Risultati ricerca
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Lama (frazione di San Giustino). Inaugurazione della lapide ai caduti della 1a guerra mondiale
San Giustino : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1934-19351934-1935
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, album n. 17
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-RBN-197]
Anonimo; Sommariva, Emilio
Veduta del Monumento ai Caduti di Valduggia, con la scultura di Adolfo Wildt "Il pozzo delle lacrime" (1920)
1920
Riproduzione ; datazione approssimativa ; ritocco ; architettura
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 902, subcontenitore 1. Annotazioni originarie: Busta contenente pellicole. A matita sul recto al centro: Wildt/solo il monumento/Facciata Monumento Valduggia. cartiglio culminante con t...
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, p. 152, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008352]
Sommariva, Emilio
Vetrina per bandiera eseguita per il Monumento ai Caduti nella Guerra di Libia voluto dalle donne piacentine
1912
Originale ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 8609 [cancellato] ; annotazioni: 40291
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 76. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1143. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 40289/95; a destra cancellati: 6584 al 6594. A matita sul verso del coperchio a sini...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004723]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del Monumento ai caduti di Appiano Gentile, con la scultura di Adolfo Wildt "La quercia delle anime" (1920)
1920-05-24
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Appiano
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 397. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt. La scatola contiene alcuni fogli del periodico "L'ingegnere" n. 9, settembre 1950, non pertinente col contenuto della scatola.
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, p.75, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006713]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del Monumento ai caduti di Appiano Gentile, con la scultura di Adolfo Wildt "La quercia delle anime" (1920)
1920-05-24-1924
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni: Monumento a Appiano; Monumento a Appiano
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 395. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt. La scatola contiene alcuni fogli del periodico "L'ingegnere" n. 9, settembre 1950, non pertinente col contenuto della scatola.
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, p.75, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006732]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del Monumento ai caduti di Appiano Gentile, con la scultura di Adolfo Wildt "La quercia delle anime" (1920)
1920-05-24
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: monumento - Appiano
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 397. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt. La scatola contiene alcuni fogli del periodico "L'ingegnere" n. 9, settembre 1950, non pertinente col contenuto della scatola.
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, p.75, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006714]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del Monumento ai caduti di Appiano Gentile, con la scultura di Adolfo Wildt "La quercia delle anime" (1920)
1920-05-24
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Appiano
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 397. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt. La scatola contiene alcuni fogli del periodico "L'ingegnere" n. 9, settembre 1950, non pertinente col contenuto della scatola.
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, p.75, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006726]
Giulio Andreotti
Redipuglia, al sacrario dei caduti. Gorizia. Inaugurazione del monumento al duca d'Aosta alla presenza del Presidente della Repubblica Segni
1962
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ASILS_Fondo_Giulio_Andreotti_Discorsi0308_1]
Sommariva, Emilio; Anonimo
Veduta del Monumento ai Caduti di Valduggia, con la scultura di Adolfo Wildt "Il pozzo delle lacrime" (1920)
1920
Riproduzione ; datazione approssimativa ; architettura
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 902, subcontenitore 1. Annotazioni originarie: Busta contenente pellicole. A matita sul recto al centro: Wildt/solo il monumento/Facciata Monumento Valduggia. cartiglio culminante con t...
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, p. 152, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008353]
Sommariva, Emilio; Anonimo
Veduta del Monumento ai Caduti di Valduggia, con la scultura di Adolfo Wildt "Il pozzo delle lacrime" (1920)
1920
Riproduzione ; datazione approssimativa ; architettura
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 902, subcontenitore 1. Annotazioni originarie: Busta contenente pellicole. A matita sul recto al centro: Wildt/solo il monumento/Facciata Monumento Valduggia. cartiglio culminante con t...
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, p. 152, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008351]
[Camposanto: madri e vedove di caduti si recano alla commemorazione in onore del milite ignoto: 4 novembre 1921]
CAMPOSANTO1921-11-04
Sul supporto: iscrizione manoscritta a inchiostro bianco: ...e alle Madri e Vedove dei caduti
Fotografia raccolta a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto, cfr.MS. 999/FRONTESPIZIO; in Album 999; 97 fogli con copertina in pelle
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE FATTE NEI COMUNI D'ITALIA IL 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_841]
[Vedove, madri e orfani di guerra depongono una corona al monumento ai caduti: Cernobbio: 4 novembre 1921]
CERNOBBIO1921-11-04
Sul recto: tracce di specchio d'argento Sul supporto: iscrizione manoscritta a inchiostro bianco: "Cernobbio - Vedove e madri depongono sul monumento la corona del comitato O.S.I
Fotografia raccolta a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto, cfr. 999/Frontespizio, in Album 999; 97 fogli con copertina in pelle...
'provenienza/possessore:' MINISTERO DELLA GUERRA. UFFICIO ONORANZE AL SOLDATO IGNOTO
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE FATTE NEI COMUNI D'ITALIA IL 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_745]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Funerali dei caduti per la Resistenza. Le salme nella chiesa di Santa Barbara a Rignaldello, Città di Castello
Città di Castello : Tacchini Giuseppe, 1940 circa1940
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-0965]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Citerna. Corteo in occasione dell'inaugurazione del monumento ai caduti in guerra. Sullo sfondo la torre distrutta nel 1944
Citerna : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19251925-11-04
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, album n. 9
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-RBN-95]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Cerimonia per la consegna delle Medaglie al Valore alle famiglie dei caduti. Perugia 18 giugno 1916 - Piazza d'Armi
Perugia : Gentili Giuseppe, 19161916-06-18
Fa parte di: Fondo fotografico Gentili Italo, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_GENT-033]
Cronaca della Beneficenza e dei Comuni - Le navi asilo per i figli dei marinai caduti in guerra
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1919:mar., 1, fasc. 5, vol. 30) {EVA 0ANA F20907}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A363176]
Comandini Alfredo
Alfredo Comandini - Relazione del concorso della lega di assistenza tra le madri dei caduti per un "Libri d'italianità"
Fa parte di: I libri del giorno : Rassegna mensile internazionale (1920:apr., fasc. 4, vol. 3) {EVA 0AAD F19337}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAD_A346986]
Quetelet
Due aeroliti caduti il 2 giugno in vicinanza di Utrecht; lettera del sig. Quetelet al signor Arago
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1843:A. 10, ago., 1, fasc. 8, serie 2, vol. 20) {EVA 130 F3684}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A113159]
[Manuel Philis]; Manuel Philes
XX. In S. Georgium in monasterium Manganorum ex albo lapide excisum
XX. Eis ton en te mone ton Magganon lelatomemenon ek lithou leukou agion Georgion
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_32.19_0020]
Silvaticus, Joannes Baptista <1550-1621>
Ventura, Comino
De vnicornu, lapide Bezaar, smaragdo, & margaritis: eorumque in febribus pestilens. vsu tractatio: Io. Baptista Siluatico Mediol. medico Io. Petri filio authore
Bergomi : typis Comini Venturae.1605
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE031949]
Cabei, Nicol��<1585-1650>
Suzzi, Francesco
Philosophia magnetica in qua magnetis natura penitus explicatur, et omnium quae hoc lapide cernuntur causae propriae afferuntur ... Auctore Nicolao Cabeo Ferrariensi soc. Iesu ...
Ferrariae : apud Franciscum Succium.1629
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE007966]