Risultati ricerca
Topi Bernardo
Centro fotografico Tifernate
Lama (San Giustino). "La vecchia chiesa parrocchiale che scompare sotto i colpi del piccone..."
Lama : Topi Bernardo, 1920-19401920-1940
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Topi Giulio, CFT
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-01225]
Il piccone : organo settimanale della sezione socialista d'Isernia (1904:A. 1, nov., 4, fasc. 13)
Isernia : Ditta Tip. L. Colitti e Figli1904
[numerazione] A. 1, n. 1 (14 ago. 1904)-a. 1, n. 19 (1904)
[consistenza] 1(1904). Lac. 1904
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CFI0361612_301532]
Il piccone : organo settimanale della sezione socialista d'Isernia (1904:A. 1, set., 4, fasc. 4)
Isernia : Ditta Tip. L. Colitti e Figli1904
[numerazione] A. 1, n. 1 (14 ago. 1904)-a. 1, n. 19 (1904)
[consistenza] 1(1904). Lac. 1904
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CFI0361612_301524]
Il piccone : periodico mensile, anarchico (1905:A. 1, mag., 1, fasc. 2)
Brescia : Tip. Commerciale1905-
[numerazione] A. 1, n. 1 (26 mar. 1905)-
[consistenza] 1(1905)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0361614_1]
Piccone Stella, Simonetta
Intellettuali e capitale nella societa italiana del dopoguerra / Simonetta Piccone-Stella
Bari : De Donato.1972
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:RAV0146831]
Portigliotti Giuseppe
Un'istituzione che scompare: la ruota degli esposti - Giuseppe Portigliotti (1913:A. 13, set., 1, fasc. 9)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1913:A. 13, set., 1, fasc. 9) {EVA 134 F10583}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A203092]
Milano che scompare e... che risorge: b) San Bernardino alle Monache (1922:A. 38, nov., 30, fasc. 11)
Fa parte di: Città di Milano : Bollettino municipale mensile di cronaca amministrativa e di statistica (1922:A. 38, nov., 30, fasc. 11) {EVA 177 F7751}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_177_A146221]
Milano che scompare e... che risorge: c) Edilizia milanese moderna (1922:A. 38, nov., 30, fasc. 11)
Fa parte di: Città di Milano : Bollettino municipale mensile di cronaca amministrativa e di statistica (1922:A. 38, nov., 30, fasc. 11) {EVA 177 F7751}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_177_A146222]
Grolla, Valentino
Unit�� pastorali nel rinnovamento della pastorale parrocchiale / Valentino Grolla.
Roma : Edizioni dehoniane.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0098001]
Morea, Francesco
La consacrazione della Chiesa parrocchiale in Noci : 1902
Noci : Cressati, [1902?]1902
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10036596]
[Catafalco nella chiesa parrocchiale: Rolo Emilia: 4 novembre 1921]
ROLO EMILIA1921-11-04
Immagine ottenuta per mascheratura; iscrizione dattiloscritta in alto: "ROLO EMILIA - ONORANZE AL MILITE IGNOTO - CATAFALCO NELLA CHIESA PARROCCHIALE" Sul supporto: iscrizione manoscritta a inchiostro bianco. "Rolo - Catafalco
Fotografia raccolta a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto, cfr. 999/Frontespizio; in Album 999 di 97 pp. con copertina in pelle...
'provenienza/possessore:' MINISTERO DELLA GUERRA. UFFICIO ONORANZE AL SOLDATO IGNOTO
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE FATTE NEI COMUNI D'ITALIA IL 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_902]
[Messa funebre nella chiesa parrocchiale: Bolano: 4 novembre 1921]
BOLANO1921-11-04
Sul recto: iscriizone manoscritta a china in alto sul margine:" Chiesa parrocchiale. Messa funebre"; iscrizione manoscritta a matita sul margine inferiore: "Bolano - Genova". Sul supporto: iscriizone manoscritta: "Bolano (Genova)
Fa parte di un album di fotografie raccolte a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto. Dimensioni album: 260x365x85 mm. Copertina in pelle marrone; 97 fogli di cartoncino marrone. Lo stato di conservazione dell'album è med...
'provenienza/possessore:' MINISTERO DELLA GUERRA. UFFICIO ONORANZE AL SOLDATO IGNOTO
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE SVOLTE NEI COMUNI D'ITALIA ED ESTERO IL QUATTRO NOVEMBRE 1922
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_1407]
Sommariva, Emilio
La parrocchiale di S. Antonio Abate a Cadegliano Viconago
1920-1925
Originale ; datazione approssimativa ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Viconago/ Valganna ; annotazioni di Sommariva, Linda: stampa a carbone ; annotazioni: II. Lo. 381 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Rivista Illustrata, in: La Rivista Illustrata del Popolo d'Italia, a. III, n. 7, pp. 79-83, 1925
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002513]
Sommariva, Emilio
Facciata della chiesa parrocchiale di Gaino (Toscolano Maderno)
1925-1935
Originale ; datazione approssimativa ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Linda: Gaino/ Lago di Garda ; annotazioni: II. Lo. 107 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Facciata della chiesa parrocchiale di Gaino (Toscolano Maderno), fotografia {2y010-0005265}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002127]
Sommariva, Emilio
Portale della parrocchiale di S. Gaudenzio a Baceno
1925-1933
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Baceno - Ossola ; annotazioni di Sommariva, Linda: La Chiesa di Baceno - particolare/ (Ossola) ; annotazioni: II. P. 8 [vecchia segnatura]
Bibliografia: De Maurizi G., in: La Valle Vigezzo e la ferrovia elettrica internazionale Domodossola-Locarno, 1934
Titoli correlati:'vedi anche:' Portale della parrocchiale di S. Gaudenzio a Baceno, fotografia {2y010-0000842}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002199]
Sommariva, Emilio
Facciata della parrocchiale di San Gaudenzio a Baceno
1925-1933
Originale ; datazione approssimativa ; viraggio ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Baceno ; annotazioni di Sommariva, Linda: Formazza ; annotazioni: II. P. 6 [vecchia segnatura]
Bibliografia: De Maurizi G., in: La Valle Vigezzo e la ferrovia elettrica internazionale Domodossola-Locarno, 1934
Titoli correlati:'vedi anche:' Facciata della parrocchiale di San Gaudenzio a Baceno, fotografia {2y010-0002199}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000842]
Sommariva, Emilio
Veduta dalla strada della chiesa parrocchiale di Finero (Malesco)
1925-1933
Originale ; datazione approssimativa ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Valle Vigezzo; Finero ; annotazioni: II. P. 49 [vecchia segnatura]
Bibliografia: De Maurizi G., in: La Valle Vigezzo e la ferrovia elettrica internazionale Domodossola-Locarno, 1934
Titoli correlati:'vedi anche:' Veduta dalla strada della chiesa parrocchiale di Finero (Malesco), fotografia {2y010-0007161}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000825]
Sommariva, Emilio
Veduta dalla strada della chiesa parrocchiale di Finero (Malesco)
1925-1933
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Finero
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1604. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Valle Vigezzo - Pecore. La scatola è priva dell'etichetta indicante la marca. Sul recto del coperchio in alto a destra un foglio inco...
Bibliografia: De Maurizi G., in: La Valle Vigezzo e la ferrovia elettrica internazionale Domodossola-Locarno, 1934
Titoli correlati:'vedi anche:' Veduta dalla strada della chiesa parrocchiale di Finero (Malesco), negativo fotografico {2y010-0000825}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007161]
Sommariva, Emilio
Facciata della chiesa parrocchiale di Gaino (Toscolano Maderno)
1925-1935
Originale ; datazione approssimativa ; architettura
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 333. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Lago di Garda. All'interno della scatola un foglio in origine usato per proteggere le lastre dalla luce; qui è usato per fare volume n...
Titoli correlati:'vedi anche:' Facciata della chiesa parrocchiale di Gaino (Toscolano Maderno), negativo fotografico {2y010-0002127}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005265]
Sommariva, Emilio
Scorcio del campanile della chiesa parrocchiale a Gaino (Toscolano-Maderno)
1925-1935
Originale ; datazione approssimativa ; paesaggio
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 333. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Lago di Garda. All'interno della scatola un foglio in origine usato per proteggere le lastre dalla luce; qui è usato per fare volume n...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005263]