Risultati ricerca
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Sacre rappresentazioni nella chiesa della Madonna delle Grazie, in concomitanza dei festeggiamenti alla Madonna di Canoscio. Adorazione dei pastori. Città di Castello. 1947-1948
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno, 1947-19481947-1948
Didascalia tratta da catalogo dattiloscritto attribuibile a Giuseppe Tacchini, datato febbraio 1975.
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-1927]
Basili, Andrea <1705-1777>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Salve Regina a 4 Voci, in Canone Duplicato in | Subdiapente il Contralto col Soprano, ed in subdiapente il Basso | col Tenore, Opera d'ingegno di Andrea Basili Celebre | Maestro di Capella (!) della Basilica della Madonna di Loreto
fine XVIII secolo1770-1800
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici
Titolo uniforme: Salve regina. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso strumentale o Organo. sol maggiore. S, A, T, B, b/org
Altri titoli:'variante del titolo:' Salve Regina
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000976_2]
Arciconfraternita della SS. Concezione in S. Lorenzo in Damaso <Roma>
Gregorius <papa ; 13.>
Indulgentie concesse dalla santità di n.s. Gregorio papa XIII alle compagnie aggregate all'Archiconfraternità della Concettione della Madonna instituita nella chiesa di S.Lorenzo in Damaso di Roma, & agli altri fedeli, per le processioni di dette compagnie.
Roma : Blado, Antonio - eredi[1584?]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNCE015618]
Zucchi, Andrea
Manaigo, Silvestro
S. Pietro che mira la croce in aria sopra la portella dell'organo della Madonna dall'horto opera dell' (sic) Tintoretto / Silvestro Manaigo delineò ; Andrea Zucchi sculp ; per Domenico Lou[isa]
[S.l. : s.n.] : [Lovisa, Domenico <1.>]1700-1799
Nome dell'editore troncato dal taglio del foglio ; L' incisione, realizzata nel secolo XVIII, discende dall'opera "La visione di S. Pietro della croce" del Tintoretto nella Chiesa della Madonna dell'Orto a Venezia ; L'incisione fa parte della serie "...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0216558]
Apollonio M.
Letteratura contemporanea: D. Bulgarini, La Madonna; E. H. Poe, Racconti; E. E. D'Alicandro, Silvanella; Colucci G., I volti del sogno; M. Santoro, L'inutile gloria; P. L. Bucciantini, Fra macchia e palude - M. Apollonio
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1932:lug., fasc. 7, vol. 3) {EVA 0AAE F21019}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A365954]
Piccardini, Luigi
Memorie sopra la prodigiosa Immagine della Madonna delle Grazie principale patrona dei tifernati / raccolte da Luigi Piccardini. - Città di Castello : S. Lapi, 1886. - IV, 148 p., [1] carta di tav. ; 22 cm
1886
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CUB0502957]
Di Pietro Filippo
Filippo Di Pietro - I disegni di Andrea Del Sarto negli Uffizi: IV. Gli studi per il Battesimo delle Turbe e per la cattura del Battista (anni 1516-1517) - La Disputa della Trinità e la Madonna delle Arpie (anno 1517) ecc...
Fa parte di: Vita d'arte : rivista mensile illustrata d'arte antica e moderna (1910:ott., fasc. 34, vol. 6) {EVA 0ATA F19624}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ATA_A349995]
Sandrinelli, Bernardo <fl. 1707>
Urio, Francesco Antonio
Sansone accecato da Filistei, oratorio di Bernardo Sandrinelli posto in musica dal P. Francesco Antonio Urio [...] da recitarsi dalli R.R. P.P. della Congregazione dell'Oratorio alla Madonna della Fava
In Venetia : Per il Lovisa [Venezia ; Lovisa, Domenico], [sec. 18. inizio]1701
2 parti ; Fascicolo segnato ; A p. 2: interlocutori ; 1. rappr. Venezia, 1701
Titolo uniforme: Sansone accecato da Filistei
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323140]
Morone, Bonaventura <1557-1621>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il mortorio di Christo tragedia spirituale del r.p.f. Bonauentura Morone da Taranto de' frati Min. osser. reformati. Consagrata alla santissima Vergine madre di Dio. Sotto il titolo della Madonna dello Spasimo
In Parma : per il Viotti ; appresso Anteo Viotti [Parma ; Viotti, Anteo]1613
Vignetta sul front ; Fregi e iniz. xilogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RAVE041965]
Briccio, Giovanni ; <1581-1646>
[Istoria di] Flavia imperatrice la quale dalla gloriosa Vergine Maria fu liberata da molte tribolazioni cavata dal libro dei miracoli della Madonna lib. 2, mirac. 3. Composta per la consolazione delle persone afflitte
Roma : Tip. Terme
Fascicolo non rilegato
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE057299]
Morone, Bonaventura <1557-1621>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il mortorio di Christo tragedia spirituale del R.P.F. Bonauentura Morone da Taranto de'frati Min. Osseruan. Reformati. Consegrata alla Santissima Vergine Madre di Dio, sotto il titolo della Madonna dello Spasimo
In Bergomo : [Comino Ventura] [Bergamo ; Ventura, Comino]1600
Front. calcogr ; Il nome del tipografo si ricava dalla marca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022062]
Agostini, Nicolò : degli <1520fl.>
Lo inamoramento de messer Lancilotto e di madonna Geneura nel quale si trattano le horribile prodezze e le strane venture de tutti li Cauallieri erranti nella tauola ritonda ... composta per Nicolo di Agustini
Stampata in Venetia : per Nicolo Zopino e Vicentio suo compagno, 1521 adi xxxi de ottobrio regnante lo inclito duce messer Antonio Grimani [Venezia]1521
1 v. - Fondo Urbinate. - Vecchia segnatura: M.g14 f.2. - Taglio dorato inciso. - Legatura in pelle marrone. - Legato con Bid.: CNCE000453. -.Bid.: CNCE000449
Riferimenti: EDIT 16 CNCE 449; Essling 2108; Sander 128 ; Il nome dell'autore si ricava dal colophon ; Gotico ; Frontespizio stampato in rosso e nero ; Vignetta in cornice xilografica sul frontespizio
'marca:' Entro cornice: San Nicola seduto nella cattedra episcopale, con mitra, con mano destra alzata in atto benedicente, e sinistra reggente libro con tre palle
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNCE000449]
Volpino, Andrea
Nouella di madonna Isotta da Pisa, di nuouo posta in luce, non meno honesta che ridiculosa, piaceuole. Doue si comprende la sapienza d'vn giouane nel corregger la superba moglie. Composta per il famoso Andrea Volpino da Souerzoch
In Siena, 15811581
Rom ; Vignetta xil. sul front
1 v. - Bid: RMLE035649
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE035649]
Battiferri Ammannati, Laura; Libreria impressa dei duchi di Urbino [donatore]
I sette salmi penitentiali del santissimo profeta Dauit tradotti in lingua toscana, da madonna Laura Battiferra degli Ammannati. Con gli argomenti sopra ciascuno di essi, composti dalla medesima; insieme con alcuni suoi sonetti spirituali
In Fiorenza : appresso Filippo Giunti, e fratelli, 15701570
Testo in italiano e latino
1 v. - Fondo Urbinate. - Bid: CNCE005867
'marca:' Una mano tiene un giglio fiorentino: ai lati due putti alati tengono un nastro all'interno del quale il motto: In Domino confido.
'marca:' Giglio fiorentino sorretto da due putti con una cornucopia ciascuno.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNCE005867]
European society for gynecologic and obstetric investigation
Genazzani, Andrea R.; Artini, Paolo Giovanni; D'Ambrogio, Gerardo
New technologies for gynecologic and obstetric investigation : 4th Congress of the European society for gynecologic and obstetric investigation, Madonna di Campiglio (Italy), March 14-20, 1999 / editors: A. R. Genazzani, P. G. Artini ; co-editors: G. D'Ambrogio ... [et al.]
Rome : CIC edizioni internazionali.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0445610]
Capalla, Giovanni Maria <1596m.>
Benacci, Alessandro
Scintille della fiamma innoxia; cio��, Auuertimenti, e deduttioni fatte sopra il miracolo della madonna del Fuoco, occorso in Faenza, l'anno 1567. Estratte per F. Gio. Maria Capalla di Saluzzo, ... Con vn trattato d'alcune necessarie osseruationi appertinenti �� ciascun christiano. E nell'ultimo ragionamento, per occasione d'un fatto ��|!, con l'aggiunta d'alcuni miracoli. ..
In Bologna : per Alessandro Benacci.1569
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE001914]
Cristoforo : da Verrucchio
Compendio di cento meditationi sacre sopra tutta la vita, e la passione s�� del Signore come della Madonna, e sopra tutti gl'altri essercitij della vita spirituale. Raccolto dal r.p.f. Christoforo Verucchino dell'ord. de' frati minori Capuccini. Aggiuntoui in questa vltima impressione le Meditationi della Pass. di nostro Sign. Giesu Christo, distribuite per i sette giorni della settimana dell'istesso autore
In Venetia : presso Gio. Battista Combi.1640
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019637]
Scupoli, Lorenzo<1530-1610>
Gargano, Giovanni Battista & Nucci, Lucrezio
Combattimento spirituale ordinato da vn padre de chierici regolari detti Teatini. Con vna gionta in questa quinta impressione, ch'insegna come in breue s'h�� da vincer se stesso, il mondo, & il demonio, & acquistar la perfettione christiana. Aggiuntoui anche pur dall'istesso autore vn diuoto, & vtil modo di dir la corona della Madonna. Di nuouo dato in luce per Lazzaro Scorriggio.
In Napoli : per Gio. Battista Gargano.1610
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019726]
Pieraccini, Francesco
Lasinio, Giovanni Paolo; Masselli, Giovanni
Il tabernacolo della Madonna d'Orsanmichele lavoro insigne di Andrea Orcagna e altre sculture di eccellenti maestri le quali adornano la loggia e la chiesa predetta / tavole 12 disegnate da Francesco Pieraccini e incise dal cav. prof. G. Paolo Lasinio ; con dichiarazione compilata da Giovanni Masselli
Firenze : [s. n.]1851
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAP0181611]
Di Pietro Filippo
Filippo Di Pietro - I disegni di Andrea Del Sarto negli Uffizi: VI. Gli studi per la Madonna del Tabernacolo, ora distrutto, fuori Porta a Pinti (anno 1520) - Ricordo di uno studio per un controverso dipinto, ora alla R. Galleria Borghese a Roma ecc...
Fa parte di: Vita d'arte : rivista mensile illustrata d'arte antica e moderna (1910:ott., fasc. 34, vol. 6) {EVA 0ATA F19624}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ATA_A349997]
Lose, Carlo
Vedute di Genova ; a *Interno del Palazzo Ducale ; b *Veduta generale dall'altezza del Gigante ; c *Ponte reale ; d *Interno dell'università ; e *Basilica si S. Lorenzo e Palazzo Negroni ; f Albergo dei Poveri ; g *Palazzo del Principe Doria ; h *Veduta generale presa dalla Madonna del Monte ; *Palazzo Torsi Doria ; *Palazzo dell'Università ; i *Piazza dell'Acqua verde ; l *Porta della Lanterna ; m * Ponte di Carignano e Chiesa dell'Assunzione
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38002385]

