Risultati ricerca
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Lama (frazione di San Giustino). Inaugurazione della lapide ai caduti della 1a guerra mondiale
San Giustino : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1934-19351934-1935
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, album n. 17
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-RBN-197]
PEDRINI, CARLO
[Schizzo del monumento ai caduti costruito a Mogadiscio.]
1927-01-01-1930-12-31
Sul verso: iscrizione manoscritta: "Foto Pedrini"
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2008]
LUZZATTI, DARIO
[Commemorazione dei caduti del 42° Fanteria: 6 dicembre 1915]
MILANO : BESTETTI E TUMMINELLI, CASA EDITRICE D'ARTE1916-01-01-1916-12-31
L'opuscolo fu stampato a cura del circolo "Pentacoenobium" ed illustrato dal sottotenente Dario Luzzatti. La fotografia qui riprodotta fu scattata il 6 dicembre 1915 durante la cerimonia di commemorazione
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA MUSEO ED ARCHIVIO DEL RISORGIMENTO. SEZIONE GUERRA 1914-18
Fa parte di: RESTELLINI, RAOUL. PER I MORTI DEL 42° FANTERIA. DICEMBRE 1915. MILANO, CASA EDITRICE D'ARTE BESTETTI & TUMMINELLI, 1916
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_5114]
[Vienna: funzione religiosa per i caduti italiani morti in prigionia]
VIENNA - CIMITERO1921-11-04
Sul verso: iscrizione manoscritta: Vienna - Funzione religiosa nel cimitero comunale in memoria degli italiani morti in prigionia 4-11-21
Fa parte di un album di fotografie raccolte a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto: Dimensioni Album: 260x365x85 mm. Copertina in pelle marrone; 97 fogli di cartoncino marrone. Lo stato di conservazione dell'album è med...
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE SVOLTE NEI COMUNI D'ITALIA ED ESTERO IL QUATTRO NOVEMBRE 1922
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_1553]
[Caduti durante un combattimento giacciono lungo la linea ferroviaria: Serravalle]
SERRAVALLE1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: piegatura in corrispondenza dell'angolo superiore destro; abrasioni lungo il margine destro; cifre impressionate, in basso a sinistra, " 162" Sul verso: iscrizione manoscritta a matita " lungo la Linea Ferroviaria Serravalle"; strappo rest...
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12 Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4401]
[Vienna: monumento ai caduti italiani morti in prigionia]
VIENNA - CIMITERO1921-11-04
Sul recto: iscrizione manoscritta a matita in alto a sinistra "Il monumento". Sul supporto: iscrizione manoscritta "Vienna - Il monumento"
Fa parte di un album di fotografie raccolte a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto: Dimensioni Album: 260x365x85 mm. Copertina in pelle marrone; 97 fogli di cartoncino marrone. Lo stato di conservazione dell'album è med...
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE SVOLTE NEI COMUNI D'ITALIA ED ESTERO IL QUATTRO NOVEMBRE 1922
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_1556]
Per i Dipendenti Comunali caduti in guerra - IV Novembre MCMXII
Fa parte di: Città di Milano : Bollettino municipale mensile di cronaca amministrativa e di statistica (1922:A. 38, ott., 31, fasc. 10) {EVA 177 F7750}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_177_A146186]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Dinanzi al monumento ai caduti di Apecchio. 1920-1925
Apecchio : Cassa di Risparmio di Città di Castello, 1940 circa1940
Sono riconoscibili, in prima fila a sinistra, i tifernati Michelangelo Riccardini e Venanzio Gabriotti.
Fa parte di: Fondo fotografico della Cassa di Risparmio di Città di Castello, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CRCC-169]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Sansepolcro. Monumento ai caduti e palazzo Ghirga. Ante 1929.
Sansepolcro : Uccellini Alessio, 1929 ante1929
Riproduzione di cartolina postale.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Uccellini Alessio, CFT
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-02313]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Pistrino. Inaugurazione del monumento ai caduti. 12 ottobre 1924
Citerna : Cangi Olimpio, 19241924-10-12
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Cangi Olimpio, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-00649]
Cronaca: Onoranze ai caduti ed ai reduci di Libia
Fa parte di: Archivio storico per la città e comuni del circondario di Lodi (1913:A. 32, mar., 1, fasc. 1) {EVA 184 F10003}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_184_A198832]
Sommariva, Emilio
Veduta a Valle su Calciniere, frazione di Paesana, con la centrale della S. I. M. (Società Idraulica Monviso)
1917-1928
Originale ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 18/ Veduta a Valle su Calciniere - frazione/ di Paesana con la centrale della/ S. I. M. (Società Idraulica Monviso)./ Borgo - boschi castagni.; Piemonte/ (Monviso)
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y020-0000167]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Trebbiatura del grano a Santo Stefano del Piano presso Badiali (frazione di Città di Castello), nel podere di Orlindo Cecci
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1931-19331931-1933
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, album n. 14
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-RBN-158]
Cronaca delle Istituzioni di Previdenza - Forni Cooperativi - Un nuovo Forno Cooperativo a sistema Anelli in Silvelle (frazione di Piombino Padovano)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e delle Istituzioni di previdenza (1882:set., 30, fasc. 9, vol. 10) {EVA 0ALA F18843}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ALA_A336872]
Cornelius : a Lapide
E.B. <incisore>; Albrizzi, Girolamo
Commentaria in quatuor Prophetas maiores auctore r.p. Cornelio Cornelii a Lapide .
Venetiis : apud Hieronymum Albriccium.1706
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE006661]
Cornelius : a Lapide
Albrizzi, Girolamo
Commentarius in omnes d. Pauli epistolas. Auctore r.p. Cornelio Cornelii a Lapide e Societate Gesu ..
Venetiis : apud Hieronymum Albriccium.1710
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE027789]
Cornelius : a Lapide
Albrizzi, Girolamo; Ruinetti, Giuseppe Maria
Commentarii in Librum sapientiae auctore r.p. Cornelio Cornelii a Lapide .
Venetiis : apud Hieronymum Albriccium.1705
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE006659]
Cornelius : a Lapide
Albrizzi, Girolamo
Commentaria in Duodecim prophetas minores, auctore r.p. Cornelio Cornelii a Lapide ..
Venetiis : apud Hieronymum Albriccium.1704
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE006667]
Cornelius : a Lapide
Ridolfi, Pietro <sec. 16.-17.>; Albrizzi, Girolamo
Commentarius in Acta Apostolorum auctore r.p. Cornelio Cornelii a Lapide ..
Venetiis : apud Hieronymum Albriccium.1700
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE006677]