Risultati ricerca
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Autorità castellane difronte all'ingresso del palazzo comunale. Giugno 1936
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno, 19361936
La foto è presente anche in: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Pasqui Francesco, CFT 1040
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-0833]
Chevalier, Pietro
L' arco d'ingresso al Campo Marzio di Vicenza
1828
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0027136]
Costa, Giovanni Francesco
Veduta dell'ingresso nelle vigne de NN. HH. Pisani
1762
Fa parte di: Delle delicie del fiume Brenta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0001783]
Procuratie Vecchie, Torre dell'Orologio, Ingresso alla Merceria
1831
Fa parte di: La Piazza di San Marco in Venezia considerata come monumento d'arte e storia (" La Piazza di San Marco in Venezia... con XVI tavole in rame, Venezia, dalla Tipografia di Commercio, 1831")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0002854]
Moretti, Dionisio
Ingresso al R.o Arsenale visto dal Campo della Tana
[1820]
Fa parte di: [Vedute principali di Venezia]
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0005596]
Piranesi, Giambattista
Veduta dell'ingresso della camera sepolcrale di L. Arrunzio...
1756
Fa parte di: Le antichità romane di Giambatista Piranesi architetto veneziano, tomo secondo.
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0006761]
Martelli, L.; Zuccagni-Orlandini, Attilio
Ingresso del Porto di Nizza ; Strada del varco di Tenda
1845
Fa parte di: Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume I
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0019670]
PINELLI, BARTOLOMEO; PINELLI, BARTOLOMEO (ROMA 1781-1835)
Glorioso ingresso in Spagna dell'adorato suo sovrano
ROMA
Timbro: "Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele - Roma". Iscrizioni: in basso a sinistra: "F. Pomares inven., in basso a destra B. Pinelli delin. et sculps.". Iscrizioni: al centro: " Ferdinando VII, Re di Spagna e delle Indie, ripone gloriosamente i...
Fa parte di: ALBUM DI 33 TAVOLE DELINEATE ED INCISE DA BARTOLOMEO PINELLI RAPPRESENTANTI FATTI STORICI SUCCESSI IN ITALIA E IN SPAGNA NEGLI ANNI DAL 1808 AL 1814
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2475]
PEDRINI, CARLO
[Bender Qasin: la porta di ingresso di una garesa.]
BENDER QASIN1927-01-01-1927-12-31
Sul verso: iscrizione manoscritta: "La porta d'ingresso di una garesa a Bender Qasin"
Bender Qasin è chiamato anche Bosaso
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2196]
Ingresso di Vittorio Emanuele in Napoli il 7 novembre
MILANO ; TORINO : PERRIN, CLAUDIO ; PERRIN, C[ARLO]1860-01-01-1864-12-31
Iscrizioni: in basso a sinistra: "Lit. C. Perrin, Torino"; in basso a destra: "C. Perrin Editore"; in basso al centro: "Ingresso di Vittorio Emanuele in Napoli il 7 novembre". Sul verso "Biblioteca Vittorio Emanuele in Roma"
Sull'arco di trionfo: "Ecco il gran pensier al figliolo e riposo consolato". Sull'arco le figure di Vittorio E. e di G.G. che si stringono la mano e al centro una gran figura di donna che rappresenta l'Italia
Fa parte di: STRAFFORELLO, GUSTAVO - ALBUM STORICO-ARTISTICO DELLA GUERRA D'ITALIA 1860-1861 - TORINO: C. PERRIN, [1864?]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3732]
Sommariva, Emilio
L'ingresso della Villa Carlotta sul Lago di Como
1925-1927
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; architettura ; paesaggio
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 918. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Villa Carlotta. [Contenitore alluvionato il 06/02/2002].
Bibliografia: Touring Club Italiano, in: Attraverso l'Italia: illustrazione delle regioni italiane. Volume II: Lombardia. Parte I, 1931 ; Giulini G., in: La Rivista Illustrata del Popolo d'Italia, a. V, n. 5, pp. 73-79, 1927
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003205]
Sommariva, Emilio
Veduta dell'ingresso del castello di Paraggi (Santa Margherita Ligure)
1920-1925
Originale ; datazione approssimativa ; paesaggio ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Paraggi ; annotazioni: II. L. 23 [vecchia segnatura]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002101]
Sommariva, Emilio
L'ingresso della Villa Carlotta sul Lago di Como
1925-1927
Originale ; datazione approssimativa ; architettura ; paesaggio ; annotazioni: II. Lo. 369 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Giulini G., in: La Rivista Illustrata del Popolo d'Italia, a. V, n. 5, pp. 73-79, 1927 ; Touring Club Italiano, in: Attraverso l'Italia: illustrazione delle regioni italiane. Volume II: Lombardia. Parte I, 1931
Titoli correlati:'vedi anche:' L'ingresso della Villa Carlotta sul Lago di Como, fotografia {2y010-0003203}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002585]
Sommariva, Emilio
Ingresso di una caverna nel bosco di Sarteano
1926
Originale ; ritocco ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Sarteano
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 716. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Narni - Lago del Trasimeno - Passignana - Sarteano. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; M...
Bibliografia: Janni E., in: Le Vie del Santo. Spiriti e luoghi del poema francescano, 1927
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003959]