Risultati ricerca
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Costantino, venditore di noccioline. Città di Castello. Piazza Garibaldi. 1949
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno, 19491949
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-1953]
Chiesa Cattolica : Seminario Romano
Nel terzo centenario dalla fondazione del Seminario romano gli antichi e i presenti alunni aprono al pubblico nei giorni 12, 13, 15 decembre 1864 queste accademie di poesia e musica sotto gli auspici di sua eminenza reverendissima cardinale Costantino Patrizi vescovo di Porto e S. Rufina vicario di n.s. Papa Pio 9
Roma : Tipografia Salviucci1864
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0112402]
Chiesa Cattolica : Seminario Romano
Nel terzo centenario dalla fondazione del Seminario romano gli antichi e i presenti alunni aprono al pubblico nei giorni 12, 13, 15 decembre 1864 queste accademie di poesia e musica sotto gli auspici di sua eminenza reverendissima cardinale Costantino Patrizi vescovo di Porto e S. Rufina vicario di n.s. Papa Pio 9
Roma : Tipografia Salviucci1864
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0112402_1]
Notari, Costantino : de
Deuchino, Evangelista <1593-1631>
Del mondo grande. Libri cinque. Ne' quali, oltre l'historia di molte cose della natura, per l'ampiezza di cui si trascorre, si contengono anco morali ammaestramenti, cauati con molta destrezza dal racconto dell'istesse cose naturali. Opera che per la varieta, & esquisitezza, si dello stile, come della dottrina, congiunge insieme l'vtile, e'l diletteuole ... Composta dal reuerendo padre d. Costantino de Notari nolano ..
In Venetia : per Euangelista Deuchino.1617
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE000945]
Catalogo di tutti gl'imperadori romani tanto occidentali, che orientali, con i loro nomi, patria, anni, mesi, e giorni dell'imperio, come morti, in che tempio, e loro età. Avvertendo che si dicono orientali da Costantino Magno, che nell'anno 310 trasferì la sede imperiale da Roma in Costantinopoli: sino a Carlo Magno, che nell'anno 806 nuovamente la ridusse in occidente: coll'aggiunta di altre nozioni storiche interessantissime. Almanacco per l'anno 1792
In Italia [i.e. Milano] [Milano]1791
Pubblicato presumibilmente nel 1791, come si desume dal tit
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE046794]
Morgano, Paolo
��La ��lotta Contro il tracoma nel dopo Guerra : Prolusione al Corso teorico-pratico di perfezionamento sul tracoma, per Medici condotti e ufficiali sanitari, e resoconto clinico-statistico del funzionamento dell'ambulatorio antitracomatoso comunale nell'anno 1918 (Ospedale civico Garibaldi in Catania).
Catania : Tip. C. Galatola.1919
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0469358]

