Risultati ricerca
Progetto di allargamento del 1. tronco della strada di Bonifica della zona di Ottava Bancali-Abbacurrenti : Ingegneri Raffaello e Giuseppe F.lli Oggiano
Sassari, 1953-19551953-1955
Contiene: 1. Strada Bancali-Abbacurrenti 2. stralcio, planimetria, profilo, sezioni trasversali, capitolato speciale d'appalto, stato finale dei lavori, collaudo, 1953-1954; 2. Allargamento primo tronco, 1. stralcio: espropriazioni, tipo di frazionam...
Titolo uniforme: Documentazione locale. Oggiano. Progetti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CAG2104174]
Movimento del tronco da Mestre a Padova della strada ferrata Lombardo-Veneta dal 19 maggio al 15 giugno e lavori sollecitati da Milano a Treviglio
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1843:giu., 1, fasc. 228, serie 1, vol. 76) {EVA 116 F2785}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A92423]
Movimento della strada ferrata da Mestre a Padova fino al 18 maggio 1843, e cenni sulle disposizioni date per i lavori del tronco da Milano a Treviglio
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1843:mag., 1, fasc. 227, serie 1, vol. 76) {EVA 116 F2784}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A92417]
Cadolini G.
Costruzioni pubbliche - Raccolta dei principali edificj idraulici eseguiti sul tronco da Milano a Treviglio dell'I. R. Strada Ferdinandea Lombardo-Veneta, pubblicati da L. Robecchi - G. Cadolini
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti (1846:dic., 30, fasc. 43, vol. 15) {EVA 208 F16518}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_208_A310223]
X. X.
Adunanza degli azionisti della strada ferrata da Livorno a Firenze e movimento del tronco da Pisa a Livorno a tutto il 19 luglio 1844 (X. X.)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1844:lug., 1, fasc. 241, serie 2, vol. 1) {EVA 117 F2831}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A94759]
Maffei, Paolo Alessandro <1653-1716>
Apollo ignudo e con la faretra legata ad un tronco, già negl'Orti Medici, oggi nel Palazzo degli Uffizi in Firenze, nella camera detta la Tribuna
1704
Tavola XXVIII
Fa parte di: Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, Manoscritti, Mss.210.B {CNMD0000278877 02}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000278877_02_028]
Maffei, Paolo Alessandro <1653-1716>
Fauno col capretto su le spalle, col pede, bastone pastorale ritorto di mano, e con la fistula appesa ad un tronco tronco, ritrovato nel far le fondamenta delle nuove case alla Chiesa nuova. Fu della Regina di Svezia, oggi del Duca Odescalchi
1704
Tavola LXXV
Fa parte di: Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, Manoscritti, Mss.210.B {CNMD0000278877 02}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000278877_02_075]
Coronelli, Vincenzo
Habitante della Nuova Zembla ("Habitante della Nuova Zembla, che porta sopra una delle / Spalle il suo Canoe, e nell'altra mano tiene il Dardo. Canoe degli Habitanti della Virginia escauate in un tronco d'Albere, / colle quali uanno alla Pesca")
Fa parte di: Navi o vascelli
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010776]
Progetto per la sistemazione del Rio Mannu tronco compreso tra la foce e la confluenza col Rio Ertas : Consorzio di bonifica della zona di Ottava Sassari, Ing. Raffaello Oggiano
Sassari, 1954-19571954-1957
Contiene: 1. Contratto, planimetria scala 1:4.000, capitolato speciale di appalto, 1954-1955; 2. Corrispondenza e stati di avanzamento dal 1° al 10°, 1955-1957; 3. (22 allegati) Liquidazione finale dei lavori di sistemazione idraulica del Rio Mannu d...
Titolo uniforme: Documentazione locale. Oggiano. Progetti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CAG2104269]
Progetto di costruzione del tronco di strada ordinaria compreso tra la strada provinciale Tempio-Telti, presso la stazione ferroviaria di Nuchis, e la strada stessa in regione Parapinta attraversando l'abitato di Nuchis : Provincia di Sassari, Ing. Giuseppe Oggiano
Sassari, 1926-19531926-1953
Contiene. 1. Capitolato generale per gli appalti delle opere dipendenti; 2. Lucidi del ponte a travate in cemento armato(annullato); 3. Ditte proprietarie e confinanti; 4. Capitolato speciale d'appalto (2 copie), 1926; 5. Minute, 1949-1950; 6. Nuovi ...
Titolo uniforme: Documentazione locale. Oggiano. Progetti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CAG2104384]
Movimento del tronco da Mestre a Padova della strada ferrata lombardo-veneta dal 16 giugno al 20 luglio 1843, e nuove disposizioni prese per far eseguire i lavori da Milano a Treviglio mediante contratti speciali
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1843:lug., 1, fasc. 229, serie 1, vol. 77) {EVA 116 F2789}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A92444]
Coronelli, Vincenzo
Canoe degli habitanti della Virginia escavate in un tronco d'albere, colle quali vanno alla pesca ; Habitante della Nuova Zembla che porta sopra una delle spalle il suo canoe e nell'altra mano tiene il dardo [e] Battello degli Groenlandi coperti di pelle di cane marino o di balena
[1692]
Fa parte di: Atlante Veneto, nel quale si contiene la descrittione geografica, storica, sacra, profana e politica degl'imperii, regni, provincie e stati dell'universo, loro divisione e confini, coll'aggiunta di tutti li paesi nuovamente scoperti, accresciuto di molte tavole non più pubblicate. Opera e studio del Padre Maestro Coronelli...In Venetia 1692 ("ATLANTE / VENETO, / Nel quale si contiene / LA DESCRITTIONE / Geografica, Storica, Sacra, Profana, e / Politica, / Degl'mperij, Regni, Provincie, e Stati / DELL'UNIVERSO, / Loro Divisione, e Confini, / Coll'aggiunta di tutti li Paesi nuovamente scoperti, / Accresciuto di molte Tavole Geografiche, non più pubblicate. / OPERA, E STUDIO / DEL PADRE MAESTRO / CORONELLI MIN. CONVENT. / Cosmografo della Serenissima Republica, e / Professore di Geografia / Nell'Università di Venetia, / Ad Uso / DELL'ACCADEMIA COSMOGRAFICA DEGLI ARGONAUTI / TOMO I In Venetia 1692")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0007645]
Aldimari, Biagio <1630?-1713>
D'Addosio <donatore>; Bibliotheca Addosiana <1815>, possessore precedente
Historia genealogica della famiglia Carafa, divisa in tre libri. Nel primo si tratta del tronco principale del albero di detta famiglia, detto della Spina. Nel secondo del ramo secondogenito, e transversale, chiamato della Stadera. Nel terzo si continua à trattare il ramo della Stadera, scrivendosi della linea de' duchi d'Andria; ... Opera del signor don Biagio Aldimari, ... 3
(In Napoli : nella stamperia di Giuseppe Roselli) [Napoli ; Roselli, Giuseppe]1691
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBLE016747]
Aldimari, Biagio <1630?-1713>
Magliar, Andrea <ca. 1690>; D'Addosio <donatore>; Bibliotheca Addosiana <1815>, possessore precedente
Historia genealogica della famiglia Carafa, divisa in tre libri. Nel primo si tratta del tronco principale del albero di detta famiglia, ... Nel secondo del ramo secondogenito, ... Nel terzo si continua à trattare il ramo della Stadera, ... Opera del signor don Biagio Aldimari, ... 2
In Napoli : con cura d'Antonio Bulifon, nella stamperia di Giacomo Raillard [Napoli ; Bulifon, Antonio ; Raillard, Giacomo]1691
Ritr. calcogr. incisi in prevalenza da Andrea Magliar ; Le p. della c. B*1 entrambe numerate 16
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBLE016746]

