Risultati ricerca
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Citerna. Interno della chiesa delle monache benedettine (già dei Frati Minori Osservanti) prima dei restauri. 1963.
Citerna : Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19631963
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-2083]
Manicone, Michelangelo
La fisica appula del p. f. Michelangelo Manicone lettor giubilato in sagra teologia, ed esprovinciale francescano degli osservanti. Tomo 1. [-5]. 3
Napoli : presso Domenico Sangiacomo [Sangiacomo, Domenico], 1806-18071807
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE003641]
Manicone, Michelangelo
La fisica appula del p. f. Michelangelo Manicone lettor giubilato in sagra teologia, ed esprovinciale francescano degli osservanti. Tomo 1. [-5]. 2
Napoli : presso Domenico Sangiacomo [Sangiacomo, Domenico], 1806-18071806
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE003634]
Cinquanta, Benedetto <fl. 1630>
Collegio di S. Alessandro <Milano> [donatore]
La peste del 1630, traggedia nouamente composta dal padre fra Benedetto Cinquanta ... de Minori Osservanti, fra li Academici Pacifici detto il Seluaggio
Milano1632
Front. inciso ; Sul front. forme contratte ; Luogo (Milano) e data di pubblicazione si ricavano da imprimatur e introduzione
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE001022]
La Direzione - Monasteri Lodigiani-Monasteri di Francescani di Lodi e territorio-Minori Osservanti (1926:A. 44, gen., 31, fasc. 3-4)
Fa parte di: Archivio storico per la città e i Comuni del Circondario e della Diocesi di Lodi (1926:A. 44, gen., 31, fasc. 3-4) {EVA 185 F10109}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_185_A199140]
Tessitori, Paola; Grimaldi, Luigi
Ghiberto : da Marano
Chiostri proibiti : monologo di Ghiberto da Marano su pubblici denari e privatissimi restauri / Paola Tessitori, Luigi Grimaldi
Udine : Kappa vu.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0282813]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Inaugurazione dei restauri del Seminario diocesano con la presenza del Cardinale Cento al piano, mons. Rolando Magnani
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19671967-06-11
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 084 (059).35
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC084(059)_N_SEL6_002]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Canoscio [Città di Castello]. Interno dell'antica pieve dopo i restauri. Grande affresco a destra dell'ingresso
Città di Castello : Centro Fotografico Tifernate, 1910-19201910-1920
Cartolina.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, CFT 02643
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-01672]
Biondelli B.
Sulle antichità e sui restauri di Milano; osservazioni di B. Biondelli (1862:set., 1, fasc. 75, serie 2, vol. 14)
Fa parte di: Il Politecnico : repertorio mensile di studi applicati alla prosperità e cultura (1862:set., 1, fasc. 75, serie 2, vol. 14) {EVA 211 F16721}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_211_A312933]
Mongeri
Mongeri. L'Incoronata di Lodi e gli attuali suoi restauri (1876:A. 3, mar., 31, serie 1, vol. 3, bollettino)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1876:A. 3, mar., 31, serie 1, vol. 3, bollettino) {EVA 113 F2089}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A60168]
Mongeri G.
Mongeri G. Dei restauri edilizi assistiti dalla consulta archeologica (1877:A. 4, set., 30, serie 1, vol. 4, bollettino)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1877:A. 4, set., 30, serie 1, vol. 4, bollettino) {EVA 113 F2091}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A60304]
Giacosa Piero
Monumenti e restauri di qua e di là delle Alpi - Piero Giacosa (1904:A. 4, feb., 1, fasc. 2)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1904:A. 4, feb., 1, fasc. 2) {EVA 134 F10314}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A200518]
Veduta della chiesa, e monastero di Monache di S. Andrea d' Venetia (" Veduta della Chiesa, e Monastero di Monache di S. Andrea d' Venetia // Per Domenico Louisa in Rialto")
[1717]
Fa parte di: Il gran teatro di Venezia ovvero descrizzione esatta di cento delle più insigni prospettive, e di altretante celebri pitture della medesima città... ("Il gran teatro di Venezia")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002338]
Chiesa di S. Giorgio de' Schiavoni sulla Fondamenta di S. Antonino ; Chiesa di Santa Giustina di Monache Agostiniane (" Chiesa di S. Giorgio de' Schiavoni sulla Fondamenta di S. Antonino - Chiesa di santa Giustina di Monache Agostiniane")
[1740]
Fa parte di: Teatro delle fabbriche più cospicue in prospettiva, sì pubbliche, che private della città di Venezia (" Teatro delle fabbriche più cospicue in prospettiva, sì pubbliche, che private della citt di Venezia, s.l. [Venezia], Presso Giambatista Albrizzi q. Girolamo, s.a. [post 1740]")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0003320]
Zucchi, Francesco
S. Giorgio Maggiore de' Monaci Cassinensi ; Isola della B.V. delle Grazie Monache Cappuccine (" S. Giorgio Maggiore de' Monaci Cassinensi. F.co Zucchi S. - Isola della B.V. delle Grazie monache Cappuccine")
[1740]
Fa parte di: Teatro delle fabbriche più cospicue in prospettiva, sì pubbliche, che private della città di Venezia (" Teatro delle fabbriche più cospicue in prospettiva, sì pubbliche, che private della citt di Venezia, s.l. [Venezia], Presso Giambatista Albrizzi q. Girolamo, s.a. [post 1740]")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0003333]
Falda, Giovanni Battista
Chiesa di Santa Susanna delle monache di S. Bernardo sul Viminale alle Therme. La facciata architettura di Carlo Maderni
1665
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026874]
Calino, Cesare
Recurti, Giovanni Battista
��1: ��Parte prima diretta principalmente alle giovani, che dovendo eleggere il proprio stato, anno [!] qualche pensiero di esser monache
In Venezia : presso Gio. Battista Recurti.1719
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E004775]
Gallucci, Agostino <fl. 1620-1637>
H��nlin, Gregor
Vita delle beate Felice, e Serafina monache di S. Chiara nel Corpus Domini di Pesaro. Di f. Agostino Gallucci ..
In Ingolstadio : con le stampe di Gregorio Henlino ...1637
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016351]
Venezia <Repubblica>
Parti prese nell'eccellentiss.mo Senato. In materia del dar la dotte alle figliuole, che vanno monache
[Venezia] : stampate in Calle dalle Rasse per il Rampazetto1610
'impronta:' e-no e;he e,no hei- (C) 1610 (Q)
Luogo di stampa ricavato da indicazione di pubblicazione
Data di stampa presunta: 1610 (testo)
Vignetta xil. con leone marciano sul front
Iniziale xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE004521]
Lepri Mario
Centro fotografico Tifernate
La sala grande che fungeva da dormitorio comune dove sono custodite le cassepanche con le doti delle monache
Città di Castello : Lepri Mario, 19791979
Bibliografia: Mario Lepri, Racconti in bianco e nero, Stabilimento Tipografico "Pliniana", Città di Castello, 2016 - Collana Quaderni dell'Istituto di storia e politica sociale Venanazio Gabriotti, quaderno n.11
Fa parte di: Archivio Lepri Mario, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_LeMa-105]
Dolci, Giovanni Francesco
Auuisi, et riccordi vtilissimi a tutte le monache, che desiderano viuere con vera osseruanza regolare ... Per Gio. Francesco Dolci
In Nouara : appresso Gerolamo Sesalli [Sesalli, Girolamo]1622
Marca non censita (Ali (sei) sporgenti da colonna sormontata da stella con il motto: Celeritate et constantia) sul front ; Front. incorniciato ; Iniziali, testate e finalini ; Vignetta xil. alla c. Q2v ; La c. Q4 bianca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E076712]