Risultati ricerca
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Gruppo di reduci garibaldini. 1900-1910
[S.l.] : Tacchini Giuseppe, 1900-19101900-1910
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-0979]
Maggi, Velia
Maggi, Marta [interprete]
Siamo garibaldini
Milano : Edizioni Bella Ciao1980-2003
Fa parte di: Camicia rossa {IT-DDS0000062461000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000062461003000]
Villoresi Aristide
Centro fotografico Tifernate
Reduci garibaldini
[S.l.] : [s.n.], 1800 fine1800
Fa parte di: Archivio Marinelli Dino, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_MARIN-036]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Gruppo ricordo scattato in occasione dei festeggiamenti ai reduci garibaldini tifernati al ristorante estivo in viale Giovane Italia
Città di Castello : Tacchini Giuseppe, 19231923
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-0831]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Gruppo in occasione dei festeggiamenti ai reduci garibaldini nel ristorante estivo di Viale Giovane Italia (ora viale De Cesare)
Città di Castello : Ciliberti Federico, 19331933
Seduti in prima fila, si riconoscono da sinistra: Venanzio Gabriotti, il sindaco Furio Palazzeschi, il garibaldino Valentino Bistoni, altro garibaldino ignoto, Eugenio Catrani, Gaetano Monti, Andrea Croci e Nazzareno Giorgi. Nella fila più in alto, d...
Fa parte di: Archivio Ciliberti Federico, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CIFE-019]
Societ�� dei reduci garibaldini <Pistoia>
Statuto della Societ�� dei reduci garibaldini in Pistoia
Bncf - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Associazionismo:APP0001835]
[Reduci garibaldini sfilano nel corteo: Bologna: 4 novembre 1921]
BOLOGNA1921-11-04
Fotografia smarginata. Sul recto: tracce di specchio d'argento Sul supporto: iscrizione manoscritta a inchiostro bianco: "...garibaldini"
Fotografia raccolta a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto, cfr. 999/Frontespizio; in Album 999; 97 fogli con copertina in pelle...
'provenienza/possessore:' MINISTERO DELLA GUERRA. UFFICIO ONORANZE AL SOLDATO IGNOTO
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE FATTE NEI COMUNI D'ITALIA IL 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_823]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Gruppo di reduci della Grande Guerra con Venanzio Gabriotti
[S.l.] : Ciliberti Federico, 1930 circa1930
Si riconosce, secondo da dx Venanzio Gabriotti
Fa parte di: Archivio Ciliberti Federico, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CIFE-007]
Hartmann Enrico
Centro fotografico Tifernate
Gruppo del quadrigliato. 1900
[S.l.] : Hartmann Enrico , 19001900-11-29
Fa parte di: Fondo fotografico Hartmann Carlo, HAR
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_HAR-OBN-214]
Gruppo Alex Malossi
Luna bambina / Gruppo Alex Malossi
Corsico (MI) : DUCK RECORD1993
Comprende: Luna bambina {IT-DDS0000007832000100}
Nel mio mondo {IT-DDS0000007832000200}
Rovinato tango {IT-DDS0000007832000300}
Un cuore, una chitarra {IT-DDS0000007832000400}
E tu {IT-DDS0000007832000500}
[Mostra tutti gli spogli (12)]
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000007832000000]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Gruppo Volontari Ciclisti. 1900-1903
[S.l.] : Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1900-19031900-1903
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-0858]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Cerimonia in piazza Garibaldi per il cinquantesimo anniversario dell'imbarco da Quarto per Marsala, con l'intervento dei reduci dell'esercito e dei garibaldini. 5 maggio 1910
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1910191910-5-5
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, album n. 5
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-RBN-09]
Gruppo Padano di Piadena
I giorni cantati / Gruppo Padano di Piadena
Modena : ALA BIANCA GROUP1996
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000023504000000]
Cavalleria di Garibaldini
ROMA1849-01-01-1849-12-31
In alto a destra: "82" In basso al centro manoscritto:" Cavalleria di Garibaldini" Timbro ovale:" Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
La cavalleria era al comando di Angelo Mascei detto Masina. Il corpo era chiamato anche Lanceri della Morte
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 2. - DAL 1846 AL 1849 - TRUPPE DELLA REPUBBLICA ROMANA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3664]
Cavalleria di Garibaldini
ROMA1849-01-01-1849-12-31
In alto a destra: "83" In basso al centro manoscritto: "Cavalleria di Garibaldini" Timbro ovale: "Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
La cavalleria era al comando di Angelo Mascei detto Masina. Il corpo era chiamato anche Lanceri della Morte
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 2. - DAL 1846 AL 1849 - TRUPPE DELLA REPUBBLICA ROMANA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3665]
Zezi vivi /e Zezi Gruppo Operaio di Pomigliano d'Arco
Roma : IL MANIFESTO1996
dedicato al popolo Saharawi, al Fronte Polisario ed alla loro lotta per l'autodeterminazione
Comprende: Canto saharawi {IT-DDS0000012770000100}
Omaggio {IT-DDS0000012770000200}
Pummarola black {IT-DDS0000012770000300}
Giuglianese {IT-DDS0000012770000400}
Mala rogna {IT-DDS0000012770000500}
[Mostra tutti gli spogli (19)]
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000012770000000]
Gruppo Emiliano
Chiappelli, Marco [interprete]; Giacomoni, Paolo [interprete]; Losi, Roberto [interprete]; Tassoni, Gian Emilio [interprete]
Transfolk : ovvero quando la musica popolare diventa cabaret / Gruppo Emiliano
Roma : AVVENIMENTI1998
Supplemento al n. 16/98 di "Avvenimenti"
Comprende: Trp-grgl-ahi {IT-DDS0000087981000100}
Gustavo {IT-DDS0000087981000200}
Maggio di questua {IT-DDS0000087981000300}
Giga emiliana {IT-DDS0000087981000400}
La foglia {IT-DDS0000087981000500}
[Mostra tutti gli spogli (14)]
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000087981000000]
E Zezi
Auciello ro mio : Posa e sorde / E Zezi Gruppo operaio
Roma : TIDE RECORDS1994
Comprende: A cammera e cunziglio {IT-DDS0000006065000100}
Vesuvio {IT-DDS0000006065000200}
Piazza Dante {IT-DDS0000006065000300}
Peppenie' {IT-DDS0000006065000400}
Pummarola black {IT-DDS0000006065000500}
[Mostra tutti gli spogli (10)]
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000006065000000]
Giannini, Guido <fotografo>
Napoli : i garibaldini / Guido Giannini
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0688496]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Garibaldini, presumibilmente tifernati. 1905 circa.
[S.l.] : Gabriotti Assunta, 1905 circa1905
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Gabriotti Assunta, CFT 00973
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-02230]