Risultati ricerca
Barbafina Elio
Centro fotografico Tifernate
Il 36° Stormo Aerosiluranti
Bologna : Barbafina Elio, 1940-19411940-1941
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Barbafina Elio, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BARBAF-004]
Barbafina Elio
Centro fotografico Tifernate
Il 36° Stormo Aerosiluranti
Roma : Barbafina Elio, 19361936
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Barbafina Elio, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BARBAF-003]
Barbafina Elio
Centro fotografico Tifernate
Elio Barbafina, ufficiale pilota del 36° Stormo Aerosiluranti
[S.l.] : Barbafina Elio, 1940 circa1940
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Barbafina Elio, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BARBAF-002]
Barbafina Elio
Centro fotografico Tifernate
Il 36° Stormo Aerosiluranti all'attacco di navi da guerra britanniche al largo dell'Isola La Galité, nel mediterraneo occidentale
[S.l.] : Barbafina Elio, 19411941-09-27
Parteciparono alla battaglia 11 aerei italiani, 6 dei quali - con 34 uomini d'equipaggio - non tornarono alla base. Furono colpiti due navi e due aerei britannici.
Bibliografia: A. Tacchini, Il fascismo a Città di Castello, Città di Castello, Petruzzi, 2004, p. 74.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Barbafina Elio, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BARBAF-006]
Barbafina Elio
Centro fotografico Tifernate
Il 36° Stormo Aerosiluranti all'attacco di navi da guerra britanniche al largo dell'Isola La Galité, nel mediterraneo occidentale
[S.l.] : Barbafina Elio, 19411941-09-27
Parteciparono alla battaglia 11 aerei italiani, 6 dei quali - con 34 uomini d'equipaggio - non tornarono alla base. Furono colpiti due navi e due aerei britannici.
Bibliografia: A. Tacchini, Il fascismo a Città di Castello, Città di Castello, Petruzzi, 2004, p. 74.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Barbafina Elio, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BARBAF-005]
Corsi Giacinto
Centro fotografico Tifernate
Uno stormo dell'Aeronautica Italiana sui cieli della Sicilia. 1942
[S.l.] : Corsi Giacinto, 19421942
Fa parte di: Fondo fotografico Corsi Giacinto, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CORS-066]
Ahmatova, Anna Andreevna
Riolfo Marengo, Silvio; Immediato, Gene
��Lo ��stormo bianco / Anna Achmatova ; traduzione di Gene Immediato ; prefazione di Silvio Riolfo Marengo
Cinisello Balsamo : San Paolo.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0257399]
Clancy, Tom
Stormo da caccia : tutti i segreti degli aerei da combattimento / Tom Clancy
Milano : Mondadori.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0286526]
Barbafina Elio
Centro fotografico Tifernate
Un velivolo italiano del 36° Stormo precipita in mare durante la battaglia aeronavale di Punta Stilo, nel Mediterraneo centrale
[S.l.] : Barbafina Elio, 1940191940-7-9
Parteciparono alla battaglia 11 aerei italiani, 6 dei quali - con 34 uomini d'equipaggio - non tornarono alla base. Furono colpiti due navi e due aerei britannici.
Bibliografia: A. Tacchini, Il fascismo a Città di Castello, Città di Castello, Petruzzi, 2004, p. 74.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Barbafina Elio, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BARBAF-007]
I Libri: "Uno, nessuno e centomila" di Luigi Pirandello - "Lo stormo del diavolo" di Dante Dini - "La maschera mobile" di A. G. Bragaglia ecc. Libri tecnici (1927:A. 10, feb., 1, fasc. 2)
Fa parte di: La parola e il libro : Rassegna delle biblioteche popolari e scolastiche (1927:A. 10, feb., 1, fasc. 2) {EVA 183 F9368}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_183_A192265]