Risultati ricerca
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Filodrammatica Tifernate. Rappresentazione dell'operetta "La principessa della Csarda" di E. Kálmán. Città di Castello. 1926
Città di Castello : Accademia Filodrammatica Tifernate, 19261926
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Accademia Filodrammatica Tifern, CFT 00085
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-01466]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Operetta scolastica. Città di Castello. 1930.
Città di Castello : Ottaviani Ernesto, 19301930
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Ottaviani Ernesto, CFT 00630
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-02113]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Accademia Filodrammatica Tifernate. Rappresentazione di Maria di Rohan a Città di Castello. 15 novembre 1900
Città di Castello : Accademia Filodrammatica Tifernate, 19001900-11-15
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Accademia Filodrammatica Tifern, CFT
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-01404]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Attori della Filodrammatica Tifernate. Città di Castello, Teatro degli Iiluminati. 1925
Città di Castello : Giornelli Pietro, 19251925
Scena da "Addio giovinezza", operetta comica in 3 atti (versi di A. De Stefani, musica di G. Pietri). A destra: Pietro Giornelli.
Fa parte di: Fondo fotografico Giornelli Teodola, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_GIORT-003]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Attori della Filodrammatica Tifernate. Città di Castello, Teatro La Vittoria, 1927
Città di Castello : Giornelli Pietro, 19271927
Scena da "Santarellina", operetta in 3 atti (parole di Meilach e Calewy [così nella locandina], musica di Hervé). A destra: Pietro Giornelli.
Fa parte di: Fondo fotografico Giornelli Teodola, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_GIORT-002]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Attori della Filodrammatica Tifernate. Città di Castello, Teatro La Vittoria, 1927
Città di Castello : Giornelli Pietro, 19271927
Scena da "Santarellina", operetta in 3 atti (parole di Meilach e Calewy [così nella locandina], musica di Hervé). A destra: Pietro Giornelli.
Fa parte di: Fondo fotografico Giornelli Teodola, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_GIORT-011]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Pietro Giornelli, attore della Filodrammatica Tifernate, in occasione della rappresentazione del dramma storico "Niccolò Vitelli"
[S.l.] : Giornelli Pietro, 1900 prima metà1900
Fa parte di: Fondo fotografico Giornelli Teodola, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_GIORT-018]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Attori della Filodrammatica Tifernate. Città di Castello, Teatro La Vittoria, 1927
Città di Castello : Giornelli Pietro, 19271927
Scena da "Santarellina", operetta in 3 atti (parole di Meilach e Calewy [così nella locandina], musica di Hervé). A destra: Pietro Giornelli.
Fa parte di: Fondo fotografico Giornelli Teodola, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_GIORT-001]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Visita della Filodrammatica di Gubbio a quella di Città di Castello. 1926-1927
Città di Castello : Pasqui Francesco, 1926-19271926-1927
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Pasqui Francesco, CFT 01583
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-01156]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Accademia Filodrammatica Tifernate. Foto di gruppo ricordo della rappresentazione de La Traviata. 1894-1898
Città di Castello : Tacchini Giuseppe, 1894-18981894-1898
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-0985]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Filodrammatica Tifernate. Commedia «La torre sul pollaio». Città di Castello. 1950
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno, 19501950
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-1966]
Pais Francesco
Centro fotografico Tifernate
Gli attori della Filodrammatica Tifernate Giuseppe Paci, Gamberi e Pietro Giornelli
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1925-19351925-1935
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola Ritratti 16
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SCritratti16_L_011]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Gruppo di attori della Filodrammatica Tifernate. Città di Castello, Teatro degli Iiluminati (?)
Città di Castello : Giornelli Pietro, 1900 prima metà1900
Fa parte di: Fondo fotografico Giornelli Teodola, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_GIORT-017]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Gruppo di attori della Filodrammatica Tifernate. Città di Castello, Teatro degli Iiluminati. 1925
Città di Castello : Giornelli Pietro, 19251925
Scena da "Addio giovinezza", operetta comica in 3 atti (versi di A. De Stefani, musica di G. Pietri). Al centro: Pietro Giornelli.
Fa parte di: Fondo fotografico Giornelli Teodola, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_GIORT-004]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Attori della Filodrammatica Tifernate. Città di Castello, Teatro La Vittoria, 1927
Città di Castello : Giornelli Pietro, 19271927
Scena da "Il viaggio dei Berluron". A destra: Pietro Giornelli.
Fa parte di: Fondo fotografico Giornelli Teodola, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_GIORT-009]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
La Filodrammatica Tifernate in occasione della messa in scena di «Madre Allegria». Città di Castello. 1949
Città di Castello : Bruscoli Novello, 19491949
Fotografia conservata anche in Archivio Giuseppe Tacchini (foto n. 1124). In piedi, da sinistra: ?, Dina Renzini, Novello Bruscoli, Marta Palazzeschi, Lina Traversini, Luigi Mercati, Riccardo Bartoccioni, Lucia Zepponi, Giuseppe Beni, Eliana Pirazzol...
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Bruscoli Novello, CFT 02808
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-01473]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
L'Accademia Filodrammatica Tifernate mette in scena "Il pretore de Minimis"
s.l : [s.n.], 19551955
Fa parte di: Archivio Palazzeschi famiglia, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_PAL-006]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
L'Accademia Filodrammatica Tifernate mette in scena "Penelope" a dx si riconosce Palazzeschi Roberto
s.l : [s.n.], 19551955-12-13
Fa parte di: Archivio Palazzeschi famiglia, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_PAL-005]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
L'Accademia Filodrammatica Tifernate mette in scena "Il pretore de Minimis"
s.l : [s.n.], 19551955
Fa parte di: Archivio Palazzeschi famiglia, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_PAL-007]
Giovanni Boccacci; Ioannes Boccaccius
I. La gentile operetta di messer Giovanni Boccacci chiamata Corbaccio
1401-1410
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_42.32_0001]
Demeglio, Annamaria
Irriverente Ard��ola : Dirce Marella regina dell'operetta / Annamaria Demeglio
Torino : Il punto.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00319429]