Risultati ricerca
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Guido Meroni (a sinistra, poi proprietario del Collegio Serafini di Città di Castello) a Bressanone (Brixen) al termine della Grande Guerra
Bressanone (Brixen) : [s.n.], 1918 circa1918
fotografia resa disponibile da Paola Pillitu
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-019]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Parla il presidente delle Opere Pie Riunite comm. Guido Meroni. [Celebrazione del 1° centenario della fondazione della Cassa di Risparmio di Città di Castello. 20 novembre 1955].
Città di Castello : Cassa di Risparmio di Città di Castello, 19551955-11-20
Didascalia manoscritta sul supporto secondario.
Fa parte di: Fondo fotografico della Cassa di Risparmio di Città di Castello, CRCC
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CRCC-241]
Jaillot, Alexis-Hubert; Cordier, Louis
Estat de la Seigneurie et Republique de Venise en Italie Les Eveschés de Trente et de Brixen... par AH Jaillot Geographe... Cordier sculpsit (" Estat de la Seigneurie et Republique de Venise en Italie...")
Chez Dezauche1781
Fa parte di: Raccolta di carte geografiche varie
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004443]
Tavano, Francesco
��I ��diritti dell'inquilino : diritti dell'inquilino nei rapporti con il locatore, ripartizione delle spese tra inquilino e proprietario, quesiti e risposte / Francesco Tavano
Roma : Buffetti.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0382127]
Repertorio d'agricoltura di Torino. Consiglio ad un proprietario che vuole coltivare le sue terre. Lettera del conte di Gasparin al signor X...
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1853:dic., 1, fasc. 12, serie 3, vol. 10) {EVA 126 F3382}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A104905]
Il Proprietario Architetto, Opera corredata di cento tavole, di Urbano Vitry. Prima versione italiana. - Venezia 1831, tipografia di Commercio, per Paolo Lampato editore, in 4.°, fascicolo otto
Fa parte di: Annali universali di agricoltura, industria ed arti economiche (1832:feb., 1, fasc. 1-2, serie 1, vol. 14) {EVA 124 F3132}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_124_A101622]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Il Dr. Giocondo Zampini, proprietario di un'azienda agricola per l'allevamento di bovini di razza chianina. Città di Castello. 1965
Città di Castello : Tacchini Giuseppe, 19651965
Bibliografia: Lo sviluppo economico dell'Alta Valle del Te-vere. La Cassa di Risparmio di Città di Castello per l'industria, l'artigianato, l'agricoltura, il turismo, Città di Castello, Cassa di Risparmio di Città di Castello, 1966.
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-1072]
Sulle acque private - Servitù di scolo - Suo carattere essenziale - Obblighi reciproci del proprietario del fondo servente e di quello dominante. Art. 655 del C. C.
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1884:A. 32, ago., 1, fasc. 8-9, vol. 16) {EVA 215 F17043}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A316037]
De Ricci Lapo
Delle industrie commerciali e manifatturiere, conciliabili collo stato di proprietario terriere in Toscana: Memoria del sig. Commendatore Lapo de Ricci; con note. - Dal Giornale Agrario Toscano
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1832:nov., 1, fasc. 100-101, serie 1, vol. 34) {EVA 116 F2650}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A87991]
Biscontin, Guido; Driussi, Guido; Universit�� degli studi <Padova> : Dipartimento di chimica inorganica, metallorganica ed analitica
Bilancio e prospettive : atti del Convegno di studi, Bressanone, 5-8 luglio 1994 / a cura di Guido Biscontin e Guido Driussi ; [organizzato da] Universit�� di Padova, Dipartimento chimica inorganica metallorganica analitica ... [et al.].
Padova : Libreria Progetto editore.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0292693]
Ferruzzi, David
Brenci, Gusmano
Progetto di Villino da elevarsi nell'orto detto Pierin da' Mori in Firenze. Eseguito l'anno 1873 per commissione del proprietario Sig. Domenico Giovanni Laugier. (serie 1, vol. 10, 1887:fasc. 10)
1887
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1887 10 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1887_10_1-12_sp056_7063]
Dossena
Medaglia d' oro conferita dalla Società d' incoraggiamento delle arti e dei mestieri in Milano al signor Francesco Cavallotti, proprietario e fittabile in Gaggiano, per importante miglioramento agricolo (Dossena)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1846:giu., 1, fasc. 6, serie 2, vol. 5) {EVA 126 F3298}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A103874]
Egger, Kurt; Istituto per la giustizia, la pace e la salvaguardia del creato
Kirche in Europa: vers��hnte Gemeinschaft von V��lkern und Sprachen : Treffen von Bisch��fen aus europ��ischen Di��zesen, in denen verschiedenen Volks- und Sprachgruppen zusammenleben : Brixen (S��dtirol/Italien), 18.-22. Oktober 1993 / herausgegeben von/a cura di Kurt Egger.
Brixen : Weger.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0323464]
Biscontin, Guido; Driussi, Guido; Universit�� degli studi <Padova> : Dipartimento di chimica inorganica, metallorganica ed analitica
Dal sito archeologico all'archeologia del costruito: conoscenza, progetto e conservazione : atti del Convegno di studi, Bressanone, 3-6 luglio 1996 / a cura di Guido Biscontin e Guido Driussi ; organizzazione: Universit�� degli studi di Padova, Dipartimento chimica inorganica metallorganica analitica ... [et al.].
Padova : Arcadia ricerche.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VEA0085010]
Biscontin, Guido; Driussi, Guido; Universit�� degli studi <Padova> : Dipartimento di chimica inorganica, metallorganica ed analitica
Progettare i restauri: orientamenti e metodi, indagini e materiali : atti del Convegno di studi, Bressanone, 30 giugno-3 luglio 1998 / a cura di Guido Biscontin e Guido Driussi ; organizzazione: Universit�� degli studi di Padova, Dipartimento chimica inorganica metallorganica analitica ... [et al.].
[Padova] : Arcadia ricerche ; Marghera : Parco scientifico tecnologico di Venezia.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PUV0375253]
Soussman, Henri
Boschetti, Giovanni [possessore precedente]; Giordano, Filippo [donatore]
Trente Grands / Execices [!] ou Etudes / Dans tous les tons / pour La Flute / composé pour l'Ecole Imperiale / De S.t. petersbourg / par / H. Soussman / première Flûte de Sa Majesté l'Empereur de toutes les Russées / Dediès par les Editeur / Á Monsieur / Henry Dalmayda / Livre 1 / proprietario Boschetti Giovanni
s.l. : copia1801-1850
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0265_Giordano_291]
Index Miscellanaeorum, Miscellanea Fabroniana (prima parte); Catalogo dei libri che furono dal dott. Francesco Tantini professore onorario dell'I. e R. Università di Pisa, con Testamento olografo del 18 luglio 1831 lasciati in legato allo Spedale di S. Chiara di detta città, e per Sovrana Disposizione del 5 dicembre 1831 vennero poi depositati nella Biblioteca dell'I. e R. Università, per doverli restituire allo Spedale proprietario ogni qualvolta in seguito fosse reputato conveniente di formare una Biblioteca di comodo particolare di tale pio stabilimento (seconda parte)
1798-1832
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000303091]