Risultati ricerca
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Mostra del Mulo. Due esemplari fotografati nell'area della stazione ferroviaria. Città di Castello. 1942
Città di Castello : Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19421942
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-0882]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Stazione ferroviaria. Hangar locomotive della Ferrovia Appennino Centrale (FAC) e deposito di legname della segheria Nardi Antonio
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19401940
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, album n. 21
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-RBN-267]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Balilla e Piccole Italiane alla stazione ferroviaria di Città di Castello, in partenza per le colonie marine. 1936
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno, 19361936
La locomotrice della foto (denominata "Littorina") fu una delle prime locomotive a nafta ad entrare in funzione sulla linea Arezzo-Fossato di Vico.
Bibliografia: A. Tacchini, Il fascismo a Città di Castello, Città di Castello, Petruzzi, 2004, p. 143.
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-RBN-0464]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Stazione ferroviaria. Formazione del primo treno per l'inaugurazione della ferrovia Arezzo-Fossato di Vico
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1886 marzo1886
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, album n.1
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-RBN-65]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Stazione ferroviaria. Cerimonia per l'inaugurazione della linea della Ferrovia Centrale Umbra. 25 maggio 1956
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno, 19561956-05-25
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-1904]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Stazione ferroviaria. Cerimonia per l'inaugurazione della linea della Ferrovia Centrale Umbra. 25 maggio 1956
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno, 19561956-05-25
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-1902]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Stazione ferroviaria. Cerimonia per l'inaugurazione della linea della Ferrovia Centrale Umbra. 25 maggio 1956
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno, 19561956-05-25
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-1905]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Stazione ferroviaria. Dimostrazione di trebbiatura meccanica effettuata in occasione dell'Esposizione agricola regionale del 1893
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 18931893-09-03
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, album n. 1
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-RBN-73]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. tratto della linea ferroviaria in prossimità del ponte sul torrente Soara. 16 dicembre 1955
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno, 19551955-12-16
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-1886]
Pais Francesco
Centro fotografico Tifernate
Aratro prodotto dall'azienda Francesco Nardi & Figli (metti spazio in tutte) - Macchine Agricole alla stazione ferroviaria di Selci-Lama
San Giustino : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19341934
Nel gruppo si riconoscono i figli di Francesco Nardi: Giuseppe e Silvio (terzo e quarto da sinistra)
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola Nardi 2
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_NARDI_2_L_001]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Carlo Liviero con il cardinale Basilio Pompili, in visita per il Congresso Eucaristico. Città di Castello. Stazione ferroviaria. 1927.
Città di Castello : Piccole Ancelle del Sacro Cuore - Città di Castello, 19271927
Fa parte di: Archivio della postulazione per la causa di beatificazione di mons. Liviero, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CLIVrit-0138]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Via Oberdan. Trasporto delle botti di tabacco dalla Fattoria Autonoma Tabacchi alla stazione ferroviaria
Città di Castello : Fattoria Autonoma Tabacchi, 1926-19281926-1928
Foto scattata difronte al palazzo degli Ospedali Riuniti.
Fa parte di: Fondo fotografico della Fattoria Autonoma Tabacchi di Città di Castello, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-OBN-273]
Hartmann Enrico
Centro fotografico Tifernate
Linea ferroviaria danneggiata dalla piena del Tevere dell'8 novembre 1896, nei pressi di Palazzo di Carlo (Città di Castello)
Città di Castello : Hartmann Enrico , 1896 novembre1896
Fa parte di: Fondo fotografico Hartmann Carlo, HAR
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_HAR-OBN-144]
Hartmann Enrico
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Veduta di palazzo Giornelli e del piazzale della stazione ferroviaria con la neve. Gennaio 1893
Città di Castello : Hartmann Enrico , 1893 gennaio1893
Titolo originale: "Casa Giornelli con la neve".
Fa parte di: Fondo fotografico Hartmann Carlo, HAR
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_HAR-OBN-32]
Baselli G.
Lo stato dei lavori della nuova stazione ferroviaria di Milano - G. Baselli (1929:A. 45, apr., 1, fasc. 4)
Fa parte di: Milano : Rivista mensile del Comune (1929:A. 45, apr., 1, fasc. 4) {EVA 179 F7974}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_179_A148000]
Osnago Ing. Cesare - La questione ferroviaria in Brianza - Tav. 7, 8 (1879:A. 27, dic., 31, vol. 11, all.)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1879:A. 27, dic., 31, vol. 11, all.) {EVA 215 F16996}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315308]
Osnago Cesare
Osnago Ing. Cesare - La questione ferroviaria in Brianza (1879:A. 27, gen., 1, fasc. 1, vol. 11)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1879:A. 27, gen., 1, fasc. 1, vol. 11) {EVA 215 F16986}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315237]
Officina di gas ricco e acetilene della Compagnia ferroviaria Paris-Lyon-Mediterranée (1901:A. 49, ott., 1, vol. 31)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1901:A. 49, ott., 1, vol. 31) {EVA 215 F17220}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A318113]
Tajani F.
Regolamento di Polizia ferroviaria con note dell'ing F. Tajani (1899:A. 47, ott., 1, vol. 29)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1899:A. 47, ott., 1, vol. 29) {EVA 215 F17191}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317721]
Cronaca: La riduzione ferroviaria e gli impiegati dei Comuni e delle Opere pie (1904:mar., fasc. 3, vol. 32)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica delle istituzioni di previdenza e di igiene sociale (1904:mar., fasc. 3, vol. 32) {EVA 0ASA F19090}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ASA_A343400]
Crotti Francesco
Crotti Ing. Francesco - Di un punto di meccanica ferroviaria (1871:A. 19, nov., 1, fasc. 10-11, vol. 3)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1871:A. 19, nov., 1, fasc. 10-11, vol. 3) {EVA 215 F16895}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314117]