Risultati ricerca
Trapolin, Giovanni Paolo
Libreria impressa dei duchi di Urbino [donatore]
Tirsi, egloga boschereccia tragicomica, del Trapolini: nella quale oltre le allegorie poste nel fin dell'opera vi sono anco interposti gli argomenti, ouer sommarij a? ciascun'atto, & altre cose notabili: ...
In Treuigi : per Euangelista Deuchino, 16001600
Cors. ; rom ; Le c. F1 e I3 per errore segnate rispettivamente E e [per]3 ; Iniziali e fregi xil
1 v. - Fondo Urbinate. - Taglio spruzzato di rosso. - Bid: BVEE021003
'marca:' Due ancore unite da nastro. Motto: His sufulta. In alto, in ovale inserito nella cornice, tre gigli. Motto: Sic inclita virtus.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE021003]
Bellincioni, Bernardo
Egloga ovvero Pasturale
Roma : Biblioteca Italiana2004
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit001013]
Tansillo, Luigi
L'egloga e i poemetti
Roma : Biblioteca Italiana2003
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit001584]
Michiele, Pietro <sec. 17.>
Lidio, et Elpino egloga di Pietro Michiele
[163.?]1601-1700
Ed. pubblicata probabilmente a Venezia tra il 1630 e il 1667 circa ; Il contenuto dell'Egloga fa riferimento all'amicizia tra Niccolo Barbarigo e Marco Trevisan ; Contiene anche un sonetto del medesimo autore dedicato a Marco Trevisan ; Pagina 3 segn...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127013]
Egloga pastorale di Damon e Tirse
Nouamente ristampata, & correta !ERRORE
Cfr.: BN-Opale plus, n. FRBNF33362426 ; Cors. ; rom ; Front. entro cornice ; Iniziale e fregio xil
1 v. - Taglio colorato di rosso. - Bid: RMLE035427
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE035427]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Emilio Longoni "Egloga" (Il burrone; 1912)
1939-1940
Originale ; datazione approssimativa ; riquadratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: non stampare; migliore quella fatta a/ luce elettrica; Egloga - prop. Cusini -; conto Cusini
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 758. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Cusini - Dipinti di E. Longoni. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Emilio Longoni; a destra: Cusini. Sul recto del coperchio...
Bibliografia: Ginex G., in: Emilio Longoni: catalogo ragionato, pp. 59-60, p. 308, n. 404, 1995
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006090]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Emilio Longoni "Egloga" (Il burrone; 1912)
1939-1940
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura, ritocco, vernice ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Egloga - prop. Cusini; p. conto Cusini; stampata 1 copia; scartata. Migliore quella fatta/ a luce elettrica
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 758. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Cusini - Dipinti di E. Longoni. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Emilio Longoni; a destra: Cusini. Sul recto del coperchio...
Bibliografia: Ginex G., in: Emilio Longoni : catalogo ragionato, pp. 59-60, p. 308, n. 404, 1995
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004704]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Emilio Longoni "Egloga" (Il burrone; 1912)
1939-1940
Originale ; datazione approssimativa ; riquadratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: luce elettrica - [...] -; scelto - bromuro nero e sepia/ provare una carbone; per conto Cusini; Egloga - prop. Cusini; Buono (2 copie/ sta...
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 758. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Cusini - Dipinti di E. Longoni. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Emilio Longoni; a destra: Cusini. Sul recto del coperchio...
Bibliografia: Ginex G., in: Emilio Longoni: catalogo ragionato, pp. 59-60, p. 308, n. 404, 1995
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006094]
Lampredi U. - Ariosto
Poesia. Egloga dell'Ariosto pubblicata da U. Lampredi
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1835:A. 20, dic., 1, vol. 80) {EVA 207 F16326}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A307989]
Zoppio, Girolamo
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il Mida egloga pastorale, del signor Hieronimo Zoppio
Stampata in Bologna, & ristampata in Treuiso : appresso Fabritio Zanetti [Treviso ; Zanetti, Fabrizio]1602
Michel & Michel v. 8 p. 151; NUC pre-1956 v. 685 p. 122 ; Vignetta xilogr. sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VEAE007271_RACC.DRAM.6392]
Pope, Alexander
Il messia egloga sacra di Alessandro Pope liberamente volgarizzata
Bassano : tipografia Baseggio editrice [Bassano Del Grappa ; Baseggio]1823
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE027351]
Zoppio, Girolamo
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il Mida egloga pastorale, del signor Hieronimo Zoppio
Stampata in Bologna, & ristampata in Treuiso : appresso Fabritio Zanetti [Treviso ; Zanetti, Fabrizio]1602
Michel & Michel v. 8 p. 151; NUC pre-1956 v. 685 p. 122 ; Vignetta xilogr. sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VEAE007271_RACC.DRAM.2137]
Lombardini
Lombardini - Sul regime delle acque del progettato canale marittimo di Suez, e degli interposti laghi Amari
Fa parte di: Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1857:dic., 23, vol. 1) {EVA 210 F16604}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_210_A310977]
Lombardini Elia
Sul regime delle acque del progettato canale marittimo di Suez e dei Laghi Amari interposti. Memoria dell'Ingegnere Elia Lombardini
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1859:A. 7, apr., 1, vol. 7) {EVA 217 F18147}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A324311]
Fitton G. E.
Osservazioni intorno ad alcuni fra gli strati che sono interposti alla calcaria ed all'oolite di Oxford, di G. E. Fitton
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1838:A. 23, nov., 1, vol. 92) {EVA 207 F16394}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A308985]
Amalteo, Giovanni Battista
Per le faustissime nozze Brandolini-Grimani egloga di Gio. Battista Amalteo trasportata in polimetro italiano da Gio. Dal Colle
Padova : tipografia Zanon Bettoni [Bettoni, Nicolo]1817
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE028241]
Lorenzi Bartolommeo
Trattato sopra la coltivazione de' gelsi di Bartolommeo Lorenzi; colla addizione dell' Egloga sopra i bachi da seta
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1837:feb., 1, fasc. 1-2, serie 2, vol. 7) {EVA 125 F3186}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A102161]
Baldi, Bernardino
La madre di famiglia egloga di Bernardino Baldi data nuovamente in luce per occasione delle auspicatissime nozze Buzzati-Tomitano
Venezia : dalla tipografia di Alvisopoli [Tipografia di Alvisopoli]1819
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE033683]
Contrini, Francesco <sec. 16.>
Lite amorosa, egloga nuoua, composta per l'ingegnosissimo giouane M. Francesco di Iacopo Contrini dal monte Sansouino
1550
Pubblicato in Italia probabilmente intorno al 1550 ; Cors. ; rom ; Bianca? l'ultima c ; Fregi xil
1 v. - Taglio colorato di rosso. - Bid: BVEE029130
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE029130]
Ferrari, Giovanni Francesco <m. 1588>
Borgarucci, Borgaruccio; Sessa, Melchiorre <1.> eredi
��Le ��rime burlesche, sopra varii, et piaceuoli soggetti; indrizzate �� diuersi nobili signori. Nuouamente composte & date in luce da M. Giouanfrancesco Ferrari. Con la tauola de'sommarij
In Venetia : appresso gli heredi di Marchi�� Sessa.1570
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE014131]
Ferrari, Giovanni Francesco <m. 1588>
Borgarucci, Borgaruccio
Le rime burlesche, sopra varii, et piaceuoli soggetti; indrizzate à diuersi nobili signori. Nuouamente composte & date in luce da M. Giouanfrancesco Ferrari. Con la tauola de'sommarij
In Venetia : appresso gli heredi di Marchiò Sessa [Venezia ; Sessa, Melchiorre <1.> eredi]1570
A cura di Borgaruccio Borgarucci, il cui nome appare nella pref ; Cors. ; rom ; Iniziali e fregi xil.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE014131]

