Risultati ricerca
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Rappresentazione della commedia «La zarzuela rustica» a Grumale (Città di Castello), allestita dall'O.N.D.
Città di Castello : [s.n.], 19381938
Bibliografia: A. Tacchini, Il fascismo a Città di Castello, Città di Castello, Petruzzi, 2004, p. 114.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Tofani Ugo, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-00594]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello (dintorni). Costruzione della strada tra Graticole e Grumale. I lavori in prossimità di Badiali. 16 luglio 1970.
Città di Castello : Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19701970-07-16
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-2089]
Sommariva, Emilio
Camera ardente allestita per Antonietta Manzoni (?), vedova dell'ingegnere Ernesto Breda. Fotografia eseguita nell'appartamento della famiglia Breda
1922-1923
Originale ; mascheratura, ritocco ; architettura ; annotazioni: Breda; 24400 24400
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 914. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 647. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita sul...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006106]
Sommariva, Emilio
Camera ardente allestita per Antonietta Manzoni (?), vedova dell'ingegnere Ernesto Breda. Fotografia eseguita nell'appartamento della famiglia Breda
1922-1923
Originale ; mascheratura, ritocco ; architettura ; annotazioni: 6-96; 24401; 24401; Breda - Camera ardente
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 914. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 647. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita sul...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006107]
Sommariva, Emilio
Camera ardente allestita per Antonietta Manzoni (?), vedova dell'ingegnere Ernesto Breda. Fotografia eseguita nell'appartamento della famiglia Breda
1922-1923
Originale ; mascheratura, ritocco ; architettura ; annotazioni: 6-96; 24402
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 914. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 647. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita sul...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006108]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Funerali di Venturelli Giovan Battista, sindaco di Città di Castello. Camera ardente allestita in Municipio. 16 marzo 1948
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno, 19481948-03-16
Didascalia tratta da catalogo dattiloscritto attribuibile a Giuseppe Tacchini, datato febbraio 1975.
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-1921]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Vetrina allestita con i lavori degli studenti del corso ceramisti dell’Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19621962-09-18
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 119 (096).21
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC119(096)_N_SEL29_001]
Spedizione allestita per aver traccia del Capitano Ross (1832:nov., 1, fasc. 100-101, serie 1, vol. 34)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1832:nov., 1, fasc. 100-101, serie 1, vol. 34) {EVA 116 F2650}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A88048]
Successo della rassegna libraria allestita al XI Triennale di Milano (1957:A. 70, dic., 12, fasc. 28, vol. 70)
Fa parte di: Giornale della libreria (1957:A. 70, dic., 12, fasc. 28, vol. 70) {EVA 198 F14952}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A282323]
Vitruvius, Cato; Vitruvius, Cato
Vitruvius De architectura. Cato De re rustica
Adde etiam M. Terentii Varronis rerum rusticarum libros duos
1301-1400
Altri titoli:"note autore:" M. Terentius Varro
"note autore:" M. Terentius Varro
Comprende: I. Vitruvii De architectura ad Caesarem libri X; Vitruvius ; {IT:FI0100_Plutei_30.10_0001}
II. Marci Catoni De re rustica libri duo; Marcus Cato; {IT:FI0100_Plutei_30.10_0002}
III. Marci Terentii Varronis rerum rusticarum de agricultura libri II; Marcus Terentius varro; {IT:FI0100_Plutei_30.10_0003}
Laurenziana - FI - Manoscritto - Monografia [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_30.10]
Cato; Marcus Porcius Cato
Cato De re rustica
Ac praeterea M. Terentius Varro de Agricultura
1401-1500
Comprende: I. M. Catonis De agricultura liber; Marcus Porcius Cato; {IT:FI0100_Plutei_51.02_0001}
II. Marci Terentii Varronis De agricultura libri III; Marcus Terentius Varro; {IT:FI0100_Plutei_51.02_0002}
Laurenziana - FI - Manoscritto - Monografia [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_51.02]
Cato; Marcus Porcius Cato
Cato De re rustica
Adde etiam M. Terentius Varro de Agricultura
1301-1400
Comprende: I. Marci Catonis De re rustica liber; Marcus Porcius Cato; {IT:FI0100_Plutei_51.01_0001}
II. M. Terentii Varronis Rerum rusticarum de agricultura libri III; Marcus Terentius Varro; {IT:FI0100_Plutei_51.01_0002}
III. Exhortationes tres totidem oratorum, videlicet Aeschinis, Demadis atque Demosthenis, interprete forte Leon. Arretino; Aeschines, Demades, Demosthenis; {IT:FI0100_Plutei_51.01_0003}
Laurenziana - FI - Manoscritto - Monografia [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_51.01]
Palladii Rutilii Tauri; Palladius Rutilius Taurus
I. Palladii Rutilii Tauri aemiliani, viri illustris, De re rustica libri XIII
1301-1400
datazione non espressa
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_47.24_0001]
Falda, Giovanni Battista
Fontana rustica nel piano superiore alla cascata del teatro della Villa Aldobrandina di Belvedere a' Frascati
1665
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026941]
Mizauld, Antoine
Ephemerides aeris perpetuae, seu Popularis et rustica tempestatum astrologia, vbique terrarum et verra, et certa
Antuerpiae : apud Ioannem Bellerum, sub insigni Falconis, 1560.1560
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:959174]
Tasso, Torquato <1544-1595>
Brevini, Franco; Assonica, Carlo
Carlo Assonica : il Goffredo del signor Torquato Tasso travestito alla rustica bergamasca
Bergamo : Provincia.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10446549]
Maganza, Giovanni Battista; Thiene, Marco<1520-1552>; Rava, Agostino<m. 1583>
Brigna
��2: La ��seconda parte de le rime di Magagno, Menon, e Begotto. In lingua rustica padouana ...
In Venetia : appresso Gio. Battista Brigna.1659
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE002284]
Maganza, Giovanni Battista; Thiene, Marco<1520-1552>; Rava, Agostino<m. 1583>
Brigna
��3: ��De le rime in lingua rustica padouana, di Magagno, Menon, e Begotto. Parte terza ...
In Venetia : appresso Gio. Battista Brigna.1659
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE002286]
Maganza, Giovanni Battista; Thiene, Marco<1520-1552>; Rava, Agostino<m. 1583>
Brigna
��4: ��De le rime in lingua rustica padouana, di Magagno, Menon, e Begotto. Parte quarta ...
In Venetia : appresso Gio. Battista Brigna.1659
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE002287]
Ruzante
Perin eredi
��\7!: ��Due dialoghi di Ruzante in lingua rustica. Sententiosi, arguti, et ridiculosissimi
In Vicenza : appresso gli heredi di Perin libraro.1598
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE004128]