Risultati ricerca
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Demolizione degli stabili di via Borgo Farinario e ricostruzione Manica Lunga. Città di Castello
Città di Castello : Fattoria Autonoma Tabacchi, 19891989
Fa parte di: Fondo fotografico della Fattoria Autonoma Tabacchi di Città di Castello, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_FAT-0132]
Parte presa nell'eccellentiss. Conseglio di Pregadi. 1660. Adì 7. Maggio. In materia dell'impositione di due grossi per Ducato de gl'affitti di case, & altri stabili, per ristauratione, & riparatione de i lidi
Venezia : stampata per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1660
Luogo di pubblicazione desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1660 (affissione)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134722]
Parte presa nell'eccellentiss. Conseglio di Pregadi. 1660. Adì 21. Decembre. In materia dell'impositione di tre grossi per Ducato de gli affitti di case, & altri stabili, per ristauratione, & riparatione de i lidi
Venezia : stampata per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1660
Luogo di pubblicazione desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1660 (affissione)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134769]
Cervellini, Domenico
Per D. Placido Pepe, appaltatore generale delle rendite universali della Universita della citta di Mola di Bari contra li possessori de' beni stabili, e particolari cittadini della stessa citta di Mola ...
[Napoli; 1792?] [Napoli]1792
Nome dell'A. e data presunta a p. XV
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E012453]
Atti del Governo - Acquisto di beni stabili ed accettazione di lasciti o donazioni destinati all'assistenza degli orfani o degli invalidi di guerra (1917:gen., 1, fasc. 1, vol. 28)
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1917:gen., 1, fasc. 1, vol. 28) {EVA 0ANA F20862}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A361775]
Decisioni delle Sezioni Giurisdizionali del Consiglio di Stato - Cassa di previdenza degli impiegati locali, Posti stabili e di organico, Caratteri per l'iscrizione (1917:ago., 1-15, fasc. 15-16, vol. 28)
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1917:ago., 1-15, fasc. 15-16, vol. 28) {EVA 0ANA F20875}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A362249]
Cappellini A.
Nuove pubblicazioni - Avv. A. Cappellini - L'accettazione di lasciti o donazioni e gli acquisti di stabili da parte delle Provincie, ecc. (1919:nov., 1-15, fasc. 21-22, vol. 30)
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1919:nov., 1-15, fasc. 21-22, vol. 30) {EVA 0ANA F20919}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A363572]
Pareri del Consiglio di Stato - Tassa di ricchezza mobile, Operai stabili, Compressione nel regolamento organico del personale comunale, ecc. (1920:apr.-giu., 1-15, fasc. 7-12, vol. 31)
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1920:apr.-giu., 1-15, fasc. 7-12, vol. 31) {EVA 0ANA F20924}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A363753]
Nozioni pratiche intorno alle consegne, riconsegne e bilanci dei beni stabili, secondo i diversi metodi adottati in Lombardia, pubblicate per cura dell'Ing. Cav. Antonio Cantalupi (1875:A. 23, apr., 1, fasc. 4, vol. 7)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1875:A. 23, apr., 1, fasc. 4, vol. 7) {EVA 215 F16938}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314718]
Massime del Consiglio di Stato: Opere pie - Acquisto di stabili - Opere pie - Obblighi soggetti a contestazione - Autorità tutoria - Limiti della sua ingerenza - ... (1890:feb., 28, fasc. 2, vol. 18)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e delle Istituzioni di previdenza (1890:feb., 28, fasc. 2, vol. 18) {EVA 0ALA F18939}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ALA_A340093]
Stabili, Antonino fl.1583
Salvioni, Francesco
Fascicolo delle vanita giudaiche, composto per il R.P.F. Antonino Stabili da S. Angelo a Fasanella, dell'ordine de' Predicatori. Giornate sedici, nelle quali si discorre sopra la Scrittura vecchia, & noua... Con due tauole..
In Ancona : Appresso Francesco Salvioni, 1583 (In Ancona : appresso Francesco Salvioni, 1583)1583
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:UBOE000484]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Demolizione dei laboratori della Scuola operaia Giovanni Ottavio Bufalini in vista della costruzione del nuovo stabile dell'Istituto tecnico industriale statale
Città di Castello : Scuola operaia Giovanni Ottavio Bufalini, 1980 circa1980
Fa parte di: Fondo fotografico della Scuola Operaia Giovanni Ottavio Bufalini, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BUFA-054]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Demolizione del tratto sud-orientale della cinta muraria, tra l'attuale via Gramsci e viale Vittorio Veneto. 1921
Città di Castello : Soprintendenza per i beni artistici, architettonici e storici dell'Umbria, 19211921
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, CFT 01783
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-01558]
Pais Francesco
Centro fotografico Tifernate
Visita del prefetto Tito Canovai a Città di Castello. Il podestà Amedeo Corsi mostra i lavori di demolizione dello stabile del Conventaccio, in via di Pompeo. Maggio 1942
Città di Castello : Cassa di Risparmio di Città di Castello, 1942 maggio1942
Fa parte di: Fondo fotografico della Cassa di Risparmio di Città di Castello, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CRCC-159]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Demolizione del tratto di mura urbiche in viale Nazario Sauro, compreso tra i giardini del Cassero e porta San Florido. 1946
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19461946
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, album n. 23
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-RBN-301]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Demolizione dei laboratori della Scuola operaia Giovanni Ottavio Bufalini in vista della costruzione del nuovo stabile dell'Istituto tecnico industriale statale
Città di Castello : Scuola operaia Giovanni Ottavio Bufalini, 1980 circa1980
Fa parte di: Fondo fotografico della Scuola Operaia Giovanni Ottavio Bufalini, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BUFA-052]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Piazza Vitelli. Demolizione della casa Donini per dare spazio alla costruzione della sede della Cassa di Risparmio di Città di Castello. 1902
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19021902-12-10
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, album n. 4
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-RBN-27]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Demolizione dei laboratori della Scuola operaia Giovanni Ottavio Bufalini in vista della costruzione del nuovo stabile dell'Istituto tecnico industriale statale
Città di Castello : Scuola operaia Giovanni Ottavio Bufalini, 1980 circa1980
Fa parte di: Fondo fotografico della Scuola Operaia Giovanni Ottavio Bufalini, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BUFA-053]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Visita del prefetto Tito Canovai a Città di Castello. Il podestà Amedeo Corsi mostra i lavori di demolizione dello stabile del Conventaccio, in via di Pompeo. Maggio 1942
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno, 1942 maggio1942
Bibliografia: A. Tacchini, Il fascismo a Città di Castello, Città di Castello, Petruzzi, 2004, p. 165.
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, immagine priva di collocazione
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-0549]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Visita del prefetto Tito Canovai a Città di Castello. Il podestà Amedeo Corsi mostra i lavori di demolizione dello stabile del Conventaccio, in via di Pompeo. Maggio 1942
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno, 1942 maggio1942
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, immagine priva di collocazione
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-0570]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Visita del prefetto Tito Canovai a Città di Castello. Via Plinio il Giovane. Il podestà Amedeo Corsi mostra i lavori di demolizione dello stabile del Conventaccio. Maggio 1942
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno, 1942 maggio1942
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, immagine priva di collocazione
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-0571]