Risultati ricerca
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. L'arrotino Felice Arcaleni nella sua bottega al pianterreno della torre civica
Città di Castello : Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1970-19801970-1980
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-OBN-146]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Il maestro Roberto Arcaleni con il maestro Fausto Polverini e il sindaco Venanzio Nocchi in occasione delle celebrazioni per il suo 90° compleanno. Città di Castello. 28 giugno 1973
Città di Castello : Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19731973-06-28
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-03187]
Kleckner, Mark Edward
Collezione von Kleckner, Londra : libri pubblicati in Urbino dal 1575 al 1799, un importante manoscritto del '700 : Bottega Giovanni Santi, Urbino / a cura di Mark Edward Kleckner.
[S. l. : s. n.].1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0139884]
Nuovo, Angela
Sivieri, Domenico
��Il ��commercio librario a Ferrara tra 15. e 16. secolo : la bottega di Domenico Sivieri / Angela Nuovo ; presentazione di Attilio Mauro Caproni
Firenze : L. S. Olschki.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0382541]
Giuseppe Sergio Martini
La bottega di un cartolaio fiorentino della seconda meta del Quattrocento. Nuovi contributi biografici intorno a Gherardo e Monte di Giovanni
Tip. S. Landi
Fa parte di: La Bibliofilia : rivista di storia del libro e di bibliografia, 1956, n.58
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SISMEL_RAV0006199_z]
Sommariva, Emilio
Esposizione di tessuti nella Bottega d'arte della Seteria Guido Ravasi di Como: sulla destra la seta "Gabbiani", al centro la seta "Nube"
1937-05-11
Originale ; ritocco, vernice ; reportage ; foto di oggetti ; Ripresa effettuata nella Bottega d'arte della SAR, (Società Anonima Ravasi), sita a Como tra piazza Vittoria e via Muggiasca. La seta "Nube" è prodotta dal 1927 ca., "Gabbiani" dal 1928 ca.
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 796, subcontenitore 8. Annotazioni originarie: Busta contenente una lastra. A matita sul recto: N. 7 B/3 ingr. 24 x 30/1. Sul recto timbro a stampa: EMILIO/ SOMMARIVA/ STVDIO/ DI/ FOTOG...
Bibliografia: Francina C./ Margherita R., in: Guido Ravasi. Il signore della seta, Como, 2008
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004218]
Sommariva, Emilio
Composizione di sete e fiori nella Bottega d'arte della Seteria Guido Ravasi di Como: in primo piano un fazzoletto con motivi zodiacali
1937-05-11
Originale ; reportage ; foto di oggetti ; Ripresa effettuata nella Bottega d'arte della SAR, (Società Anonima Ravasi), sita a Como tra piazza Vittoria e Via Muggiasca
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 796, subcontenitore 3. Annotazioni originarie: Busta contenente una lastra. A matita sul recto: N. 7 A/3 ingr. 24 x 30/N/1. Sul recto timbro a stampa: EMILIO/ SOMMARIVA/ STVDIO/ DI/ FOT...
Bibliografia: Francina C./ Margherita R., in: Guido Ravasi. Il signore della seta, Como, 2008
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004217]
Sommariva, Emilio
Dettaglio della Sala gialla della Bottega d'arte della Seteria Guido Ravasi di Como, tappezzata con seta gialla e con la seta verde "Malachite"
1937-05-11
Originale ; ritocco ; riproduzione ; Ripresa effettuata nella Bottega d'arte della SAR, (Società Anonima Ravasi), sita a Como tra piazza Vittoria e Via Muggiasca
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 795, subcontenitore 3. Annotazioni originarie: Busta contenente una lastra e una stampa alla gelatina a sviluppo. A matita sul recto a sinistra: N. 2/27 copie/ingrandite come/segnato/N....
Bibliografia: Francina C./ Margherita R., in: Guido Ravasi. Il signore della seta, p. 95, Como, 2008
Titoli correlati:'vedi anche:' Dettaglio della Sala gialla della Bottega d'arte della Seteria Guido Ravasi di Como, tappezzata con seta gialla e con la seta verde "Malachite", fotografia {2y010-000...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007794]
Sommariva, Emilio
Veduta della Sala gialla della Bottega d'arte della Seteria Guido Ravasi di Como, tappezzata con seta gialla e con la seta verde Malachite
1937-05-11
Originale ; foto di oggetti ; reportage ; annotazioni di Sommariva, Emilio: I / A 3 copie; Campione per il taglio ; Ripresa effettuata nella Bottega d'arte della SAR, (Società Anonima Ravasi), sita a Como tra piazza Vittoria e Via Muggiasca
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 795, subcontenitore 4. Annotazioni originarie: Busta contenente una lastra e una stampa alla gelatina a sviluppo. A matita sul recto a sinistra: 1 A/3 copie/taglio unito; a sinistra: N....
Bibliografia: Francina C./ Margherita R., in: Guido Ravasi. Il signore della seta, p. 82, Como, 2008
Titoli correlati:'vedi anche:' Veduta della Sala gialla della Bottega d'arte della Seteria Guido Ravasi di Como, tappezzata con seta gialla e con la seta verde Malachite, fotografia {2y010-000905...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007796]
Sommariva, Emilio
Veduta della Sala gialla della Bottega d'arte della Seteria Guido Ravasi di Como, tappezzata con seta gialla e con la seta verde Malachite
1937-05-11
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; foto di oggetti ; reportage ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 3 copie ; annotazioni di Sommariva, Linda: Guido Ravasi; 102 ; annotazioni: 6 ; Ripresa effettuata nella Bottega d'arte della SAR, (Società A...
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 795, subcontenitore 4. Annotazioni originarie: Busta contenente una lastra e una stampa alla gelatina a sviluppo. A matita sul recto a sinistra: 1 A/3 copie/taglio unito; a sinistra: N....
Bibliografia: Francina C./ Margherita R., in: Guido Ravasi. Il signore della seta, Como, 2008
Titoli correlati:'vedi anche:' Veduta della Sala gialla della Bottega d'arte della Seteria Guido Ravasi di Como, tappezzata con seta gialla e con la seta verde Malachite, negativo fotografico {2y...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009051]
Sommariva, Emilio
Composizione di sete e fiori nella Sala rossa nella Bottega d'arte della Seteria Guido Ravasi di Como: in primo piano due saggi della seta Nube
1937-05-11
Originale ; mascheratura, ritocco ; reportage ; foto di oggetti ; annotazioni: 11-5-37; Guido Ravasi ; Ripresa effettuata nella Bottega d'arte della SAR, (Società Anonima Ravasi), sita a Como tra piazza Vittoria e via Muggiasca. La seta Nube è prod...
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 794, subcontenitore 6. Annotazioni originarie: Busta contenente una lastra. A matita sul recto a sinistra: N. 4/25 copie/1 +/Tensi M. Sul recto in alto a sinistra timbro a stampa: EMILI...
Bibliografia: Francina C./ Margherita R., in: Guido Ravasi. Il signore della seta, Como, 2008
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009048]
Sommariva, Emilio
Veduta della Sala gialla della Bottega d'arte della Seteria Guido Ravasi di Como, tappezzata con seta gialla e con la seta verde Malachite
1937-05-11
Originale ; lastra biffata ; foto di oggetti ; reportage ; Ripresa effettuata nella Bottega d'arte della SAR, (Società Anonima Ravasi), sita a Como tra piazza Vittoria e Via Muggiasca
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 795, subcontenitore 4. Annotazioni originarie: Busta contenente una lastra e una stampa alla gelatina a sviluppo. A matita sul recto a sinistra: 1 A/3 copie/taglio unito; a sinistra: N....
Bibliografia: Francina C./ Margherita R., in: Guido Ravasi. Il signore della seta, Como, 2008
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009049]
Sommariva, Emilio
Composizione di sete e fiori nella Bottega d'arte della Seteria Guido Ravasi di Como: a destra e a sinistra la seta Gigli
1937-05-11
Originale ; mascheratura ; foto di oggetti ; reportage ; annotazioni: 11-5-37; Guido Ravasi ; Ripresa effettuata nella Bottega d'arte della SAR, (Società Anonima Ravasi), sita a Como tra piazza Vittoria e via Muggiasca.
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 794, subcontenitore 2. Annotazioni originarie: Busta contenente una lastra. A matita sul recto a sinistra: N. 7/25 copie. Sul recto in alto a sinistra timbro a stampa: EMILIO/ SOMMARIVA...
Bibliografia: Francina C./ Margherita R., in: Guido Ravasi. Il signore della seta, p. 130, Como, 2008
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009052]
Sommariva, Emilio
Veduta della Sala gialla della Bottega d'arte della Seteria Guido Ravasi di Como, tappezzata con seta gialla e con la seta verde Malachite
1937-05-11
Originale ; reportage ; foto di oggetti ; Ripresa effettuata nella Bottega d'arte della SAR, (Società Anonima Ravasi), sita a Como tra piazza Vittoria e Via Muggiasca
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 795, subcontenitore 4. Annotazioni originarie: Busta contenente una lastra e una stampa alla gelatina a sviluppo. A matita sul recto a sinistra: 1 A/3 copie/taglio unito; a sinistra: N....
Bibliografia: Francina C./ Margherita R., in: Guido Ravasi. Il signore della seta, Como, 2008
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009045]
Sommariva, Emilio
Veduta della Sala gialla della Bottega d'arte della Seteria Guido Ravasi di Como, tappezzata con seta gialla e con la seta verde Malachite
1937-05-11
Originale ; mascheratura, ritocco ; reportage ; foto di oggetti ; annotazioni di Sommariva, Linda: 102; comm. Guido Ravasi ; annotazioni: 6 ; Ripresa effettuata nella Bottega d'arte della SAR, (Società Anonima Ravasi), sita a Como tra piazza Vittoria...
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 794, subcontenitore 5. Annotazioni originarie: Busta contenente una lastra. A matita sul recto a sinistra: N. 1/25 copie. Sul recto in alto a sinistra timbro a stampa: EMILIO/ SOMMARIVA...
Bibliografia: Francina C./ Margherita R., in: Guido Ravasi. Il signore della seta, Como, 2008
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009047]
Sommariva, Emilio
Veduta della Sala gialla della Bottega d'arte della Seteria Guido Ravasi di Como, tappezzata con seta gialla e con la seta verde Malachite
1937-05-11
Originale ; mascheratura, ritocco ; riproduzione ; Ripresa effettuata nella Bottega d'arte della SAR, (Società Anonima Ravasi), sita a Como tra piazza Vittoria e Via Muggiasca
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 795, subcontenitore 3. Annotazioni originarie: Busta contenente una lastra e una stampa alla gelatina a sviluppo. A matita sul recto a sinistra: N. 2/27 copie/ingrandite come/segnato/N....
Bibliografia: Francina C./ Margherita R., in: Guido Ravasi. Il signore della seta, p. 95, Como, 2008
Titoli correlati:'vedi anche:' Veduta della Sala gialla della Bottega d'arte della Seteria Guido Ravasi di Como, tappezzata con seta gialla e con la seta verde Malachite, negativo fotografico {2y...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009050]
Sommariva, Emilio
Veduta d'interni della Bottega d'arte della Seteria Guido Ravasi di Como: parete decorata con la tappezzeria serica San Giorgio
193
Originale ; mascheratura ; foto di oggetti ; reportage ; annotazioni: 4 ; Ripresa effettuata nella Bottega d'arte della SAR, (Società Anonima Ravasi), sita a Como tra piazza Vittoria e Via Muggiasca; la seta San Giorgio è prodotta nel 1922-1929 ca.
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1536. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Guido ravasi (Como). A matita sul verso del coperchio a destra: 31868/79.
Bibliografia: Francina C./ Margherita R., in: Guido Ravasi. Il signore della seta, Como, 2008
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001530]
Sommariva, Emilio
Esposizione di tessuti nella Sala gialla della Bottega d'arte della Seteria Guido Ravasi di Como: la seta Malachite riveste la modella e le pareti
1937-05-11
Originale ; ritocco ; reportage ; foto di oggetti ; Ripresa effettuata nella Bottega d'arte della SAR, (Società Anonima Ravasi), sita a Como tra piazza Vittoria e via Muggiasca. La seta Malachite è prodotta dal 1925 ca., Gabbiani dal 1928 ca.
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 796, subcontenitore 6. Annotazioni originarie: Busta contenente una lastra. A matita sul recto: N. 11/27 ingr./24 x 30/10. Sul recto timbro a stampa: EMILIO/ SOMMARIVA/ STVDIO/ DI/ FOTO...
Bibliografia: Francina C./ Margherita R., in: Guido Ravasi. Il signore della seta, Como, 2008
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008457]
Lepri Mario
Centro fotografico Tifernate
L'ingresso di Muccignano e un vecchio seccatoio di casa Guidi per le castagne. Sulla destra si trovava la bottega del ciabattino Leonello Guidi
Città di Castello : Lepri Mario, 19751975
Bibliografia: Mario Lepri, Racconti in bianco e nero, Stabilimento Tipografico Pliniana, Città di Castello, 2016 - Collana Quaderni dell'Istituto di storia e politica sociale Venanazio Gabriotti, quaderno n.11
Fa parte di: Archivio Lepri Mario, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_LeMa-048]
Ona liit de marì e miee succeduta in d'una bottega de latee, con l'intervent de la sciora Lecarda ... [1880]
1860-1899
Componimento in dialetto milanese ; Luogo di pubblicazione presunto: Milano ; Pubblicato presumibilmente nel 1880 come si desume da analoga produzione poetica edita a Milano dall'editore Ranzini. Testo su due colonne
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0652483]
Gasbarri, Antonio
Spiaggi, Domenico interprete; Pacini, Luigi interprete; Lombardi, Lorenzo interprete; Lablache, Luigi 1794-1858, interprete; Frassi, Carolina ballerino; Hurt, Francesco interprete; Bertuzzi, Pietro ; violinista sec. 18.-19 interprete; Winter, Berardo cantante, interprete; Yvon, Carlo 18/f-19/t, interprete; Rabboni, Giuseppe 1800-1856, interprete; Merighi, Vincenzo 1795-1849, interprete; Tassistro, Pietro 19/t-19/t, interprete; Maino, Carlo interprete; Belloli, Agostino 1778-1839, interprete; Pontelibero, Ferdinando 1772-1835, interprete; Corbella, Claudia cantante, interprete; Goldoni, Giovanni ballerino; Ruggeri, Teresa cantante, interprete; Cavinati, Giovanni interprete; Rosignoli, Paolo cantante, interprete; Tiraboschi, Giovanni cantante, interprete; Lavaria, Gaudenzio interprete; Reichlin, Giuseppe interprete; Guerra, Antonio 1810-1846, ballerino; Trevani, Giuseppe interprete; Andreoli, Giuseppe interprete; Gabba, Anna ballerina, ballerino; Bocci, Maria ballerino; Bayllou, Francesco : de violinista, interprete; Thomas, Giuseppe trombettista, interprete; Beccali, Giuseppe oboista, interprete; Bocci, Giuseppe 1782-nd, ballerino; Corrado, Felice clarinettista, interprete; Pavesi, Stefano compositore; Trabattoni, Giacomo ballerino; Alba, Tommaso altro; Aleva, Antonio ballerino; Appiani, Antonio ballerino; Ardemagni, Teresa ballerino; Ardemagni, Luigia ballerina, ballerino; Baranzoni, Giovanni ballerino; Besozzi, Angela ballerina, ballerino; Bonacina, Innocente altro; Bonalumi, Carolina ballerino; Braschi, Eugenia ballerino; Braschi, Amalia ballerino; Cafulio, Giuseppa ballerino; Caldi, Fedele ballerino; Carcano, Gaetana ballerino; Cazzaniga, Rachele ballerino; Conti, Maria ballerino; Coppini, Antonio ballerino; Fontana, Giuseppe ballerino; Guillet, Anna Giuseppina ballerino; Guillet, Claudio ballerino; Lavigna, Vincenzo interprete; Maioli, Antonio sarto, altro; Matthieu, Henry ballerino; Monticini, Teresa ballerina, ballerino; Nolli, Giuseppa ballerino; Novellau, Luigia ballerino; Opizzi, Rosa ballerino; Pavesi, Gervaso artista (Pittore, etc.); Pizzi, Amalia ballerina, ballerino; Polastri, Enrichetta ballerino; Romani, Giuseppina ballerino; Sassi, Luigia ballerino; Tanzi, Maddalena ballerino; Trabattoni, Anna ballerino; Turpini, Virginia ballerino; Unger, Caroline interprete; Vignola, Margherita ballerino; Quattri, Aurelio ballerino; Filippini, Carolina ballerina, ballerino; Bencini, Giuditta ballerino; Caprotti, Antonio ballerino; Trigambi, Pietro ballerino; Bianciardi, Carlo sec. 18.-19., ballerino; Della Croce, Carlo ballerino; Molina, Rosalia ballerino; Parravicini, Giosuè altro; Fornari, Giuseppe attrezzista, altro; Boresi, Fioravanti ballerino; Vaghi, Angiola ballerino; Oggiono, Felicita ballerino; Casati, Tomaso ballerino e coreografo; Rossetti, Antonio sec. 19., altro; Siley, Antonio ballerino; Braghieri, Rosalbina ballerina, ballerino; Cipriani, Pietro ballerino; Sevesi, Gaetano ballerino; Monti, Elisabetta ballerina, ballerino; Crippa, Carolina ballerina, ballerino; Héberlé, Teresa ballerina, ballerino; Vacque-Moulin, Elisabetta ballerina, ballerino; Grillo, Giovanni Battista ballerino; Sevren, Teodoro ballerino; Cervi, Rosa costumista, personale di produzione; Bruschetti, Antonio direttore di coro, direttore d'orchestra; Villeneuve, Carlo maestro di ballo, ballerino; Vago, Carlo ballerino; Figini, Carlo attrezzista, altro; Pozzi, Angiola ballerina, ballerino; Coppini, Gioachino ballerino; Viganoni, Teresa ballerina, ballerino; Mazza, Giuseppa ballerina, ballerino; Portaluppi, Giulia ballerina, ballerino; Carcy, Isidoro ballerino; Casati, Giovanni 1809-1895, ballerino; Abbiati, Antonio macchinista, altro; Ramacini, Antonio ballerino; Villa, Francesco ballerino; Terzani, Caterina ballerina, ballerino; Mengoli Masini, Luigi ballerino; Rolla, Alessandro direttore d'orchestra; Sanquirico, Alessandro scenografo; Galzerani, Giovanni coreografo; Ricordi, Giovanni altro
Il maldicente o sia La bottega del caffè, melodramma giocoso da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala l'autunno del 1828
Milano : per Antonio Fontana [Fontana, Antonio]1828
Autore del testo, autore della musica, personaggi e interprpeti a p. 3 ; 2 atti ; A p. 4-6: responsabilità varie ; Sul verso della copertina correzione da apportare alla p. 46 ; Prima rappresentazione: Firenze, Infuocati, autunno 1807
Titolo uniforme: Il maldicente o sia La bottega del caffè
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0322486]
Pagina 9 di 10 (188 documenti simili trovati)