Risultati ricerca
Alunno, Francesco <ca. 1485-1556>
Le ricchezze della lingua volgare, di M. Francesco Alunno da Ferrara sopra il Bocaccio, nuouamente ristampate, et con diligenza ricorrette, et molto ampliate dallo istesso autore. Con le dechiarationi, regole, & osseruationi delle uoci, & delle altre particelle; & con le annotationi della uarietà de testi antichi & moderni; & il tutto collocato ai luoghi loro secondo l'ordine dell'alfabeto: insieme col Boccaccio, nel quale sono segnate le carte co i numeri corrispondenti all'Opera, per più commodità de gli studiosi
In Vinegia : appresso Giouan Maria Bonelli [Venezia]1555
'marca:' Ragno al centro della tela. In basso iniziali Z.M.B.V. Motto: Cum Minerva manum quoque move., Marche sul front. (Z845) e in fine (V291) ; Vignetta a c. *4v ; Iniziali e fregi xilografici ; Cors. ; gr. ; rom ; Segnatura: *⁴ A-2A⁸ 2B-C⁶
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE012179]
Alunno, Francesco
Bonelli, Giovanni Maria <il vecchio>
��Le ��ricchezze della lingua volgare, di M. Francesco Alunno da Ferrara sopra il Bocaccio, nuouamente ristampate, et con diligenza ricorrette, et molto ampliate dallo istesso autore. Con le dechiarationi, regole, & osseruationi delle uoci, & delle altre particelle; & con le annotationi della uariet�� de testi antichi & moderni; & il tutto collocato ai luoghi loro secondo l'ordine dell'alfabeto: insieme col Boccaccio, nel quale sono segnate le carte co i numeri corrispondenti all'Opera, per pi�� commodit�� de gli studiosi
In Vinegia : appresso Giouan Maria Bonelli.1555
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE012179]
Pino , Bernardino; Pino da Cagli , Bernardino; Pini , Bernardino; Bernardino : da Cagli
Dorico, Valerio; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Della commodita' dello scriuere discorso di M. Bernardino Pino al signor Antonio Puteo
In Roma : Per Valerio Dorico, 15581558
'impronta:' S.i- eiin i-a, veed (3) 1558 (R)
Cfr.: British Library; Copac; Biblioteca Apostolica Vaticana
Marca (Z943) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-E4 F6
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE037500]
Buonamici, Giuseppe <fl. 1726>
Rolli, Paolo <1687-1765>; Coignard, Jean Baptiste <2. ; 1687-1735>
Lettera critica del sig. Buonamici sulle osservazioni aggiunte all'edizione del Decamerone del Bocaccio fatta in Londra nel 1725 ... e lettera rispondente del sig. Rolli
In Parigi : per Giovanni Battista Coignar, nella strada di San Giacomo al libro d'oro.1728
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E046723]
Dolce, Lodovico
Stanze di diuersi illust. poeti. Di nuouo ristampate con l'aggiunta d'alcune stanze non piu vedute. Raccolte da m. Lodouico Dolce, a commodità & utile de gli studiosi della lingua thoscana
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari.1550
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003518]
Torino <Diocesi>
Broglia, Carlo; Pizzamiglio, Luigi
Constitutioni della prima Sinodo diocesana di Torino, celebrata dall'illustr.mo ... monsig. Carlo Broglia arciuescovo, con alcuni decreti apostol. aggiunti in fine per commodita di coloro, che non ponno hauer i libri doue sono contenuti.
In Torino : per il Pizzamiglio stampatore archiepiscopale.1596
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E014256]
Pino, Bernardino
Della nuoua scielta di lettere di diuersi nobilissimi huomini, et eccell.mi ingegni, scritte in diuerse materie, fatta da tutti i libri sin'hora stampati. Libro primo [-quarto]. Con un discorso della commodità dello scriuere, di m. Bernardino Pino. 1
In Venetia : [Giovanni Antonio Rampazzetto] [Venezia ; Rampazetto, Giovanni Antonio]1582
14
Fa parte di: Della comodita dello scriuere Discorso di M.Bernardino Pino al signor Antonio Puteo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0E023640]
Pino, Bernardino
Della nuoua scielta di lettere di diuersi nobilissimi huomini, et eccell.mi ingegni, scritte in diuerse materie, fatta da tutti i libri sin'hora stampati. Libro primo [-quarto]. Con un discorso della commodità dello scriuere, di m. Bernardino Pino. 2
In Venetia : [Giovanni Antonio Rampazzetto] [Venezia ; Rampazetto, Giovanni Antonio]1582
14
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0E023641]
Bascapè, Carlo
Scritti publicati da mons. reuerendiss. D. Carlo vescouo di Nouara. Nel gouerno del suo vescouato dall'anno 1593. sino al 1609. Ridotti in un volume per commodità de' Cleri & popoli della sua Chiesa
In Nouara : appresso Girolamo Sesalli [Novara ; Sesalli, Girolamo]1609
Sei ali sporgenti da una colonna sormontata da una stella. In cornice ovale. Motto: Celeritate et constantia
Front. stampato in rosso e nero ; Vignetta riferibile a San Gaudenzio sul front ; Iniziali, testate e finalini ; Bianche le c. 2F⁴ e 3H⁴
variante del titolo:' Scritti publicati da mons. reverendiss. D. Carlo vescovo di Novara
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E045265]
Alunno, Francesco
Manuzio, Aldo <1.> eredi
��Le ��ricchezze della lingua uolgare di m. Francesco, Alunno da Ferrara sopra il Boccaccio nouamente ristampate, et con diligenza ricorrette, et molto ampliate dallo istesso autore. Con le dechiarationi, regole, & osseruationi delle uoci, & dell'altre particelle; & con le annotationi della uariet�� de testi antichi, & moderni; & il tutto collocato a i luoghi loro secondo l'ordine dell'alphabeto: insieme col Boccaccio, ..
In Vinegia.1551
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE002487]
Costantini, Toldo <n. 1530 ca.>
Frambotto, Paolo
��Il ��giudicio estremo poema sacro del molto ill.re e r.mo sig'. Toldo Costantini prot.rio apostolico, etc. composto ad imitatione di Dante Alighieri con l'aggiunta di quei canti, che mancauano al compimento di quello: con gli argomenti a ciaschedun canto: con l'annotazioni al primo, e secondo; e 3o e con una piena dichiarazione delle uoci piu oscure ..
In Padoa : appresso Paolo Frambotto.1648
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE002844]
Alunno, Francesco
Porcacchi, Tommaso <1530c.-1585>; Ugolino Paolo
Della fabrica del mondo, di M. Francesco Alunno da Ferrara, libri dieci. Ne' quali si contengono le voci di Dante, del Petrarca, del Boccaccio, & d'altri buoni auttori, ... Con un nuouo vocabolario in fine, di tutte quelle uoci, che mancauano nella fabrica, ...; aggiunto da M. Thomaso Porcacchi ... Con due tauole copiosissime
In Venetia : appresso Paulo Ugolino.1600
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE010151]
Barbieri, Giovanni Maria <1519-1574>
Fino, Alemanio <1586m.ca.>; Farri, Domenico
��La ��guerra d'Atila flagello di Dio. Tratta dall'archiuio de' prencipi d'Este. Di nuouo ristampata con gli argomenti inanzi a ciascun libro, & con la tauola delle cose pi�� notabili, poste parimente nel margine, aggiuntaui da M. Alemanio Fino. Con la dichiaratione d'alcune uoci oscure, che nell'opera si contengono fattaui dall'istesso
In Vinegia : appresso Domenico Farri.1569
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE010401]
Lanfranco, Giovanni Maria ; <ca. 1490-1545>
Britannico, Lodovico ; <1.> [Editore]; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze> [Donatore]
Scintille di musica di Giouan Maria Lanfranco da Terentio parmegiano, che mostrano a leggere il canto fermo, & figurato, gli accidenti delle note misurate, le proportioni, i tuoni, il contrapunto, et la diuisione del monochordo, con la accordatura de uarii instrumenti, dalla quale nasce un modo, onde ciascun per se stesso imparare potra le uoci di La Sol Fa Mi Re Vt
In Brescia : per Lodouico Britannico : per Messer Lodouico Britannico Brescia ; Britannico, Lodovico1533
1 esemplare; sul frontespizio timbro DSA, antica collocazione C3.I.10, note di possesso ms., "di [...] thomaso di papero", "di piero montemagi"
Riferimenti: EDIT16 CNCE 23241; RISM B/VI¹ 477-8; NUC v.314 p. 432
Altri titoli:'variante del titolo:' Scintille di musica di Giovan Maria Lanfranco da Terentio parmegiano.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MODE039108]
Nicolosi, Giovan Battista
��2: ��Volume secondo. Il quale contiene le tauole, e descrittioni di detta opera, disposte, per la commodita di molti, con l'ordine, che siegue. Planisferio, e descrittione del Continente Vecchio. Planisferio, del Continente Nuouo. Prima tauola dell'Europa ... Prima tauola dell'Asia ... Prima tauola dell'Africa ... Prima tauola del Mexico ...Prima tauola del Peru ...
In Roma : appresso l'autore.1660
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE002998]
Massari Malatesta, Alessandro
Paolini, Stefano <2.>
Della ragione e modi d'imbrigliar caualli trattato del sig. Alessandro Massari Malatesta romano con vna copiosa raccolta di varie figure di briglie, cioe, di morsi, guardie, barbazzali, e capezzoni, con la dechiaratione dell'vso, e commodita di ciascuno di loro .
In Roma : appresso Stefano Paolini.1613
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE002706]
Massari Malatesta , Alessandro; Massari , Alessandro <n. 1568>
Carpani , Giuseppe <possessore>; Paolini, Stefano <2.>; Paulinus, Stephanus <2.>; Paolino, Stefano <2.>
Della ragione e modi d'imbrigliar caualli trattato del sig. Alessandro Massari Malatesta romano con vna copiosa raccolta di varie figure di briglie, cioe, di morsi, guardie, barbazzali, e capezzoni, con la dechiaratione dell'vso, e commodita di ciascuno di loro .
In Roma : appresso Stefano Paolini, 16131613
'impronta:' a.re a.r- e.n- hued (C) 1613 (R)
NUC pre-1956 v. 368 p. 231
Segn.: A]2 B-K2 L2 (-L2).
1 v. - Fondo Carpani. - Coll. precedente: A.h.53. - Es. mutilo di 4 c. di tav. - Bid: VEAE002706
'provenienza/possessore:' Carpani, Giuseppe
Altri titoli:'variante del titolo:' Della ragione e modi d'imbrigliar cavalli trattato del sig. Alessandro Massari Malatesta.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE002706]
Alunno, Francesco
Sansovino, Francesco <1521-1583>; Sansovino, Francesco & C.
Della fabrica del mondo di m. Francesco Alunno da Ferrara, libri 10. Ne quali si contengono le voci di Dante, del Petrarca, del Boccaccio, & d'altri buoni auttori, ... di nuouo ristampati, corretti, et ampliati di molti uoci latine & volgari del Bembo poste a suoi luoghi. Con una dichiaratione di piu vocaboli che mancauano nelle altre impressioni, aggiunta a beneficio de gli studiosi della lingua uolgare. Per m. Francesco Sansovino
In Venetia : \Francesco Sansovino & C.!.1560
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE001314]
Cornelius Nepos; Plinius Caecilius Secundus, Gaius; Atanagi, Dionigi; Aurelius Victor, Sextus; Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
��Il ��libro de gli huomini illustri di Gaio Plinio Cecilio, ridotto in lingua volgare. Le vite d'Alessandro, di M. Antonio, di Catone Vticense, di Cesare, & d'Ottauiano, aggiunteui per m. Dionigi Atanagi. I costumi di Cesare ne fatti di guerra, & in altre sue attioni, raccolti da uarij scrittori Latini, & Greci. Espositione utilissima de l'Atanagio sopra le uoci, & cose difficili, & degne, che in queste opere si contengono, per ordine d'alfabeto. ..
In Venetia : appresso Domenico Guerra, & Gio. Battista suo fratello.1562
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E019371]