Risultati ricerca
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Gennaro, cognato di Rina Hartmann. 29 febbraio 1912.
[S.l.] : Hartmann Enrico , 19121912-02-29
Fa parte di: Fondo fotografico Hartmann Carlo, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_HAR-281]
Frontoni, Angelo
Paolo Stoppa e Rina Morelli, 1960 ca.
1960
Serie fattizia, Paolo Stoppa - Rina Morelli
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523585001007014]
Frontoni, Angelo
Paolo Stoppa e Rina Morelli, 1960 ca.
1960
Serie fattizia, Paolo Stoppa - Rina Morelli
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523585001007013]
Frontoni, Angelo
Paolo Stoppa e Rina Morelli, 1960 ca.
1960
Serie fattizia, Paolo Stoppa - Rina Morelli
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523585001007015]
Frontoni, Angelo
Paolo Stoppa e Rina Morelli, 1960 ca.
1960
Serie fattizia, Paolo Stoppa - Rina Morelli
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523585001007017]
Varischi, Artico
Rina Gallo a figura intera. Ritratto femminile
Varischi e Artico, Milano1901-1910
Fotografia ; ritratto da solo in interno
'note ai nomi:' Artico Varischi, fotografi
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_262]
Frontoni, Angelo
Paolo Stoppa e Rina Morelli, 1960 ca.
1960
Serie fattizia, Paolo Stoppa - Rina Morelli
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523585001007016]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Scuola di Avviamento Commerciale: Rina Rossi
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19491949
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 120 (097).2
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC120(097)_N_SEL7_001]
Sommariva, Emilio
Ritratto della contessa Francesca (Fanny) Paravicini Dal Verme eseguito su commissione del cognato Luigi Paravicini
1917-1919
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: cont.a Lauisa paravicini Dal Verme ; annotazioni: I. P. 14 [vecchia segnatura] ; Francesca dal Verme (nata a Milano il 21febbraio 1850, morta il 25 novembre 1938) sposò Paolo Paravicini (1841-19...
Bibliografia: Scopinich E. F., in: Fotografia. Prima rassegna dell'attività fotografica in Italia, p. 51, p. 225, 1943 ; Monti N./ Quadraroli M., in: Emilio Sommariva, p. 64, 1984
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto della contessa Francesca (Fanny) Paravicini Dal Verme eseguito su commissione del cognato Luigi Paravicini, fotografia {2y020-0000058}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002657]
Sommariva, Emilio
Ritratto della contessa Francesca (Fanny) Paravicini Dal Verme eseguito su commissione del cognato Luigi Paravicini
1917-1919
Originale ; ritratto ; annotazioni: 1 ingrandimento 24x30; 52850; cont.a Paravicini ; Francesca dal Verme (nata a Milano il 21febbraio 1850, morta il 25 novembre 1938) sposò Paolo Paravicini (1841-1909) Paolo Paravicini, figlio primogenito di Ascanio...
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 985. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1499. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Ciga - Weiss - Padre Beccaro/ Fano - Tibaldi - Crespi/ Paravicini. A matita sul ver...
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto della contessa Francesca (Fanny) Paravicini Dal Verme eseguito su commissione del cognato Luigi Paravicini, negativo fotografico {2y010-0002618}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007994]
Sommariva, Emilio
Ritratto della contessa Francesca (Fanny) Paravicini Dal Verme eseguito su commissione del cognato Luigi Paravicini
1917-1919
Originale ; ritratto ; Francesca dal Verme (nata a Milano il 21febbraio 1850, morta il 25 novembre 1938) sposò Paolo Paravicini (1841-1909) Paolo Paravicini, figlio primogenito di Ascanio, avvocato, che fu sindaco di Ornago, presidente delle Congrega...
Bibliografia: Scopinich E. F., in: Fotografia. Prima rassegna dell'attività fotografica in Italia, p. 51 ; N. Monti, M. Quadraroli, in: Emilio Sommariva, p. 64, Lodi, 1984
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto della contessa Francesca (Fanny) Paravicini Dal Verme eseguito su commissione del cognato Luigi Paravicini, fotografia {2y010-0002657}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y020-0000058]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Casa Hartmann a Eglisau (Zurigo). Interno
Eglisau : Hartmann Enrico , 1900 inizio1900
Didascalia dattiloscritta sul supporto secondario.
Fa parte di: Fondo fotografico Hartmann Carlo, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_HAR-453]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Gruppo con alcuni membri della famiglia Hartmann.
[S.l.] : Hartmann Enrico , 1900 prima metà1900
Fa parte di: Fondo fotografico Hartmann Carlo, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_HAR-351]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Ernesto Hartmann nel laboratorio di chimica
[S.l.] : Hartmann Enrico , 19011901-07-13
Didascalia dattiloscritta sul supporto secondario.
Fa parte di: Fondo fotografico Hartmann Carlo, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_HAR-445]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Gruppo con alcuni membri della famiglia Hartmann.
[S.l.] : Hartmann Enrico , 1900 prima metà1900
Fa parte di: Fondo fotografico Hartmann Carlo, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_HAR-361]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Ernesto Hartmann nel laboratorio di chimica
[S.l.] : Hartmann Enrico , 1901191901-7-4
Didascalia dattiloscritta sul supporto secondario.
Fa parte di: Fondo fotografico Hartmann Carlo, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_HAR-447]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Gruppo in casa di Enrico Hartmann.
Città di Castello : Hartmann Enrico , 1900 prima metà1900
Fa parte di: Fondo fotografico Hartmann Carlo, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_HAR-382]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Rita [Hartmann] al mare. 12.8.1903
[S.l.] : Hartmann Enrico , 19031903-08-12
Rita Hartmann: nipote di Enrico Hartmann.
Fa parte di: Fondo fotografico Hartmann Carlo, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_HAR-469]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Enrico Hartmann con famigliari ed amici.
[S.l.] : Hartmann Enrico , 1900 prima metà1900
Fa parte di: Fondo fotografico Hartmann Carlo, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_HAR-384]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Gruppo con alcuni membri della famiglia Hartmann.
[S.l.] : Hartmann Enrico , 1900 prima metà1900
Fa parte di: Fondo fotografico Hartmann Carlo, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_HAR-359]