Risultati ricerca
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
L'elettromeccanico Furio Fantini nella sua officina di Città di Castello, con il garzone Primo Franchi
Città di Castello : Fantini Luigi, 1930-19401930-1940
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Fantini Luigi, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-OBN-121]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Ospedale Vecchio, inaugurazione di nuovi locali, sulla sinistra i tecnici sanitari: Pasquale Pannacci (a sinistra) e Furio Puletti
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19601960-02-14
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola (130).8
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC(130)_N_SEL18_004]
Crocellà, Roberto
Seppilli, Tullio; Colombo, Furio
Arte e violenza : nei segni pittorici di sette secoli / Roberto Crocellà ; introduzione di Furio Colombo, Tullio Seppili
Firenze : Bonechi.1972
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0448776]
Beretta, Roberto; Gazzaneo, Giovanni
Preti di strada : le frontiere dell'emarginazione e della speranza raccontate dai pi�� noti sacerdoti anti-droga / Roberto Beretta, Giovanni Gazzaneo ; prefazione di Furio Colombo
Torino : Societ�� editrice internazionale.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RMG0015628]
Bianco, Furio
Contadini, sbirri e contrabbandieri nel Friuli del Settecento : la comunit�� di villaggio tra conservazione e rivolta (Valcellina e Valcovera) / Furio Bianco
Pordenone : Biblioteca dell'immagine.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0310630]
Scrimali, Antonio; Scrimali, Furio
��Il ��Carso della grande guerra : le trincee raccontano : Redipuglia, Monte Sei Busi, Vermegliano, Cave di Selz, S. Martino del Carso, Monte S. Michele, Bonetti / Antonio Scrimali, Furio Scrimali.
Trieste : LINT.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0298476]
Bianco, Furio; Paolillo, Pier Luigi
Al confine del Nord-Est : materiali per il nuovo piano regolatore di Zoppola / Pier Luigi Paolillo (a cura di) ; contributi di Furio Bianco ... [et al.]
Udine : Forum.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PUV0398109]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>; Pacini, Giovanni <1796-1867>
Benedetti, [cantante]; Rossi, [cantante]; Salvetti, Anna, [cantante]; Gianni, Pietro, [cantante]; Marray, F, [cantante]; Setti, [cantante]; Belloni, Angelo, [pittore]; Bortolotti, Francesco <1802-1880> [pittore]; Colazzi, Filippo [pittore]; Ferri, Domenico <1795-1878> [scenografo]; Galluzzi, Leopoldo, [pittore]
Furio Camillo : melodramma tragico in tre atti : da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo / [parole di Giacopo Ferretti ; musica del sig. maestro Giovanni Pacini]
Napoli : Tipografia Flautina, 18411841
A p. 7: autori della poesia, della musica, editore e varie responsabilità ; A p. 3-5: argomento ; A p. 8: personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione: Roma, T. Apollo, 26 dicembre 1839
Titolo uniforme: Furio Camillo. melodramma tragico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0282843]
Orsini, Valentino; Cerami, Vincenzo; De Negri, Giuliani G.
Scarpelli, Furio
Figlio mio, infinitamente caro... / soggetto di Valentino Orsini e Furio Scarpelli ; sceneggiatura di Valentino Orsini, Vincenzo Cerami e Giuliani [G. De Negri]
1984
Titolo film: Figlio mio, infinitamente caro... / regia di Valentino Orsini
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RM0410_CSC55227]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Il presidente del consiglio Bonomi ispeziona i soldati del gruppo «Cremona» sul fronte della linea Gotica. Nell'ufficiale sull'attenti si riconosce (il tifernate) Furio Ferri. Febbraio 1945
[S.l.] : Tacchini Giuseppe, 1945 febbraio1945
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-0966]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Piantanida, Antonio <dedicante>; Spinola, Francesco Maria <dedicatario>; Piantanida, Giuseppe <dedicante>
Il Furio Camillo, drama per musica. Da rappresentarsi nel Regio Teatro di Milano l'anno 1693. Consagrato [...] il signor Don Francesco Maria Spinola duca di S. Pietro [...]
In Milano : per Marc'Antonio Pandolfo Malatesta [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo], [1693]1693
3 atti ; Fascicolazione ; Libretto di Matteo Noris ; Alle pp. [3-6]: Dedica dei fratelli Antonio e Giuseppe Piantanida ; Alle pp. [7-9]: Lettera e argomento per il lettore ; A p. [10]: Interlocutori ; A p. [11]: Scene
Titolo uniforme: IL FURIO CAMILLO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320158]
Libri di cui si parla: Italia: F. D. Guerrazzi, di Furio Lopez-Celly, A. Ottolini (1918:dic., fasc. 9, vol. 1)
Fa parte di: I libri del giorno : Rassegna mensile internazionale (1918:dic., fasc. 9, vol. 1) {EVA 0AAD F19320}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAD_A346443]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Benedetti <cantante> [interprete]; Salvetti, Anna <cantante> [interprete]; Gianni, Pietro <cantante> [interprete]; Marray, F <cantante> [interprete]; Setti <cantante> [interprete]; Belloni, Angelo <scenografo> [artista (pittore, etc.)]; Bortolotti, Francesco <scenografo ; 1802-1880> [artista (pittore, etc.)]; Colazzi, Filippo [artista (pittore, etc.)]; Del Buono, Filippo <figurinista> [personale di produzione]; Ferri, Domenico < 1795-1878> [scenografo]; Galluzzi, Leopoldo [artista (pittore, etc.)]; Guillaume, Carlo <costumista> [personale di produzione]; Mattioli, Raffaele [artista (pittore, etc.)]; Pappalardo, Domenico [artista (pittore, etc.)]; Pellandi, Nicola [artista (pittore, etc.)]; Radice, Matteo [artista (pittore, etc.)]; Reina, Domenico <cantante> [interprete]; Rossi, <cantante> [interprete]; Sandri, Gaetano <scenografo architetto> [artista (pittore, etc.)]; Spertini, Luigi <disegnatore-esecutore attrezzeria> [artista (pittore, etc.)]; Quriau, Fortunato [artista (pittore, etc.)]; Gentile, Luigi <Scenografo> [artista (pittore, etc.)]; Niccolini, Antonio <1772-1850> [artista (pittore, etc.)]
Furio Camillo : melodramma tragico in tre atti : da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo / [parole di Giacopo Ferretti ; musica del sig. maestro Giovanni Pacini]
Napoli : Tipografia Flautina [Franchini, Bartolomeo ; Franchini, Bartolomeo]1841
3 atti ; A p. 7: autori della poesia, della musica, editore e varie responsabilit ; A p. 3-5: argomento ; A p. 8: personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione: Roma, T. Apollo, 26 dicembre 1839
Titolo uniforme: Furio Camillo. melodramma tragico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0282843]
Scrimali, Antonio; Scrimali, Furio
��Il ��Carso della grande guerra : le trincee raccontano : le alture di Monfalcone, q. 121, quota Toti, la Rocca, Monte Cosich e Debelli, il Vallone di Gorizia, i cimiteri di guerra / Antonio Scrimali, Furio Scrimali.
Trieste : LINT.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0084890]
Tempesti, Domenico
De Denaro, Furio
Domenico Tempesti e I discorsi sopra l'intaglio ed ogni sorta d'intagliare in rame da lui provate e osservate dai pi�� grand'huomini di tale professione / a cura di Furio de Denaro
Firenze : S.P.E.S.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0288490]
Maglie, Maria Giovanna
Colombo, Furio
Vendetta di Stato : la storia infinita della pena di morte negli Stati Uniti : i casi, le discussioni, le lotte per l'abolizione / Maria Giovanna Maglie ; prefazione di Furio Colombo
Venezia : Marsilio.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10399520]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Ingresso in diocesi del vescovo Cesare Pagani si riconoscono i sindaci di Città di Castello Venanzio Nocchi, di Pietralunga Furio Ferruccio Benigni, di Monte Santa Maria Tiberina Umberto Fancelli e di San Giustino Quinto Pecorari
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19721972-03-19
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 085 (060).4
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC085(060)_N_SEL1_001]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Leone, Pietro <dedicante>; Leone, Pietro <distributore>; Franceschini, Giovanni Battista <interprete>; Ferrini, Antonio Romolo <interprete>; Federici, Bonaventura <interprete>; Tagliavacca, Angelo Maria <interprete>; Colonna, Gio. Ercole <interprete>; Dati, Vincenzo <interprete>; Pippi, Mario <interprete>; Cavalletti, Giulio <sec. 17. 2. metà>, interprete; Cavanna, Giovanni Battista <1684f-1732f>, interprete; Brandolisi, Pietro Paolo <coreografo>; Berti, Giuseppe Maria <licenziatore>; Perti, Giacomo Antonio <compositore>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il Furio Camillo, dramma per musica da rappresentarsi nel nuouo e famoso Teatro di Tor di Nona dell'ill. signor conte D'Alibert l'anno 1696. Dedicato alli signori Caualieri
In Roma : pe'l Buagni, si vende in bottega di Pietro Leone libraro in Parione [Roma ; Buagni]1696
Autore e compositore indicati a p. 4 ; 3 atti ; A p. 2: Imprimatur ; A p. 3: dedica ; A p. 4: argomento e nota al lettore ; A p. 5: mutazioni di scene, indicazione di intermedi e coreografo ; A p. 6: interlocutori ; 1. rappr. Venezia, Teatro di San S...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0026392]
Antonini, Filippo <fl. 1607-1621>
Archi, Gioseffantonio <1707-1789>
Delle antichita' di Sarsina e del trionfo, e triclinio de' romani discorso di Filippo Antonini sarsinate ristampato, ed accresciuto di rilevanti notizie spettanti alla storia, e privilegj della chiesa di detta citta' e d'una erudita memoria del signor dottore Giuseppe Fantini sull'antica Sarsina e d'altri importanti monumenti
In Faenza : presso Gioseffantonio Archi.1769
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE001938]
mittente: Donato Giannotti 1492-1573, mittente ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come Do(na)to Giannotti alla c. 1r; destinatario: Benedetto Varchi 1503-1565, destinatario ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Benedetto Varchi alla c. 1v Giovambattista Busini 1501-post 1574, nome citato ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come Busino alla c. 1r Pietro Bembo 1470-1547, nome citato ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come M(onsign)re Bembo alla c. 1r Niccol��idolfi cardinale ; 1501-1550, nome citato ( Umberto Pirotti, "Benedetto Varchi e la cultura del suo tempo", Firenze, Olschki, 1971; EI ); il nome �� citato nel ms. come Rev(erendissi)mo Ridolfi alla c. 1r Babone Naldi condottiero di ventura ; 1474-1544, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come M(es)s(er) Babbone di Naldo alla c. 1r Eleonora della della 1493-1550 Rovere Gonzaga 1493-1550, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Duchessa alla c. 1r Roberto Strozzi, nome citato ( Donato Giannotti, "Lettere italiane", a cura di Furio Diaz, Milano, Marzorati, 1974 ); il nome �� citato nel ms. come M(es)s(er) Ruberto alla c. 1r Piero Strozzi 1510-1558, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come M(es)s(er) Piero alla c. 1r Pandolfo Attavanti mercante fiorentino, nome citato ( Umberto Pirotti, "Benedetto Varchi e la cultura del suo tempo", Firenze, Olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come Pandolfo Attavanti alla c. 1r
Scheda del ms. Varchi II/14
Lettera, Venezia 1538-02-18 ( Nel testo: "Alli xviij se non erro fate il conto voi basta che io scrissi lunedi sera M D XXXVIJ", secondo lo stile fiorentino - cfr. Donato Giannotti, "Lettere italiane", a cura di Furio Diaz, Milano, Marzorati, 1974, II, p. 208, nn. 151 e 152 . )
mm. 320x219.)
A c. 1v, capovolto, l'indirizzo: "Al Mag(nifi)co M(es)s(er) Benedetto Varchi come fratello hon(oran)do in Padova in casa (de)gli Strozzi"; traccia del sigillo.
A c. 1r, nell'angolo inferiore interno, a lapis, "15", numero della pagina all'interno del...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 22/07/2009 11.29.59 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Varchi_II_14]
Lotti, Lotto <1667-1714>
Sabadini, Bernardo <17/m-1718>, compositore
Furio Camillo drama per musica nel Teatro Ducale di Piacenza cantato, e consecrato all'altezza serenissimo di Ranuccio 2. duca di Parma, Piacenza &c. da suoi musici. Poesia del dottor Lotto Lotti, e musica di d. Bernardo Sabadini organista della sudetta a. s
In Parma : nella Stamparia Ducale [Parma ; Stamperia Ducale]1686
3 atti ; A p. [6] stemma del dedicatario in xil ; Alle p. [7-8] dedica dei musici ; Alle p. [9-11] argomento ; Alle p. [13-14] introduzione dell'autore ; A p. [15] personaggi, indicazione dei balli ; A p. [16] mutazioni di scene ; Repertorio da Sarto...
Titolo uniforme: Furio Camillo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317884]