Risultati ricerca
Morone, Bonaventura <1557-1621>
Lolmo, Ercole <sec. 17.>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Giustina tragedia spirituale; composta dal R.P.F. Bonauentura Morone da Taranto, de' Minori osseruanti riformato, autore del Mortorio di Christo. Essendo ancora nel secolo co'l nome di D. Cataldo Morone. 1602
In Venetia : presso Gio. Battista Combi [Venezia ; Combi, Giovanni Battista]1634
A cura di Ercole Lolmo, il cui nome appare nella pref ; Bianca l'ultima c ; Vignetta (Madonna: Lanconeta) sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE023118_RACC.DRAM.0976]
Morone,Bonaventura <1557-1621>
Lolmo, Ercole <sec. 17.>
La Giustina tragedia spirituale; composta dal R.P.F. Bonauentura Morone da Taranto, de' Minori osseruanti riformato, autore del Mortorio di Christo. Essendo ancora nel secolo co 'l nome di D. Cataldo Morone. 1602
In Venezia ; presso Gio. Battista Combi1634
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE023118]
Morone, Bonaventura <1557-1621>
Lolmo, Ercole <sec. 17.>; Combi, Giovanni Battista
��La ��Giustina tragedia spirituale; composta dal R.P.F. Bonauentura Morone da Taranto, de' Minori osseruanti riformato, autore del Mortorio di Christo. Essendo ancora nel secolo co'l nome di D. Cataldo Morone. 1602
In Venetia : presso Gio. Battista Combi.1634
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE023118]
Morone, Bonaventura <1557-1621>
Lolmo, Ercole <sec. 17.>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il mortorio di Christo, tragedia spirituale. Del m.r.p.f. Bonauentura Morone da Taranto de' Minori Osseruanti Reformati; ..
In Venetia : presso Gio. Battista Combi [Venezia ; Combi, Giovanni Battista]1639
Pubblicato da Ercole Lolmo, il cui nome appare nella pref ; Vignetta sul front ; Cors. ; rom ; Iniziali xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE005027]
Morone, Bonaventura <1557-1621>; Combi, Giovanni Battista
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Giustina tragedia spirituale; composta dal r.p.f. Bonauentura Morone da Taranto, de' Minori Osseruanti Riformato, ... Essendo ancora nel secolo co'l nome di d. Cataldo Morone. 1602
In Venetia : presso Gio. Battista Combi [Venezia]1624
Pubblicata da Ercole Lolmo, il cui nome appare nella dedica ; Vignetta sul front ; Cors. ; rom ; Iniziali e fregi xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE005030]
Morone,Bonaventura <1557-1621>
Irena tragedia spirituale del R.P.F. Bonauentura Morone da Taranto, de' Minori Osseruanti Riformati
In Venetia ; appresso Ghirardo Imberti1637
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE026408]
Morone, Bonaventura <1557-1621>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il mortorio di Christo tragedia spirituale del r.p.f. Bonauentura Morone da Taranto de' frati Min. osser. reformati. Consagrata alla santissima Vergine madre di Dio. Sotto il titolo della Madonna dello Spasimo
In Parma : per il Viotti ; appresso Anteo Viotti [Parma ; Viotti, Anteo]1613
Vignetta sul front ; Fregi e iniz. xilogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RAVE041965]
Morone, Bonaventura <1557-1621>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il mortorio di Christo tragedia spirituale del R.P.F. Bonauentura Morone da Taranto de'frati Min. Osseruan. Reformati. Consegrata alla Santissima Vergine Madre di Dio, sotto il titolo della Madonna dello Spasimo
In Bergomo : [Comino Ventura] [Bergamo ; Ventura, Comino]1600
Front. calcogr ; Il nome del tipografo si ricava dalla marca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022062]
Civinini Guelfo
Mortorio - Guelfo Civinini (1909:A. 9, nov., 1, fasc. 11)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1909:A. 9, nov., 1, fasc. 11) {EVA 134 F10488}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A202109]
farina | errore essendo d'un[!] altra canzone
Titolo uniforme: Udite Amanti udite ciò che v'insegna Amore
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0154566}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0154577]
Belici, Giambattista
[Essendo passaro il campo nel Ducato di l'orena...]
1598
Fa parte di: Nuova inventione di fabricar fortezze di varie forme...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0002472]
Morone, Bonaventura<1557-1621>
Grillo, Santo & fratelli
Rime sacre del reuer. padre f. Bonauentura Morone da Taranto, de' minori Oss. Refor.
In Venetia : appresso Santo Grillo.1621
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003893]
Lettera del Cardinale Giovanni Morone (1891:A. 10, giu., 1, fasc. 2)
Fa parte di: Archivio storico per la città e comuni del circondario di Lodi (1891:A. 10, giu., 1, fasc. 2) {EVA 184 F9899}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_184_A198281]
Ancora della famiglia Morone (1876:A. 3, giu., 30, fasc. 2, serie 1, vol. 3)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1876:A. 3, giu., 30, fasc. 2, serie 1, vol. 3) {EVA 113 F3910}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A60101]
Polo, Reginaldo <sec. 16.>
Tommasi, Camillo
Tre lettere del Card. Reginaldo Polo al Card. Morone / pubblicate da Camillo Tommasi
Firenze : Tip. Cooperativa1874
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0270272]
Morone
Morone. Effetti medicinali delle acque termo-minerali dell'Isola d'Ischia (1830:set., 1, fasc. 165, serie 1, vol. 55)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1830:set., 1, fasc. 165, serie 1, vol. 55) {EVA 111 F4644}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A64173]
Marcellino, Evangelista <1530-1593>
Marescotti, Giorgio
Lezzioni diciannoue sopra Rut del r.p.f. Vangelista Marcellino de' Minori Osseruanti
In Firenze : appresso Giorgio Marescotti.1586
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE001880]
Gubernatis, Domenico
Malatesta, Antonio
Quaresimale del padre Domenico De Gubernatis da Sospello teologo, e predicatore generale de' Minori osseruanti riformati ..
In Milano : nella stampa di Antonio Malatesta.1672
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE003820]
medesimo [Stefano Porcari]; Stephanus Porcarius
XXVI. Oratione del medesimo [Stefano Porcari] a' Signori, essendo rifermo Capitano, et rende grazie
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_42.10_0026]
Accorimboni, Agostino
Essendo cosa che | Aria Buffa nel Regno delle Amazzoni | Del Sig:or M.o | Agostino Accoramboni
[1761-1790]1760-1790
Nell'incipit 1,2 a batt. 4 la pausa indicata è un ottavo puntato.
Personaggi e interpreti: Don Polipodio, basso
Titolo uniforme: Il regno delle amazzoni. Essendo cosa che nell'anno ottantatrè. B, ob1, ob2, cor1, cor2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, b. 1783
Altri titoli:'variante del titolo:' Essendo cosa che nell'anno ottantatrè
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0255298_1]
Zani, Giuliano <sec. 16./17.>
Grignani, Lodovico
Galba tragedia di Giuliano Zani ora f. Celso Zani de' minori osseruanti vescouo di Citt�� della Pieue
In Roma : appresso Ludouico Grignani.1646
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E008524]