Risultati ricerca
Vignali, Antonio <1501-1559>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Floria comedia dell'Arsiccio Intronato
In Fiorenza : appresso i Giunti [Firenze ; Giunta, Bernardo ]1567
Il nome dell'autore, Antonio Vignali, si ricava dalla pref ; Marche sul front. (Z654) e in fine (Z647) ; Cors. ; rom ; Iniziali xil ; Alcune copie recano nel colophon "In Fiorenz" anzichè "In Fiorenza"
'marca:' Giglio fiorentino sorretto da due putti alati. In basso iniziale F. In cornice figurata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE034576]
Dovizi, Bernardo
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Comedia di Bernardo Diuitio da Bibiena intitolata Calandra
Stampata in Roma [Roma ; Calvo, Francesco Minizio]1524
Stampata da Francesco Minizio Calvo. Cfr. EDIT16 CNCE 1775 ; Rom ; Ultima c. bianca
Altri titoli:'variante del titolo:' Comedia di Bernardo Divitio da Bibiena intitolata Calandra.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021268]
Mondini, Tommaso <sec. 16./17.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Gl'amori sfortunati di Pantalone comedia di Simon Tomadoni
In Venetia : per il Louisa à Rialto [Venezia ; Lovisa, Domenico]1693
Simon Tomadoni è pseud. di Tommaso Mondini ; Data di pubblicazione presunta: 1693, ms. in calce al front ; Fregi xilogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021519]
Croce, Giulio Cesare
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Farinella inganno piaceuole; comedia di Giulio Cesare Croce
In Bologna : per Girolamo Cochi. Al pozzo rosso [Bologna ; Cochi, Girolamo]1648
Data presunta di pubbl: 1648, ms. in calce al front ; Fregio sul front ; Ultima c. bianca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021402]
Della Porta, Giovan Battista
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'Olimpia comedia del signor Giouambattista Della Porta napolitano
In Vinegia : presso Gio. Battista, & Gio. Bernardo Sessa [Venezia ; Sessa, Giovanni Battista]1597
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021834_RACC.DRAM.6501]
Pino, Bernardino
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Gli ingiusti sdegni. Comedia di M. Bernardino Pino da Cagli
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari ; [Venezia : Gabriele Giolito de Ferrari] [Venezia ; Giolito de Ferrari, Gabriele]1560
Marche sul front. (A119) e in fine (U387) ; Cors. ; rom ; Iniziali e fregi xil ; L'ultima c. bianca
'marca:' Fenice rivolta a destra su un'anfora infuocata con sopra iniziali GGF sorretta da due satiri senza ali rivolti all'esterno con ramoscello in mano ciascuno.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE023163_RACC.DRAM.0127]
Loredano, Giovanni Francesco <m. 1590>
Loredano, Sebastiano <fl. 1596>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Turca comedia del s. Gio. Francesco Loredano
In Vinegia : alla Libraria della Speranza [Venezia ; Al segno della Speranza]1597
A cura di Sebastiano Loredano, figlio dell'A., il cui nome figura nella pref ; Cors. ; rom ; Iniziali e fregio xil
'marca:' Donna che avanza con le mani giunte e il viso rivolto al sole in paesaggio montuoso; in cornice; motto: Spes mea in Deo est.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE016676]
Loredano, Giovanni Francesco <m. 1590>
Loredano, Sebastiano <fl. 1596>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La matrigna comedia del S. Gio. Francesco Loredano,
In Venetia : alla Libraria della Speranza [Venezia ; Libreria della Speranza]1601
A cura di Sebastiano Loredano, il cui nome appare nella pref
'marca:' Donna che avanza con le mani giunte e il viso rivolto al sole in paesaggio montuoso; in cornice; motto: Spes mea in Deo est.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE006645_RACC.DRAM.6394]
Loredano, Giovanni Francesco <m. 1590>
Loredano, Sebastiano <fl. 1596>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Lo incendio comedia del sig. Gio. Francesco Loredano
In Vinegia : alla Libraria della Speranza [Venezia ; Al segno della Speranza]1597
A cura di Sebastiano Loredano, figlio dell'A., il cui nome figura nella pref ; Cors. ; rom ; Nella c. C1v, il cancellans ha un rigo con testo aggiunto: "Orf. In chi si disegna il matrimonio?", il cancellandum ne e privo ; Iniziali e fregio xil
'marca:' Donna che avanza con le mani giunte e il viso rivolto al sole in paesaggio montuoso; in cornice; motto: Spes mea in Deo est.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE016673_RACC.DRAM.6383]
Lunardi, Tiberio <sec. 16./17.>
Lunardi, Pietro <sec. 17.>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il seruo fedele comedia piaceuole di Pietro Lunardi bolognese
In Bologna : per Giuseppe Longhi [Bologna ; Longhi, Giuseppe]1687
L' opera è di Tiberio Lunardi e comparve successivamente sotto il nome di Pietro. Cfr.: G. Fantuzzi, Notizie degli scrittori bolognesi, Bologna 1778-1805, vol. 5, p. 85 e Michel & Michel. Rép. 17. s., conservés dans France, vol. 5, p. 70
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE023819]
Buonfanti, Pietro
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Errori incogniti. Comedia di messer Pietro Buonfanti da Bibbiena
In Firenze : appresso Giorgio Marescotti [Firenze ; Marescotti, Giorgio]1587
Cors. ; rom ; Iniziali xil ; Var. B: 1587 data nel colophon
'marca:' Nave nel mare in tempesta a vele spiegate mentre rasenta gli scogli, i venti soffiano forti, in alto a sinistra il sole. In basso monogramma del tipografo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNCE007843]
Ruzante
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
[1]: Piouana comedia ouero nouella del tasco. Del famosissimo Ruzante
In Vicenza : appresso gli heredi di Perin libraro [Vicenza ; Perin eredi]1598
Carta G2 segnata F2; ultime due c. bianche
Fa parte di: Tutte le opere del famosissimo Ruzante, di nuouo con diligenza riuedute, & corrette. Et aggiuntoui un sonetto, & una canzone dell'istesso auttore. Al m. mag. sig. Vespasiano Zogiano gentil'huomo vicentino
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUVE003991_RACC.DRAM.3741-04]
Parabosco, Girolamo
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il Viluppo comedia noua di m. Girolamo Parabosco
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito De' Ferrari [Venezia ; Giolito de Ferrari, Gabriele]1568
Marche tipogr. sul front. (Z535) e in fine (U387 di edit16) ; Tit. racchiuso in cornice xil ; Cfr. S. Bongi, Annali di Gabriel Giolito De' Ferrari ..., I, 1890, p. 281-282
'marca:' Fenice rivolta a destra su un'anfora infuocata con sopra iniziali GGF sorretta da due satiri senza ali rivolti all'esterno con ramoscello in mano ciascuno.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUVE012280]
Parabosco, Girolamo
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
[4]: Il Pellegrino comedia di M. Girolamo Parabosco
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari [Venezia ; Giolito de Ferrari, Gabriele]1560
Marche tipogr. sul front. e in fine (U387 di edit16)
'marca:' Fenice rivolta a destra su un'anfora infuocata con sopra iniziali GGF sorretta da due satiri senza ali rivolti all'esterno con ramoscello in mano ciascuno.
Fa parte di: Comedie di M. Girolamo Parabosco, cioè, la Notte; l'Hermofrodito [|], il Viluppo; il Pellegrino; i Contenti; il Marinaio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E004809_RACC.DRAM.6494]
Isa, Francesco <1572-1622>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Flaminia comedia di Ottavio d'Isa di Capoa
In Nap., [Napoli] : si vendono in Napoli da Michele Luigi Muzio [Roma ; De Rossi, Antonio ; Muzio, Michele Luigi], 1636 & in Roma : per il Rossi1717
Nome dell'A.: Francesco d'Isa, cfr. Iccu Indice SBN ; Per il nome del tipografo cfr. Iccu Indice SBN ; Fregio sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022316]
Groto, Luigi <1541-1585>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il thesoro comedia noua. Di Luigi Groto cieco d'Hadria
1599
Fregi e iniz. xilogr
'marca:' Donna aureolata, la Verità , con braccia aperte, seduta tra un leone e un'aquila a destra e un toro e un angelo a sinistra; didascalia: verità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022271]
Parabosco, Girolamo
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
I contenti comedia nuoua di m. Girolamo Parabosco
In Vinetia : appresso Gabriel Giolito di Ferrarii ; In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari [Venezia ; Giolito de Ferrari, Gabriele]1549
Fregi e iniz. xilogr ; Ultima c. bianca
'marca:' Fenice su fiamme che si sprigionano da anfora (iniz. G.G.F.),su base con sottoscriz. Ai lati 2 diavoli. Motti: De la mia morte eterna vita io vivo. Semper eadem
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022346]
Argenti, Borso <m. 1594>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Prigione. Comedia di Borso Argenti nobile ferrarese
In Ferrara : appresso Vittorio Baldini ; per Vittorio Baldini [Ferrara ; Baldini, Vittorio]1580
Iniz. e fregi xil ; Cors. ; rom
'marca:' Putto alato e bendato in atto di lanciare tre dadi su un tavolo. A terra libro aperto, arco e frecce spezzate. Sullo sfondo paesaggio montuoso con città
Altri titoli:'variante del titolo:' La Prigione.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUVE001075]
Parabosco, Girolamo
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
[2]: L'Hermafrodito. Comedia di M. Girolamo Parabosco
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari [Venezia]1560
'marca:' Fenice su fiamme che si sprigionano da una sfera alata dove sono iscritte le iniziali G.G.F. o G.I.F. - Motto: Vivo morte refecta mea; Semper eadem.
Fa parte di: Comedie di M. Girolamo Parabosco, cioè, la Notte; l'Hermofrodito [|], il Viluppo; il Pellegrino; i Contenti; il Marinaio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE030616_RACC.DRAM.6460]
Firenzuola, Agnolo
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Trinutia comedia di M. Agnolo Firenzuola fiorentino
In Fiorenza ; appresso Bernardo Giunti [Firenze ; Giunta, Bernardo]1549
Cors. ; rom ; Ripetuta nelle numerazione la c. 40 ; Iniziale xil ; Var. B: assente la marca in fine
'marca:' Serpente avviluppato sul fusto di una pianta di giglio. A terra, spoglia del serpente. Motto: Nouus exorior.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE000263]
Gelli, Giovan Battista
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La sporta comedia di Giouanbatista Gelli accademico fiorentino
In Fiorenza : appresso i Giunti [Firenze ; Giunta]1566
Cors. ; rom ; Bianca l'ultima c ; Iniziali e fregi xil
'marca:' Un giglio fiorentino sorretto da due putti che emergono dalla cornice. In una cornice figurata.
Altri titoli:'variante del titolo:' La sporta comedia di Giovanbatista Gelli accademico fiorentino. - Nuovamente ristampata.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE057872_RACC.DRAM.3415]