander
Thiele, Johann Alexander
Vue du Chateau Royal de Pillnitz et des Environs du cote du midi / A. Thiele delin. pinx. et Sculpsit
[S.l. : s.n.]1726
Dedica al Re di Sassonia e altro titolo in tedesco ; Stampa numerata: 1 ; In basso tra l'erba la firma dell'incisore ; Stampa raffigurante la veduta del Castello di Pillnitz a Dresda con fiume solcato da barche e un sentiero con uomini a cavallo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0212017]
Caracciolo, Pasquale <sec. 18.-19. ; marchese d'Arena>
Caracciolo, Lincadia
Cantata / Musica / di Sua Eccellenza Il Sig.r D. Pasquale Caracciolo / Marchese di Arena - Dilettante / Per uso di S. E. La Sig.ra D:a Lincadia / Caracciolo. Mar.esa d'Arena [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Deh perche mai son io, in odio a te mio ben . 18/19
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0053586]
Caracciolo di San Vito, Roberto
Da Oriente a Occidente : sul sentiero della memoria / Roberto Caracciolo di San Vito ; introduzione di Raffaele La Capria.
Roma : Edizioni mediterranee.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0260248]
Barra Caracciolo, Luciano
Funzione amministrativa e amministrazione neutrale nell'ordinamento U.S.A. : profili comparativi con l'esperienza italiana / Luciano Barra Caracciolo.
Torino : G. Giappichelli.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RMG0025723]
Palma, Giovanni Battista<fl.1689-1693>
Parrino, Domenico Antonio & Muzio, Michele Luigi
��Joannis Baptistae Palmae Neapolitani ��In geometriam exercitationes illustriss.mo & excellentiss.mo domino Carmino Nicolao Caracciolo Castelli de Sangro duci, ...
Neapoli : ex nova sociorum officina Dom. Ant. Parrino.1689
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE041084]
Battista, Giuseppe <1610-1675>
Pecini, Giacomo <ca. 1617-1669>; Baba, Francesco eredi
��Il ��Giouanni Battista di Giuseppe Battista. All'illustriss.mo, e eccell.mo sig.re Francesco Marino Caracciolo ..
Venetia : per li heredi di Francesco Baba.1659
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE009120]
Caracciolo, Pasquale <sec. 18.-19.; marchese d'Arena>
Cantatina a due Voci | Posta in Musica | Da S:E: Il Sig:re D: Pasquale Caracciolo. | Marchese di Arena. Dilettante
Napoli ; copia1810-1840
Titolo uniforme: Oh partenza dolorosa; S,B,vl1,vl2,vla,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085081]
Caracciolo, Ludovico <incisore>
Lorrain [inventore]; Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Il Colosseo, li Tempj di Giove Statore, e della Concordia a Roma / Claudio di Lorena inv. ; L. Caracciolo f
[Roma] : s.n., [tra 1803-1831]1803-1831
Veduta del Foro Romano dal Campidoglio. In primo piano una coppia cammina a piedi verso sinistra, conducendo un asino, un bue e una capretta; All'estrema destra resti del tempio della Concordia e a sinistra resti del tempio di Giove Statore. Nel camp...
Titolo in basso al centro; in basso a sinistra indicazione dell'inventore e in basso a destra dell'incisore
Precedente inventario 531; rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0823543]
Amenta, Niccolo
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La gostanza commedia del dottor sig. Nicolo Amenta. All'illustrissimo signore D. Benedetto Caracciolo signor di Pannarano
In Napoli : nella stamperia di Carlo Troise [Napoli ; Troise, Carlo]1699
Stemma xil. sul front ; Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022336]
Guthrie, Wm.
Stati del Re di Marocco. Li Regni d'Algeri, di Tunisi, di Tripoli con i Paesi circonvicini. Roma 1803
1803
Fa parte di: Indice generale della nuova geografia universale antica e moderna...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0024234]
Societa Colombaria
Cantini, Lorenzo; Albizzini; Fantosini, Pietro & figlio
Memorie istoriche della societa Colombaria degli anni 1800. 1801. 1802., e 1803. raccolte e pubblicate dal dottore Lorenzo Cantini ..
Firenze : nella stamperia Albizziniana per Pietro Fantosini e figlio.1803
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE042970]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>; Orgitano, Raffaele <1770c-1812?> [compositore]
Giannini, Andrea [coreografo]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]
L'infermo ad arte melodramma giocoso in due atti da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno dell'anno 1803
Torino : presso Bernardino Barberis stampatore del Teatro Carignano Contrada degli stampatori, n. 272, [1803]1803
Manferrari, v. 2., p.402 ; Fregio sul front ; Testo di G. Palomba; musica di R. Orgitano; scenografie di F. Sevesi; coreografie di A. Giannini ; Da p. 48 a p.50 contiene la descrizione del ballo: Arturo e Zobeide ; La pubblicazione non contiene parti...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156878]
Berteuil, Giuseppe [coreografo]
Zaira tragedia sacra per musica da rappresentarsi nel Teatro Carignano nella Quadragesima dell'anno 11. (1803 v.s.)
Torino : dai tipi di Felice Buzan stampatore dei teatri uniti, [1803]1803
Vignetta sul front ; Autore e compositore ignoti; balli di G. Berteuil ; In fine: descrizione del ballo: Chi la dura la vince ; Il volume non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156820]
L'Indipendente : giornale politico, economico, letterario, commerciale, marittimo (1882:A. 6, mag., 30, fasc. 1803, ed. del mattino)
A. 1, n.1 (4 giu. 1877)-a. 40, n. 23 (Trieste : tip. Caprin)(24 mar 1923) - Trieste : [s.n.]1877-1923
Quotidiano, bisettimanale dal 1922 ; Dal 1 gen. 1879 il compl. del tit.: giornale politico, economico, commerciale. Dal 5 set. 1880 manca il compl. del tit. Dal 1 gen 1881 : organo per gli interessi di Trieste, del Gorziano e dell'Istria. Dal 1 gen. ...
[consistenza] 1(1877)-38(1914); 39(1922)-40(1923)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IEI0106354_291631]