Risultati ricerca
Groto, Luigi <1541-1585>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Dalida tragedia noua di Luigi Groto cieco di Hadria
In Venetia : appresso Fabio, & Agostin Zopini fratelli ; appresso Fabio, & Agostin Zoppin fratelli [Venezia ; Zoppini, Fabio & Zoppini, Agostino]1586
Cors. ; rom ; Bianca (?) l'ultima c ; Iniziali e fregi xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE023075_RACC.DRAM.0118]
Hancock
Hancock. Malattia dell'appendice del cieco guarita coll'operazione (1849:nov., 1, fasc. 394-395, serie 3, vol. 36)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1849:nov., 1, fasc. 394-395, serie 3, vol. 36) {EVA 111 F2289}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A69676]
Taramelli
Taramelli. Ernia inguinale formata dalla sola appendice vermiforme del Cieco (1835:set., 1, fasc. 225, serie 1, vol. 75)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1835:set., 1, fasc. 225, serie 1, vol. 75) {EVA 111 F4710}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A65590]
Vella
Vella - Funzioni del cieco e del restante crasso intestino (1882:lug., 1, fasc. 7, serie 1, vol. 262)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1882:lug., 1, fasc. 7, serie 1, vol. 262) {EVA 112 F2525}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A86133]
Valerani
Valerani. Ernia crurale dell'intestino cieco e dell'appendice vermicolare (1884:apr., 1, fasc. 4, serie 1, vol. 268)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1884:apr., 1, fasc. 4, serie 1, vol. 268) {EVA 112 F2516}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A85296]
De Amicis, Aldo <illustratore>
Che femmina! e... che dollari! [Con] Dalida, Jacques Sernas, Mario Carotenuto ... Regia di Giorgio Simonelli. Una coproduzione Di Gianni Cinematografica-Roma, Rialto Film-Parigi. Eastmancolor, schermo panoramico gigante. Distribuzione Cinemondo Films
[S.l. : s.n.] ; Roma : Abete1961
Titolo uniforme: Che femmina! e che... dollari!
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG690228]
Battelli, Melchior
��Il ��cieco illuminato, che vede li passati errori, et s'incamina per la strada del ben viuere per morir bene, opera del sig. Melchior Battelli.
In Torino : per il Fassina.1646
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016266]
Giustinelli, Pietro<1579-1630>
Luce del cieco peccatore. Per conuertirsi a Dio. Oue si tratta della somma malitia, bruttezza, e danni grandissimi presenti ... Composta dal p. Pietro Giustinelli ...
In Brescia : appresso Francesco Thebaldini.1622
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019166]
Antonio Maria : da Siena <sec. 16.>
Cieco errore. Comedia nuoua composta da colui che da i Rozi e chiamato lo Stecchito, e da gl'huomini Antonio Maria da Siena
In Vinegia : per Giouann'Ant. di Nicolini da Sabio [Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio]1539
'marca:' Cerchio, croce doppia (o patriarcale o di Lorena) e iniziali I.A.S.
Riferimenti: Il mestiere de le stamperie de i libri. Le vicende e i percorsi dei tipografi di Sabbio Chiese tra Cinque e Seicento e l'opera dei Nicolini. A cura di Ennio Sandal, Sabbio Chiese, 2002, p. 198, 1539 nr. 3 ; Cors. ; rom
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:CNCE002127]
Minozzi, Francesco
Esempio dei due compagni che andarono a S. Giacomo di Galizia dove sentiranno molte disgrazie accadutegli e giammai si abbandonarono operetta bellissima del sig. Francesco Minozzi Cieco
Venezia, presso Simin Cordella1805
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE070537_26279]
Minozzi, Francesco
Esempio dei due compagni che andarono a S. Giacomo di Galizia dove sentiranno molte disgrazie accadutegli e giammai si abbandonarono operetta bellissima del sig. Francesco Minozzi Cieco
Venezia, presso Simin Cordella1805
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE070537_26718]
Masutto, Renzo <capobanda, sec. 19/s>
Gaudioso : da Massa [Librettista]
Il cieco di Gerico : melodramma in un atto per canto e pianoforte / libretto di p. Gaudioso da Massa ; musica di Renzo Masutto
Padova : Zanibon, [192.]1920-1929
1 v.
Titolo uniforme: Il cieco di Gerico
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0973171]
Borelli, Sergio <fotografo>
Londra : Portobello Road : il mendicante che faceva suonare il grammofono era cieco e portava un apparecchio acustico moderno fornito gratuitamente dallo Stato / [Sergio Borelli]
Milano : S. Borelli.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0686988]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>; Canal Nod, Antonio <licenziatore>; Nicolosi, Giovanni Battista <licenziatore>; Rovetta, Giovanni Tommaso <licenziatore>
Il Licurgo ouero Il cieco d'acuta vista, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo l'anno 1686
In Venetia : appresso Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1686
Autore del testo M. Noris, autore della musica C. F. Pollarolo ; 3 atti ; Bianca l'ultima c ; Precede occh ; Front. con fregio entro cornice xilogr ; A p. 5: avvertimento al lettore ; A p. 6: Personaggi ; A p. 7: mutazioni di scene ; A p. 8: Imprimat...
Titolo uniforme: Il Licurgo ovvero Il cieco d'acuta vista
Altri titoli:'variante del titolo:' Il cieco d'acuta vista.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0279418]
Hewett
Hewett. Ulcerazione del cieco e sua appendice vermiforme per la presenza di uno spillo (1849:set., 1, fasc. 393, serie 3, vol. 35)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1849:set., 1, fasc. 393, serie 3, vol. 35) {EVA 111 F4893}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A69566]
Albertotti G.
G. Albertotti - Intorno al mal d'occhi che rese cieco Lodovico Antonio Muratori (1914:A. 43, mag., 1, fasc. 5-7)
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1914:A. 43, mag., 1, fasc. 5-7) {EVA 165 F6582}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_165_A128666]
Von Dem Busch
Von Dem Busch. Dissertatio, ecc. Dell'uso dell'intestino cieco e dell'appendice vermiforme (1816:ago., 1, fasc. 8, serie 1, vol. 3)
Fa parte di: Annali di medicina straniera (1816:ago., 1, fasc. 8, serie 1, vol. 3) {EVA 110 F4083}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_110_A59014]
Speer
Speer. Rottura del cieco terminata colla morte 48 ore dopo l'accidente (1828:mar., 1, fasc. 135, serie 1, vol. 45)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1828:mar., 1, fasc. 135, serie 1, vol. 45) {EVA 111 F4608}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A63351]
Rizzoli
Rizzoli. Del modo di praticare l'erniotomia in caso di ernia scrotale strangolata dell'intestino cieco (1847:set., 1, fasc. 368-369, serie 3, vol. 27)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1847:set., 1, fasc. 368-369, serie 3, vol. 27) {EVA 111 F4864}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A69049]
Il cieco indovino, o' sia Almanaco sopra l'anno 1717. Oue sono notati li santi correnti a giorno per giorno, le solennità principali, le fontioni, che si fanno, le stationi, le quarant'hore, & le oblationi della città
In Milano : per l'eredi Maietta, tolerati, nella contrada delli Armorari [Milano ; Maietta eredi]1716
Antip. calcografica ; Pubblicato presumibilmente nel 1716, come si desume dal tit
Altri titoli:'variante del titolo:' Almanaco sopra l'anno 1717
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE046802]
Franz
Franz. Sopra un cieco dalla nascita operato felicemente al suo 18.° anno, con considerazioni fisiologiche, ed esperienze su d'esso (1841:mar., 1, fasc. 303, serie 3, vol. 5)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1841:mar., 1, fasc. 303, serie 3, vol. 5) {EVA 111 F4795}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A67340]