Risultati ricerca
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Costantino, venditore di noccioline. Città di Castello. Piazza Garibaldi. 1949
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno, 19491949
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-1953]
Guer, Jean-Antoine
[Venditore d'acqua]
1747
GeoWeb - Marciana - Materiale grafico - Spoglio [mag_GEO0029502]
Lazzaro, Giorgio
Professione venditore / Giorgio Lazzaro.
[Milano] : ETAS libri.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0309641]
Casaro, Renato
Il venditore di morte
[S.l. : s.n.] ; Roma : Novograph1971
La sua preda era l'uomo... Gianni Garko è Il venditore di morte. Klaus Kinski, Gely Genka ... [et al.], regia di Vincent Thomas [i.e. Enzo Gicca Palli]. Una produzioen Mida cinematografica S.p.a., Eastmancolor, colore della Spes, distribuzione Overse...
La data è preceduta da: "Prima edizione italiana"
Titolo uniforme: Il venditore di morte
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG548499]
PINELLI, BARTOLOMEO (ROMA 1781-1835)
[Venditore di cocomeri]
ROMA ; ROMA, CONVERTITE : LAZZARI, LORENZO1809-01-01-1809-12-31
"Raccolta di cinquanta costumi pittoreschi incisi all'acquaforte da Bartolomeo Pinelli Romano in Roma presso Lorenzo Lazzari alle Convertite, 1809 timbro: Comitato nazionale per la storia del Risorgimento Roma carta vergata
Un venditore di cocomeri mette in mostra un cocomero attorniato da uomini, donne, bambini e frati
Fa parte di: RACCOLTA DI CINQUANTA COSTUMI PITTORESCHI......
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2437]
Lattivendoli o venditore di latte
Fa parte di: L'interprete milanese o sia Guida generale del commercio e dei recapiti di Milano per l'anno... (1827:dic., 31) {EVA 191 F11012}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_191_A210022]
Gianettini, Giovanni Antonio <1648?-ca. 1721>
Irene e Costantino ("Irene, e Costantino")
copia[1681]
Titolo uniforme: Irene e Costantino. dramma per musica. S,S,S,S,S,S,S,T,B,orch
marciana - Musica manoscritta - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0008858]
Carducci, Giosu��
Garibaldi : prose
Firenze : Istituto di studi Lino Salvini.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0381338]
PELLEGRINI, A.
Giuseppe Garibaldi
MILANO : INVERSINI PAOLO - PAGANI ANDREA ; LITOGRAFIA ROSSETTI1860-01-01-1860-12-31
Sul recto in basso al centro: "Giuseppe Garibaldi Nato a Nizza il 4 luglio 1807". Firma in basso a sinistra, all'interno della parte incisa,: "A. Pellegrino". Sul verso timbro a inchiostro ovale "Biblioteca Naz. Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: STORIA ILLUSTRATA DELLA VITA DI G. GARIBALDI PER ANTONIO BALBIANI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_283]
TAGLIACOZZO, PACIFICO
G. Garibaldi
PICCHETTO, G. & C EDITORI1907-01-01-1907-12-31
Sul recto titolo da indicazione litografica in basso: "G. Garibaldi". Angoli segnati dal supporto. Sul verso son presenti margini tipografici per la spedizione; iscrizioni impressionata: "Manifestazione Popolare per il centenario di G. Garibaldi"; Su...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3478]
PERRIN, FERDINANDO
G. Garibaldi
TORINO : PERRIN, CARLO1860-01-01-1860-12-31
Iscrizioni: in basso a sinistra: "Ferdi.do Perrin Lit."; in basso a destra: "Lit. C. Perrin Editore Torino 1860", in basso al centro: "G. Garibaldi". Sul verso timbro: "Biblioteca Vittorio Emanuele in Roma"
Fa parte di: STRAFFORELLO, GUSTAVO - ALBUM STORICO ARTISTICO - GUERRA D'ITALIA - 1859 - SCRITTA DAL CORRISPONDENTE DEL TIMES AL CAMPO FRANCO SARDO CON DISEGNI DAL VERO DI C. BOSSOLI LITH. PAR LES F.RES F.O & CH.LES PERRIN - PARIS - TURIN - C. PERRIN - 1860
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3625]
[PERRIN, FERDINANDO]; ADAM, VICTOR
G.Garibaldi
MILANO ; TORINO : PERRIN, CLAUDIO ; PERRIN, CARLO1860-01-01-1860-12-31
Iscrizioni: in basso a sinistra: "Lit.Perrin, Torino"; in basso a destra: "C.Perrin Editore"; in basso al centro: "G. Garibaldi". Sul verso timbro: "Biblioteca Vittorio Emanuele in Roma"
Fa parte di: STRAFFORELLO, GUSTAVO - ALBUM STORICO-ARTISTICO DELLA GUERRA D'ITALIA 1860-1861 - TORINO: C. PERRIN, [1864?]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3672]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Piazza Garibaldi
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19701970
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 192 (164).96
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC192(164)_N_SEL16_001]
Lepri Mario
Centro fotografico Tifernate
Piazza Garibaldi
Città di Castello : Lepri Mario, 19751975
Fa parte di: Archivio Lepri Mario, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_LeMa-004]
TERZAGHI, FRATELLI
G. Garibaldi
MILANO : TERZAGHI, FRATELLI1862-01-01-1862-12-31
Ritratto di Garibaldi, racchiuso in un ovale, firmato in basso a sinistra: "Terzaghi"
Le litografie del volume derivano da matrice fotografica: dalle stereoscopie di Eugene Sevaistre o, come in questo caso, dai ritratti eseguiti a Palermo nel luglio 1860 da Gustave Le Gray
Fa parte di: ALBUM STORICO ARTISTICO GARIBALDI NELLE DUE SICILIE
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1369]
[Giuseppe Garibaldi]
IRIS1870-01-01-1870-12-31
Sul recto titolo da iscrizione impressionata in basso: "Alla carissima sorella mia Tessie White Mario Infermiera de' miei feriti in quattro compagnie 1860,1866,1867,1870 G. Garibaldi"; timbro tondo a inchiostro nero: "BVE"; Angoli segnati dal support...
Scritta impressionata sul recto nella parte inferiore destra
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3486]

