Risultati ricerca
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Assisi. Portale della basilica inferiore di San Francesco. 6 giugno 1920.
Assisi : Centro Fotografico Tifernate, 1920191920-6-6
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, CFT
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-02345]
Campane della Basilica di S. Francesco d'Assisi
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1930-1960
Fa parte di: Quid mihi est in coelo {IT-DDS0000044462000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica; registrazione sonora di ambiente - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000044462000200]
Quid mihi est in coelo : Graduale della Messa di S. Francesco / Cappella Musicale della Basilica di S. Francesco d'Assisi con organo ; Gian Francesco Maria Capponi, direttore. Campane della Basilica di S. Francesco d'Assisi
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1930-1960
Comprende: Quid mihi est in coelo {IT-DDS0000044462000100}
Campane della Basilica di S. Francesco d'Assisi {IT-DDS0000044462000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000044462000000]
Cappella Musicale della Basilica di San Francesco d'Assisi
Capponi, Gian Francesco Maria <Padre> [direttore d'orchestra]
Venite adoriamo ; Tu scendi dalle stelle / Cappella Musicale della Basilica di San Francesco - Assisi ; Gian Francesco Maria Capponi, direttore
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1930-1960
canti pastorali
Comprende: Venite adoriamo {IT-DDS0000044464000100}
Tu scendi dalle stelle {IT-DDS0000044464000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000044464000000]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Raffaele De Cesare ad Assisi. Basilica Inferiore di San Francesco
Assisi : De Cesare famiglia, 1914191904-5-1
Fa parte di: Fondo fotografico De Cesare Raffaele, album De Cesare - A
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_dc-sen-012]
Francesco : d'Assisi <santo ; 1182-1226>
Coro della Cappella Musicale della Basilica di S. Francesco [interprete]; Capponi, Gian Francesco Maria <Padre> [direttore d'orchestra]
Il Cantico delle creature / S. Francesco ; Coro [della] Cappella Musicale della Basilica di S. Francesco - Assisi ; Padre Gian Francesco Maria Capponi, direttore
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1950
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000044455000000]
Sommariva, Emilio
Basilica di S.Francesco ad Assisi: veduta dei portici, della facciata della Basilica superiore e dell'ingresso alla Basilica inferiore
1926
Originale ; ritocco ; architettura ; annotazioni: Assisi S. Francesco Maggiore; II. U. 3 [vecchia segnatura]; 3
Bibliografia: Janni E., in: Le Vie del Santo. Spiriti e luoghi del poema francescano, 1927
Titoli correlati:'vedi anche:' Basilica di S.Francesco ad Assisi: veduta dei portici, della facciata della Basilica superiore e dell'ingresso alla Basilica inferiore, fotografia {2y010-0002990}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002210]
Sommariva, Emilio
Basilica di S.Francesco ad Assisi: veduta dei portici, della facciata della Basilica superiore e dell'ingresso alla Basilica inferiore
1926
Originale ; ritocco ; architettura
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 58, subcontenitore 2. Annotazioni originarie: Scatola contenente lastre. A penna sul recto del coperchio: 1926/Assisi. dall'esterno/N.21 Via della Rocca/N.22 Rocca minore dalla porta de...
Bibliografia: Janni E., in: Le Vie del Santo. Spiriti e luoghi del poema francescano, 1927
Titoli correlati:'vedi anche:' Basilica di S.Francesco ad Assisi: veduta dei portici, della facciata della Basilica superiore e dell'ingresso alla Basilica inferiore, negativo fotografico {2y010-0002210}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002990]
Francesco : d'Assisi <santo ; 1182-1226>
Coro della Cappella Musicale della Basilica di S. Francesco [interprete]; Capponi, Gian Francesco Maria <Padre> [direttore d'orchestra]; Stella, Domenico Maria <Padre> [autore]
Iam noctis / San Francesco ; Mus. Padre Domenico Maria Stella dei Frati Min. Conv. ; Coro [della] Cappella Musicale della basilica di S. Francesco - Assisi ; Padre Gian francesco Maria Capponi, direttore
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1959
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000044457000000]
Coro della Cappella Musicale della Basilica di S. Francesco [interprete]; Capponi, Gian Francesco [direttore d'orchestra]
Gloria : Inno francescano / Sac. D. Serafino Rondini. L'umile saluto : canto alla Vergine Maria / F. Veniero ; [in entrambi i brani ] Coro [della] Cappella Musicale della basilica di S. Francesco - Assisi ; Padre Gian francesco Maria Capponi, direttore
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1959
Comprende: Gloria {IT-DDS0000044459000100}
L'umile saluto {IT-DDS0000044459000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000044459000000]
Sommariva, Emilio
Veduta dell'ingresso alla Basilica inferiore di S. Francesco ad Assisi con la scalinata d'accesso alla Basilica Superiore
1926
Originale ; ritocco ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 2
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 59, subcontenitore 2. Annotazioni originarie: Scatola contenente lastre. A penna sul recto del coperchio: Assisi 1926/3 - S. M. Rose. Torre del Popolo/4 - S. M. Rose. Vicolo Fortezza/5 ...
Bibliografia: Janni E., in: Le Vie del Santo. Spiriti e luoghi del poema francescano, 1927
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003006]
Venanzi, Carlo Gino
Altare maggiore della Basilica inferiore di S. Francesco in Assisi. Particolari. (serie 2, vol. 5, 1899:sez. antico)
1899
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1899 5}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1899_5_sp014_7381]
Venanzi, Carlo Gino
Altare maggiore nella Basilica inferiore di S. Francesco in Assisi. Schizzo prospettico. Pianta. Dettagli. (serie 2, vol. 5, 1899:sez. antico)
1899
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1899 5}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1899_5_sp013_7380]
Coughlan, Mary [interprete]; Hensey, A. [autore]; Visser, E. [autore]
Francis of Assisi
Great Britain : WARNER MUSIC UK1994
Fa parte di: Love me or leave me {IT-DDS0000007441000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000007441001200]
Geoffray, Cesar <1901-1972>
Le Cantrel de Lyon [interprete]
Le Chant d'Assisi
1966-2000
Titolo uniforme: Le Chant d'Assisi/Geoffray, Cesar. Coro
Fa parte di: Concorso polifonico internazionele Guido d' Arezzo 14 {IT-DDS0000067942000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000067942000700]
Sommariva, Emilio
Portale maggiore della basilica di S. Marco a Venezia
1913
Originale ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Venezia/ S. Marco
Titoli correlati:'vedi anche:' Portale maggiore della basilica di S. Marco a Venezia, fotografia {2y010-0010716}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0000462]
Sommariva, Emilio
Portale maggiore della basilica di S. Marco a Venezia
1913
Originale ; ritocco ; architettura
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1732. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Venezia - Chioggia 1913. Sul recto del coperchio un'etichetta a stampa: Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita sul recto del co...
Titoli correlati:'vedi anche:' Portale maggiore della basilica di S. Marco a Venezia, negativo fotografico {2y030-0000462}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010716]
Sommariva, Emilio
Portale maggiore della basilica di S. Marco a Venezia
1913
Originale ; ritocco ; architettura
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1732. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Venezia - Chioggia 1913. Sul recto del coperchio un'etichetta a stampa: Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita sul recto del co...
Titoli correlati:'vedi anche:' Portale maggiore della basilica di S. Marco a Venezia, negativo fotografico {2y030-0000460}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010713]
Sommariva, Emilio
Portale maggiore della basilica di S. Marco a Venezia
1913
Originale ; ritocco ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Venezia/ S. arco
Titoli correlati:'vedi anche:' Portale maggiore della basilica di S. Marco a Venezia, fotografia {2y010-0010713}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0000460]
Anonimo
Basilica superiore di S. Francesco d'Assisi
1926
Originale ; datazione approssimativa ; architettura ; annotazioni: 1178
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 57, subcontenitore 1. Annotazioni originarie: Busta in pergamena contenente pellicole. A penna: Assisi/Negative eseguite dal/sig. Murchison./Si possono stampare e/pubblicare senza mette...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005211]
Sommariva, Emilio
Basilica di S. Francesco ad Assisi
1926
Originale ; ritocco ; architettura
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2067. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Assisi. Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a penna: Assisi 1926/ Chiostro Grande/ Sperone del Calcio nel Conv...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0000697]