Risultati ricerca
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Canoscio. Il santuario veduto dalla ferrovia. Ante 1923
Città di Castello : Pincardini Domenico, 1923 ante1923
Cartolina spedita nel 1923.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Pincardini Domenico, CFT 03009
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-01674]
Locatelli Enzo
Centro fotografico Tifernate
Famiglie Hartmann, Locatelli e Barili. "Canoscio. 2.9.1909"
Città di Castello : Hartmann Enrico , 1909191909-9-2
Fa parte di: Fondo fotografico Hartmann Carlo, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_HAR-467]
Alinari <Fratelli Alinari>
Monte S. Angelo : Puglie : Santuario di S. Michele : il campanile (1273) e facciata del Santuario
[Firenze] : Alinari.1900
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0695532]
Cioci, Adriano
��La ��ferrovia Teramo-Giulianova / Adriano Cioci.
Cortona : Calosci.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0290602]
Sommariva, Emilio
La Val Brembana prima della ferrovia
1906-07-01-1908
Originale ; datazione approssimativa ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Valle Brembana/ Clemezzo ?/ prima della ferrovia ; annotazioni: II. Lo. 336 [vecchia segnatura]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000485]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Ferrovia Centrale Umbra. Viadotto di Misciano. 1950
[S.l.] : Studio Fotografico Moderno, 19501950
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-1856]
Villoresi Aristide
Centro fotografico Tifernate
Locomotiva Borsig della Ferrovia Appennino Centrale
[S.l.] : Ferrovie Appennino Centrale, 1890-19101890-1910
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Battistoni Piero, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-00628]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Sansepolcro. Viale della Ferrovia. 1900-1910
Sansepolcro : Tacchini Giuseppe, 1900-19101900-1910
E' l'attuale via Pacinotti (?).
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-1005]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Ricostruzione della linea della Ferrovia Centrale Umbra
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19561956-01-24
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 214 (183).10
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC214(183)_N_SEL2_003]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Ricostruzione della linea della Ferrovia Centrale Umbra
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19561956-01-24
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 214 (183).10
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC214(183)_N_SEL2_001]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Mostra fotografica retrospettiva sulla Ferrovia Appennino Centrale
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19811981-09-11
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 057 (039).86
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC057(039)_N_SEL29_004]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Mostra fotografica retrospettiva sulla Ferrovia Appennino Centrale
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19811981-09-11
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 057 (039).86
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC057(039)_N_SEL29_002]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Mostra fotografica retrospettiva sulla Ferrovia Appennino Centrale
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19811981-09-11
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 057 (039).86
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC057(039)_N_SEL29_005]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Niccone (Umbertide) vista dalla ferrovia. 1930-1940
Umbertide : Dalla Ragione Livio, 1930-19401930-1940
Cartolina (stampa fotomeccanica).
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Dalla Ragione Livio, CFT
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-00712]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Ricostruzione della linea della Ferrovia Centrale Umbra
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19561956-01-24
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 214 (183).10
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC214(183)_N_SEL2_002]
Alinari <Fratelli Alinari>
Vallombrosa : Toscana : Saltino : la ferrovia a crémaillère
[Firenze] : Alinari.1880
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0695792]
Coronelli, Vincenzo
S. Giacomo di Paludo, ueduto dalla Parte di Leuante. S. Giacomo di Paludo Veduto dalla Parte di Ponente ("S. Giacomo di Paludo, ueduto / dalla Parte di Leuante S. Giacomo di Paludo Veduto / dalla Parte di Ponente")
Fa parte di: 1. Parte ("c.2r: frontespizio: ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche, Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008172]