Risultati ricerca
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
16. Legione della Milizia Contraerei. Comando di Città di Castello. Esercitazione. 1942
[S.l.] : Morini Angelo, 19421942
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Morini Angelo, CFT 01955
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-01370]
Ballini Franco
Centro fotografico Tifernate
Istituto per cieche "Beata Margherita della Metola": esercitazione per centraliniste
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19951995/11/00
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 094 (070.05)
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC094(070)_N_SEL5_002]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Istituto Professionale per il Commercio: esercitazione in classe
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19661966-05-05
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 120 (097).8
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC120(097)_L_005]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Istituto Professionale per il Commercio: esercitazione in classe
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19661966-05-05
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 120 (097).8
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC120(097)_L_007]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Esercitazione nella della Scuola per le Arti Grafiche
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1957-19581957-1958
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 117 (094)
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC119(096)_L_007]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Istituto Professionale per il Commercio: esercitazione di dattilografia
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19661966-05-05
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 120 (097).8
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC120(097)_L_001]
United press Europix
Djakarta : due volontarie indonesiane caricano le armi durante una esercitazione
London : United press europix.1965
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0676822]
Cascio, Calogero
Roma : l'esercitazione di pattinaggio / photographed by Calogero Cascio
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0684536]
Turtledove, Harry
��La ��legione di Videssos : libro terzo / Harry Turtledove
Milano : Sperling paperback.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0088773]
DE BELLY, TOMMASO
Roma: Genio: Legione Straniera: Garibaldi. Cannonieri di Linea: Battaglione unione
TORINO : SOLEIL, CARLO ; DOYEN, FRATELLI - LITOGRAFIA1850-01-01-1850-12-31
Cinque uniformi con relativa didascalia da sinistra: "Genio"; "Legione Straniera"; "Garibaldi"; "Cannonieri di Linea"; "Battaglione Unione". In alto al centro: "Roma"; in basso al centro "Legione Arcioni eguale al Numero 5.". In alto a destra: "4". I...
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO
Fa parte di: ALBUM DEI COSTUMI MILITARI DEGLI ITALIANI DIFENSORI DI VENEZIA E ROMA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2549]
[Soldato, Ufficiale e Sergente della 1. Legione romana. luglio 1848]
1848-07-01-1848-07-31
Rifilato. In alto a destra: 39 In basso manoscritto: "Luglio 1848/ comune, uffiziali, sargente" Timbro ovale:" Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele in Roma"
La data potrebbe essere anche quella di esecuzione; sul cappello L R. Per il sopraggiungere della stagione estiva questi volontari hanno sostituito la pesante giacca di panno bleu con una di canapa, che per il suo colore venne chiamata la "panuntella...
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 2. - DAL 1846 AL 1849 - 1. LEGIONE ROMANA REDUCE DA VICENZA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3587]
[Ufficiale garibaldino della Legione italiana: 1 luglio 1849]
ROMA1849-07-01
Manoscritto a matita:" Ufficiale Garibaldino". Lungo il margine sinistro: "Uffiziale Reggim. Garibaldi 1 luglio 1849". Lungo il margine destro:" nuova uniforme". In alto a destra sul supporto cartaceo: "78" Timbro ovale:" Biblioteca Nazionale Vittori...
La data é quella di esecuzione: lungo il margine destro probabili prove di colore
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 2. - DAL 1846 AL 1849 - TRUPPE DELLA REPUBBLICA ROMANA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3659]
[Caporale, Soldato e Sergente della 1. Legione Romana. 1848]
ROMA1848-01-01-1848-12-31
In alto a destro: 44 In basso manoscritto:" Rivista 22 settembre 1848/ Caporale comuni Sergente/ Prima legione" Timbro ovale:" Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
La data potrebbe essere anche quella d'esecuzione Sul cappello: L R Questo reparto, composto in gran parte di reduci dal Veneto, conserv= questa uniforme fino alla primavera del 1849 e fu tra i difensori di Roma per tutta la durata dell'assedio
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 2. - DAL 1846 AL 1849 - 1. LEGIONE ROMANA REDUCE DA VICENZA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3599]
[Caporal tamburo, tamburo, musicante della 1. Legione Romana. 1848]
1848-07-01-1848-07-31
In alto a destra: 38 In basso manoscritto:" Luglio 1848; caporal tamburro, tamburri musica banda; Prima Legione Romana; come tornati da Vicenza" Timbro ovale: Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele in Roma
La data luglio 1848 potrebbe essere anche quella di esecuzione. A Vicenza la 1. Legione romana aveva perso il suo comandante Natale Del Grande. La Legione fece parte delle truppe che parteciparono alla difesa di Roma nel 1849
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 2. - DAL 1846 AL 1849 - 1. LEGIONE ROMANA REDUCE DA VICENZA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3585]
[Colonnello della 1. Legione Romana in gran tenuta. 1848]
1848-09-01-1848-09-30
In alto a destra: 41 In basso al centro manoscritto: 22 settembre 1848; Colonnello gran tenuta; Prima Legione Timbro ovale: Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma
La data potrebbe essere anche quella d'esecuzione
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 2. - DAL 1846 AL 1849 - 1. LEGIONE ROMANA REDUCE DA VICENZA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3591]
[Ufficiale, Capo Musica e Musicante della 1. Legione Romana. 1848]
1848-09-01-1848-09-30
In alto a destra: 43 In basso al centro manoscritto: Rivista 22 settembre 1848, uffiziali capo musica concerto, prima legione Timbro ovale: Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma
La data potrebbe essere anche quella d'esecuzione
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 2. - DAL 1846 AL 1849 - 1. LEGIONE ROMANA REDUCE DA VICENZA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3596]
[Volontario garibaldino della Legione italiana con la nuova uniforme: 1849]
ROMA1849-01-01-1849-12-31
In alto a destra: "71" In basso al centro manoscritto:" Regimento di Volontari Garibaldini nuova uniforme" Timbro ovale:" Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 2. - DAL 1846 AL 1849 - TRUPPE DELLA REPUBBLICA ROMANA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3660]
Legione Italiana <Roma>
Giovani italiani! / Il generale comandante la Legione italiana in Roma
Roma : dalla tipografia governativa , 18491849-03
Discorso di incitamento alla guerra contro l'Austria
Data di emanazione in calce: Roma li 30 marzo 1849
Firmatario in calce
Incipit del testo: dopo otto lunghissimi mesi di luttuosa e fremente aspettazione, il grido de' forti "All'armi, all'armi" ci giunge sospirato all'orecchio. La guerra coll'austriaco è rotta di nuovo ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0318528]
Legione italiana : Comando
Al popolo italiano / Comando della prima Legione italiana
[S.l. : s.n. , 1849]1849-04
Avviso di arruolamento
Data di emissione in calce: Roma 28 aprile 1849
Firmatario in calce: Il comandante la Legione G. Garibaldi
Il titolo è preceduto dall'indicazione di responsabilità
Testo: I ruoli di questa legione sono aperti al monastero di S. Silvestro ov'essa è acquartierata.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0312290]