Risultati ricerca
Spagna, Arcangelo
Marucelli, Alessandro [Possessore precedente]; Buagni, Giovanni Francesco [Editore]
1: Oratorii ouero melodrammi sacri con un discorso dogmatico intorno l'istessa materia. ... Libro primo
In Roma : Per Gio. Francesco Buagni ; Buagni, Giovanni Francesco1706
v. 1, mutilo del fasc. A e della c. χ1
Contiene: Discorso intorno à gl'oratorii; La prudenza tra i perigli nell'historia di Debora; Il trionfo dell'honestà negl'avvenimenti della casta Susanna; L'amazone hebrea nelle glorie di Giuditta; La penitenza gloriosa nelle lagrime di David e di Be...
Fa parte di: Oratori ouero melodrammi sacri
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE027364]
Conti, Angelo <m. 1657>
Fiori vaghi delle vite de' santi, e beati; delle chiese, e reliquie della Citta di Castello. Raccolti da f. Angelo Conti dell'istessa città predicatore cappuccino minoritano di s. Francesco. Con la tauola
In Citta di Castello : per Santi Mulinelli Città di Castello ; Molinelli, Santi1627
Front. in cornice tipogr ; Stemma di Citta di Castello, tra i santi Florido e Amanzio. sul front ; Iniziali e fregi xil.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM1E008012]
Tognoletto, Pietro
[1]: Parte prima nuovamente raccolta, e data in luce, dal p. fr. Pietro Tognoletto, e Ficano da Palermo, predicatore, lettore attuale di Sacra Theologia, è cronologo dell’istessa riforma
In Palermo : per Domenico d’Anselmo1667
Sul verso del frontespizio ritratto calcografico dell’autore
Fa parte di: Paradiso serafico del fertilissimo Regno di Sicilia, overo Cronica nella qvale si tratta dell’origine della riforma de’ Minori Osseruanti in questo Regno, della Fondatione, e Riformatione de i Conuenti, de’ casi notabili successi, con la Vita, e Miracoli, di tutti Beati, e Serui di Dio, così Frati, come Tertiarij, dell’vno, e l’altro sesso. Come anco delli capitoli fatti, e congregationi, colla serie de i Custodi, Ministri, et Huomini illustri in Scienza, ò Gouerno, che nell’istessa sono vissuti. Divisa in diece libri. Parte prima [-seconda]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LEKE000267]
Mancini, Niccolò
Orazioni o discorsi istorici sopra l'antica citta di Fiesole quivi recitati da alcuni fiesolani, in occasione della Festa del loro Gonfaloniere e composti dalcavaliere Niccolo Mancini fiorentino e da lui dedicati all'illustriss. e reverendiss. Monsignore Luigi Maria Strozzi vescovo della medesima citta e conte di Turicchi : con aggiunta di alcuni sonetti sopra l'istessa Fiesole.
Firenze : nella stamperia di Bernardo Paperini.1729
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RLZE010746]
Maffei, Scipione
Rotari, Pietro; Orsolini, Carlo <1703-1781>; Tumermani, Alberto
Istoria diplomatica che serve d'introduzione all'arte critica in tal materia. Con raccolta de' documenti non ancor divulgati, che rimangono in papiro egizio. Appresso per motivi nati dall'istessa opera siegue Ragionamento sopra gl'Itali primitivi in cui si scuopre l'origine degli Etrusci, e de' Latini. Per appendice l'Epistola a Cesario illustrata, e altri monumenti. ..
In Mantova : per Alberto Tumermani.1727
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE032172]
Sacchetti, Egidio
Ramellati, Giovanni Pietro Eustorgio
Vigevano illustrato del dottor di leggi collegiato, & oratore dell'istessa citta, Egidio Sacchetti. Uscito alle stampe dal nipote del medesimo, il dottor collegiato, et oratore, della stessa citta, Michel Angelo Sacchetti, ad istanza, e spesa, d'essa, d'ordine moltiplicato de Consigli generali, e nel Consolato delli, sergiente maggiore Antonio Gravalona, e capitano Giovanni Paolo Bosio, 1648.
In Milano : per Gio. Pietro Eustorgio Ramellati.1649
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE000502]
Rossignoli, Bernardino <1547-1613>
Bevilacqua, Niccol�� erede
��La ��sacra historia thebea del sig. Guglielmo Baldesano di Carmagnola dottor theologo. Diuisa in due libri; ne'quali si narra la persecutione, e martirio di tutta la illustrissima legione thebea e de'suoi inuitti campioni, l'infelice, e vituperosa morte de'loro persecutori, e l'essaltazione della istessa legione in tutte le parti del mondo. ..
In Torino : per l'herede del Beuil'acqua.1589
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE008574]
Molza, Tarquinia; Vandelli, Domenico <1691-1754>
Lancellotti, Pietro
Opuscoli inediti di Tarquinia Molza modenese con alcune poesie dell'istessa quasi tutte per l'addietro stampate, ma ora la prima volta raccolte, e poste insieme. Si premette la Vita di Tarquinia compilata dal signor Domenico Vandelli pubblico professore delle matematiche dell'Universita di Modena
In Bergamo : appresso Pietro Lancellotti.1750
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE008989]
De Luca, Giovanni Battista<1614-1683>
��15: ��Libro decimoquinto. Il quale contiene tr�� parti, cio�� parte prima. Delli giudizii ciuili, e della loro pratica nella Curia romana. Parte seconda. Delli giudizii criminali, e della loro pratica nell'istessa Curia. Parte terza. Della relazione della stessa Curia romana, per quel che spetta alli tribunali, & anche alle sacre congregazioni, per i negozij forensi; m�� non della corte.
[1673].1673
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE002155]
Bonfrizieri, Placido Maria
Maria compatita ne' suoi dolori, ovvero Meditazioni per ciascun giorno dell'anno sopra la vita dolorosa di Maria Vergine, dedicate all'istessa Gran Signora de' dolori, per utilit�� de i divoti confratelli della venerabile Confraternita di S. Filippo Benizi ... dal loro p. correttore / [Placido Maria Buonfrizieri].
In Lucca : per Pellegrino Frediani.1713
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE014358]
Teresa : de Jes��s <santa>
Vita della m. Teresa di Gies�� fondatrice di molti monasteri delle monache, & frati Carmelitani Scalzi della prima regola / [Teresa di Gies��] ... Tradotta della lingua spagnuola nell'italiana dal reuerendissimo monsign. Gio. Francesco Bordini ... Con un trattato di sante riuelazioni, & affetti pieni di pi��t��, & santi ricordi dell'istessa, aggiuntoui di nuouo
In Vicenza : appresso Giorgio Greco ; in Padoua : ad instanza di Francesco Bolzetta libraro.1602
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE008509]
Pansa, Francesco
Pansa, Giuseppe
Istoria dell'antica repubblica d'Amalfi e di tutte le cose appartenenti alla medesima accadute nella citt�� di Napoli e suo regno con lo registro di tutti gli archivi dell'istessa : opera postuma in due tomi divisa / composta dal dottor Francesco Pansa ; e data alla luce per mezzo delle stampe dal dottor don Giuseppe Pansa suo nipote .
In Napoli : per Paolo Severini.1724
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE015733]
Ascensi, Fabio
Costa, Domenico
La torre della bolla d' oro panegirico della sacra lettera di Maria scritta a messinesi recitato nella Casa Professa della Compagnia di Giesu dell' istessa citta dal p. Fabio Ascenso della medesima compagnia nel corso quaresimale del 1692; e dedicato al m. ill. ... Michele Castelli
In Messina : per Domenico Costa, 16921692
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:BVEE025283]
Cavallucci, Vincenzo
Riginaldi, Mario
Istoria critica del sagro anello col quale fu da San Gioseffo sposata Maria Vergine, e che religiosamente si conserva nel Duomo di Perugia, composta dal sig. dottore don Vincenzio Cavallucci e dedicata all'illustrissimo, e reverendissimo vescovo dell'istessa città monsignore Alessandro Maria de' marchesi Odoardi patrizio ascolano
In Perugia : presso Mario Riginaldi stamp. cam. e vesc.1783
Front. in cornice
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E014108]
Tafuri, Orazio
Elogio storico della serenissima arciduchessa Maria Clementina di Austria, e di Lorena, principessa ereditaria dell'una, e dell'altra Sicilia, e di Gerusalemme, scritto da Orazio Tafuri da Galatone, reale accademico di Napoli, e recitato addi 16. di Gennaio 1802. nella chiesa collegiata dell'istessa citta di Galatone in provincia di Lecce
In Napoli : dalla Stamperia dell'Arcadia Reale [Napoli ; Stamperia dell'Arcadia Reale]1802
Fregio xil. sul front ; Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BRIE005966]
Pansa, Francesco
Pansa, Giuseppe
Istoria dell'antica repubblica d'Amalfi, e di tutte le cose appartenenti alla medesima, accadute nella città di Napoli, e suo Regno. Con lo registro di tutti gli archivj dell'istessa. Composta dal dottor Francesco Pansa, e data alla luce per mezzo delle stampe dal dottor don Giuseppe Pansa, ... Tomo primo [-secondo]. 1
Napoli : per Paolo Severini1724
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAPE\\005146]
Pansa, Francesco
Pansa, Giuseppe
Istoria dell'antica repubblica d'Amalfi, e di tutte le cose appartenenti alla medesima, accadute nella città di Napoli, e suo Regno. Con lo registro di tutti gli archivj dell'istessa. Composta dal dottor Francesco Pansa, e data alla luce per mezzo delle stampe dal dottor don Giuseppe Pansa, ... Tomo primo [-secondo]. 2
Napoli : per Paolo Severini1724
Contiene: Notamento dell'archivio della Santissima Trinita' delle monache d'Amalfi ..
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAPE\\010443]
Di Stefano, Stefano <1665-1737>
Nota de' fatti, e ragioni per la generalita de' locati della mena delle pecore di Puglia, con cui si mostra, che per il Tribunale della Regia Camera debbano eseguirsi i due rescritti di S.E., dati con accordo del Reg. Collaterale Cons., giusta le replicate consulte dell'istessa Reg. Camera, intorno all'immunita delle due imposizioni del sale a favore di essi locati.
1714
Presumibilmente pubblicato a Napoli nel 1714, come si ricava dalla sottoscrizione a c. A4r, da cui si ricava anche il nome dell'A ; Il front. si trova a c. A4v ; Cors. ; rom ; Iniz. xil. a c. A1r
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E012195]
Mannarino,Cataldo Antonio <1568-1621>
Chiari, Lodovico
Glorie di guerrieri e d'amanti in nuoua impresa nella citta di Taranto succedute. Poema heroico del dottor Cataldo Antonio Mannarino dell'istessa citta. Ad Alberto 1. Acquauiua D'Aragona ... Aggiuntaui vna breue Oliganthea delle lodi dell'istesso principe. Con gli argomenti et annotationi di Lodouico Chiari ... E con allegorie, tauole et figure di rame in tutto il poema
Napoli ; appresso Gio. Giac. Carlino et Antonio Pace ; nella stamperia di Gio. Giacomo Carlino1596
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BRIE000371]
Ruffo , Giordano <sec. 13.>; Alberto : Magno <santo>; Albertus Magnus <santo>; Ruffus, Jordanus; Rusto, Giordano
Albertus : Magnus <santo>; Rossi, Giovanni <1556-1595>; Giaccarelli, Antonio; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Rubeus, Ioannes <1556-1595>; Rossi, Giovanni : de; Rubrius, Ioannes <1556-1595>; Rubei, Giovanni <Venezia>
Il dottissimo libro non piu stampato delle malscalzie del cauallo del Sig.or Giordano Rusto Calaurese. Doue con bellissimo ordine da conto di conoscere tutte le cose pertinenti al cauallo, ... Di piy, vi s'e aggionto vn Trattato di Alberto Magno dell'istessa materia, tradotto dal latino in questa nostra uolgar lingua. Et alcuni altri belli secreti di diuersi autori ..
In Bologna : appresso Giouanni de' Rossi, 1561] (Stampato in Bologna : nelle case d'Antonio Giaccarelli1561
'impronta:' ,&t- e,el o.i- prpr (3) 1561 (R)
Marca (V18) sul front
Cors., rom
Segn.: a4 b2 A-O4
Iniziali xil. parlanti.
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE006294]
ndate miei sospiri al Cor d'Irene/Cantata a soprano solo/Gara tra il Sig.r Fra:co Gasparrini,ed il Sig.r Cavalier./Alesandro Scarlatti/Sopra una istessa Poesia &.../La Prima del Sig.r Fran.co Gasparrini/La 2.da e la 3a del Cavalier Alesandro Scarlatti [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/p1710-1740
Titolo uniforme: Composizioni vocali profane . 1712 . S, bc
Comprende: Andate o miei sospiri al cor d'Irene . 18/t . S, bc - Gasparini, Francesco <1661-1727> {IT\ICCU\MSM\0082524}
Andate o miei sospiri al cor d'Irene . 18/t . S, bc - Scarlatti, Alessandro <1660*1725> {IT\ICCU\MSM\0082525}
Se non v'accoglie in seno . 18/t . S, bc - Scarlatti, Alessandro <1660*1725> {IT\ICCU\MSM\0082526}
Andate o miei sospiri al cor d'Irene . 18/t . S, bc - Scarlatti, Alessandro <1660*1725> {IT\ICCU\MSM\0082527}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082523]

