Risultati ricerca
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Filodrammatica Tifernate. Rappresentazione dell'operetta "La principessa della Csarda" di E. Kálmán. Città di Castello. 1926
Città di Castello : Accademia Filodrammatica Tifernate, 19261926
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Accademia Filodrammatica Tifern, CFT 00085
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-01466]
Manetto Ciaccheri; Manetto Ciaccheri
III. Una operetta in versi fatta da Manetto Ciaccheri da Firenze di tutti e traditori del mondo insino a messer Iachopo d'Apiano, ch'uccise messer Piero Gambacorti, e pone fussi magiore il detto tradimento, che quello fecie Giuda Schariotto, e come Giuda incorona detto messer Iachopo per magiore traditore di lui
1401-1500
datazione non espressa
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_62.19_0003]
Pollazzi, Valerio
Oriuolo altimetrico, ouero, Tauole che mediante l'altezza del Sole mostrano l'hora conueniente ad'essa : calcolate di quattro in quattro giorni per cinque altezze di polo da Paolo Vazzileri ... : operetta vtile vniuersalmente, mà particolarmente per il riscontro de gli oriuoli solari
In Bologna : per Giacomo Monti, 1670.1670
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300976]
Panialis, Giuseppe; Toscanelli, Carlo Maria
Doveri annessi allo stato conjugale, operetta utile, non solo a chi aspira ad un tale stato, e a chi lo ha di gia intrapreso, ma altresi a parrochi, e a tutti coloro, che hanno la cura fisica, e morale de'figlioli.
Torino : presso CarloMaria Toscanelli librajo nella Contrada de Guardinfanti.1778
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE004516]
Bartolomeo : da Saluzzo
Combi, Giovanni Battista
Vita dell'anima desiderosa di cauar frutto grande dalla santissima passione di Giesu Christo. Operetta affettuosa e compassioneuole composta dal R.P.F. Bartolomeo Saluthio minore osseruante riformato. Con gli argomenti, e meditazioni in prosa a ciascun canto, del medesimo autore..
In Venetia : presso Gio Battista Combi.1625
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E043631]
Reposati, Rinaldo
Bartolini, Giuseppe
Vita del beato Forte Gabrielli da Gubbio eremita, ove specialmente si esamina il punto, se egli sia stato monaco, ed eremita dell'Avellana, oppure semplice solitario negli Appennini presso alla terra della Schieggia. Operetta del sacerdote don Rinaldo Reposati di Gubbio.
In Gubbio : per Giuseppe Bartolini ...1758
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E000916]
Ottonelli, Giovanni Domenico<1584-1670>
Landi
Parenesi prima a' giucatori di carte, �� di dadi, e contiene conclusioni morali, e casi seguiti circa il giuoco, �� fine di muouere ogni christiano �� lasciarlo, ... Operetta raccomandata a'zelanti predicatori dal P. Gio. Domenico Ottonelli della Compagnia di Gies�� ... Con due indici, uno delle conclusioni, e de' casi l'altro delle materie.
In Fiorenza : nella stamperia de' Landi.1659
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE033398]
Bolletti, Giuseppe Gaetano
Dalla Volpe, Lelio
Dell'origine e de' progressi dell'Instituto delle Scienze di Bologna e di tutte le accademie ad esso unite, con la descrizione delle piu notabili cose, che ad uso del mondo letterario nello stesso instituto si conservano, operetta ... compilata da Giuseppe Gaetano Bolletti ..
In Bologna : per Lelio Dalla Volpe impressore dell'Instituto delle Scienze.1767
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE009135]
Ottonelli, Giovanni Domenico<1584-1670>
��Il ��magistero spirituale distinto in tre parti, che sono le preparazioni. Le meditazioni. Et i frutti. Per fare gli esercizj spirituali, composti da S. Ignazio di Loiola, fondatore della Compagnia di Ges��. Con l'indice de'capi, e de'paragrafi. Operetta del p. Gio. Domenico Ottonelli ...
In Firenze : per l'Onofri.1673
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018656]
Branda, Paolo Onofrio <1710-1776>
Tanzi, Carl'Antonio <1710-1762>; Mazzucchelli, Giuseppe
Al sig. Carl'Antonio Tanzi un amico dell'autore de' due dialoghi sopra la lingua toscana, lettera quinta, nella quale si fa parola della lettera del sig. Tanzi di Lugano, e dell'ultima del sig. Parini, e di qualch'altra operetta
.1760
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE011135]
Bolletti, Giuseppe Gaetano
Dalla Volpe, Lelio
Dell'origine e de' progressi dell'Instituto delle Scienze di Bologna e di tutte le accademie ad esso unite, con la descrizione delle piu notabili cose, che ad uso del mondo letterario nello stesso instituto si conservano, operetta in grazia degli eruditi compilata da Giuseppe Gaetano Bolletti ..
In Bologna : per Lelio dalla Volpe impressore dell'Instituto delle Scienze.1763
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE000132]
Gigli, Girolamo <1660-1722>
De Rossi, Antonio
Regole per la toscana favella dichiarate per la piu stretta, e piu larga osservanza in dialogo tra maestro, e scolare. Con un saggio di tutti gl'idiomi toscani; ed una nuova prosodia per la giusta pronunzia di tutte le voci della lingua. Operetta ordinata all'istruzione dell'illustriss. ... Alessandro Ruspoli ... da Girolamo Gigli
In Roma : nella stamperia di Antonio de' Rossi, nella strada del Seminario romano, vicino alla rotonda.1721
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE007535]
Caillavet, Gaston Armand de <1869-1915>; Flers, Robert de <1872-1827>; Terrasse, Claude-Antoine <1867-1923>
IL SIRE DI VERGY | OPERETTA IN TRE ATTI | DI | G. A. DE CAILLAVET E ROBERT DE FLERS | MUSICA DI | CLAUDE TERRASSE | Prima rappresentazione, Milano, Teatro Fossati, 15 Dicembre 1904 | Compagnia MARCHETTI | PER USO MESSA IN SCENA | G. RICORDI e C. | EDITORI-STAMPATORI
s.l. : s.n.1904-1905
Libretto a stampa con correzioni
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00815]
Jaime, Adolphe; Duval, George <1847-1919>; Strauss, Joseph <1827-1870>
Nigri, Riccardo; Majeroni, Dante [cantante, direttore Compagnia]; Galli, F. [cantante]; Bragaglia, O. [cantante]; Castelletti, C. [cantante]; Magnani, Erminia [cantante]; Ferace, L. [cantante]; Franzini, Umberto [cantante]; Palombi, E. [cantante]; Manfrini, V. [cantante]; Imbimbo, Ines [cantante]; Giomo, V. [cantante]; Ruplich, E. [cantante]; Bizzarri, D. [cantante]; Conti, G. [cantante]; Celli, M. [cantante]; Romani, A. [cantante]; Borghi, Ida [cantante]; Berardi, Domenico [cantante]; Bozzanella, M. [cantante]; Ricci, L. [cantante]; Gostoli, Z. [cantante]; Fulignoli, A. [cantante]; Sevres, G. [cantante]; Monti, A. [cantante]; Mariotti, Ettore <1854-1924> [concertatore e direttore d'orchestra]; Gheduzzi, E. [scenografo]; Caramba [costumi]; Compagnia Italiana di Opere e Operette e Féeries Magnani
Primavera scapigliata : operetta in 3 atti : rappresentata per la prima volta in Torino al Teatro Balbo il 4 aprile del 1905 / di Adolfo Jaime e Giorgio Duval ; musica di Giuseppe Strauss ; riduzione italiana di Riccardo Nigri ; messa in scena dell'artista Dante Majeroni ; Costumi e bozzetti originali di Caramba
Torino : Tipografia Matteo Artale1906
Tre atti ; Sul front.: i dati di rappr. precedono quelli di resp. ; In fronte al front: Compagnia Italiana di Opere, Operette e Féeries Magnani diretta dall'artista Dante Majeroni ; A p. 2: personaggi, interpreti, responsabilità varie
Titolo uniforme: Primavera scapigliata. operetta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0039375]
Paolieri, Ferdinando; Bonelli, Luigi; Brogi, Renato
Bacco in Toscana : operetta italiana in tre atti / di Ferdinando Paolieri e Luigi Bonelli (Clurgi) ; musica del M. Renato Brogi ; data per la prima volta in Firenze dalla Compagnia del Cav. Guido Riccioli il giorno 27 febbraio 1923 al R. Teatro Verdi
Firenze: tip. Carpigiani & Zipoli1923
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0006183]
Pederzoli, Giacomo
Cicalata di un uomo dabbene su d'un operetta intitolata La legislazione sulle spropriazioni forzate degl'immobili dovrebbe essere cangiata? Pubblicata coi tipi di Nicolo Bettoni in Brescia 26 agosto 1814 e dall'autore intitolata all'ombra del signor Giambattista Corniani. 15 settembre 1814
Brescia : per Nicolo Bettoni [Bettoni, Nicolo]1815
Di: Giacomo Pederzoli, cfr. Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime..., v. 1, p. 205
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VIAE010094]
Vigo, Girolamo Maria
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Descrizione istorica della origine ed erezione del magnifico tempio e suoi altari di Santa Maria delle Vergini de' RR. padri carmelitani di Macerata ... operetta con diligenza estratta da varj Libri antichi manuscritti, Scritture, ed Istromenti, s del proprio, che dell'altrui Archivio, e con fatica indi compilata da fr. Girolamo Maria Vigo carmelitano
Macerata : Presso Antonio Cortesi, e Bartolommeo Capitani [Cortesi, Antonio & Capitani, Bartolomeo]1790
Frontespizio incorniciato; Iniziali xilografiche; Corsivo, romano; Segnatura: A(A5+[chi]1)-C12 D6 ; Opera dedicata ad Antonio Ricci Petrochini patrizio maceratese
1 esemplare
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UMCE003378]
Krenn, Leopold ; <1850-1930>; Lindau, Carl
Berardi, Domenico <cantante> [Interprete]; Bragaglia, O. [Interprete]; Castelletti, Cid [Interprete]; Imbimbo, I. [Interprete]; Magnani, Erminia [Interprete]; Ferace, L. [Interprete]; Scotti, Margherita [Interprete]; Franzini, Umberto [Interprete]; Palombi, E. [Interprete]; Castagnetta, Giuseppe [Interprete]; Galli, Francesco [Interprete]; Manfrin, V. [Interprete]; Nigri, Riccardo [Arrangiatore]; Majeroni, Dante [Regista]; Ziehrer, Carl Michael [Compositore]; Stabilimento musicale romano [Editore]; Compagnia italiana d'operette e feeries Magnani [Altro]
I vagabondi : (Die Landstreicher) : operetta in tre atti : rappresentata per la prima volta in Roma al R. Teatro Nazionale il 26 maggio 1906 / di L. Krenn e C. Landau ; musica di C.M. Ziehrer ; riduzione italiana di Riccardo Nigri ; messa in scena dell'artista Dante Maieroni ; costumi e bozzetti di Caramba
[Roma] : Stab. Tip. Romano, [1906] Roma ; Stabilimento musicale romano1906
In testa alla cop.: Compagnia italiana di opere, operette e feriees Magnani diretta dall'artista Dante Maieroni ; A p. 1: occhietto ; A p. 3: personaggi e interpreti.
Titolo uniforme: Die Landstreicher. operetta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0040768]
[Anonymi]; Anonymus
III. [Anonymi] Un'altra operetta piacevole, come la prima, di doctori, notai et preti et abati isciochi, e quali sono mandati Actene a studio, et similmente medici di pochi cinussi, e uno che si chiamò il Za gli manda a studio et un altro notaio gli dice le loro doctrine, copiata per me Istradino et cavata del medesimo luogo ad peticione della venerabile donna mona Lucrezia di Iacopo Salviati, mia patrona, che Dio felice conservi. Sunt carmina II eodem [ternario] metro
1401-1500-1501-1600
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_42.27_0003]
Figatelli, Giuseppe Maria
Retta linea gnomonica di Giuseppe Maria Figatelli ..., ouero, Breuissima estensione instruttiua frà due punti di chiarezza e facilità per delineare horologi horizontali, verticali e riflessi, con alcuni pochi de' più vsati frà portatili : operetta assai diletteuole per il nuouo & vniuersal modo d'operare in qual si sia horologio riflesso : in questa seconda impressione dall'autore corretta e migliorata coll'aggiunta dell'horologio antico e con regola più che facile per far, che gli horologi da sole s'accordino nel moto con quei di campana
In Modona : per Viuiano Soliani stampator ducale, 1675.1675
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300910]